Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
OPLON - OPportunities for active and healty LONgevity
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Abstract
OPLON intende proporre azioni e metodi “evidence-based” finalizzati a prevenire la fragilità e il declino funzionale e promuovere la salute degli anziani, progettando e sviluppando strumenti e reti di diagnosi precoce e di “care & cure”. L’obiettivo sarà conseguito mediante il calcolo del rischio di fragilità fisica e funzionale nella popolazione anziana “sana” e portatrice di patologie croniche. Tale indicatore, integrato con un indice di fragilità personalizzato, consentirà di assegnare a ciascun soggetto un profilo di rischio di fragilità, a partire dal quale costruire adeguati modelli di gestione e intervento. In particolare il progetto svilupperà sistemi di monitoraggio e modelli integrati per prevenire e gestire la fragilità e promuovere l’invecchiamento attivo e la salute negli anziani pre-fragili e fragili.
Strutture coinvolte
Partner
- ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA' DI BOLOGNA
 - C.N.R. - CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
 - SANTER REPLY S.P.A. CON UNICO AZIONISTA
 - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO
 
Budget
| Costo totale progetto: | € 8.938.832,14 | 
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 7.999.245,24 | 
| Costo totale PoliTo: | € 533.145,76 | 
| Contributo PoliTo: | € 426.516,61 |