Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
RED - Risk Evaluation Dashboard
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Abstract
Il progetto ha l'obiettivo di fornire strumenti utili ad una corretta gestione del territorio, partendo dall’acquisizione di dati per arrivare alla definizione delle più efficaci tecniche di mitigazione/prevenzione da adottare. Sviluppare a 360° uno Strumento - Cruscotto / Dashboard - in grado di operare in modo rapido e trasversale, atto ad elaborare le diverse tipologie di dati al fine di fornire, tramite l’applicazione di appositi algoritmi, diversi prodotti necessari agli Enti gestori del territorio per effettuare valutazioni speditive e ponderate sul tipo di intervento di mitigazione da adottare in fase di emergenza e non. Tale Strumento permetterà di supportare la gestione del rischio, consentendo di definire percorsi guidati di navigazione tra i dati già elaborati; vuole inoltre essere la risposta all’esigenza di avere un prodotto integrato di acquisizione ed elaborazione dei dati territoriali ed ambientali. Inoltre, il Cruscotto consentirà l’integrazione di nuovi dati ad oggi non disponibili. Infatti, l’Unità ha come obiettivo lo sviluppo di sensoristica geofisica a basso costo e l’esecuzione di rilievi LiDAR da elicottero e terrestri al fine di eseguire un monitoraggio dei fenomeni su scala di versante
Strutture coinvolte
Partner
- FONDAZIONE MONTAGNA SICURA - MONTAGNE SURE
 - REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
 
Budget
| Costo totale progetto: | € 766.565,79 | 
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 604.000,00 | 
| Costo totale PoliTo: | € 203.065,78 | 
| Contributo PoliTo: | € 203.065,78 |