LightPEM - Celle a combustibile di tipo PEM caratterizzate da strati catalitici a carico graduale e membrane elettrolitiche nanocomposite da ionomeri non fluorinati e nanostrutture a basso impatto ambientale per stack altamente performanti e durevoli con una maggiore potenza specifica [kW/kg] – LightPEM
Durata:
01/02/2025 - 30/06/2026
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
PNRR – Missione 2
Ente finanziatore:
MINISTERO (MITE)
Codice identificativo progetto:
RSH2A_000033
Ruolo PoliTo:
Coordinatore
Abstract
Il progetto LightPEM si propone di indagare soluzioni innovative del sistema PEMFC alimentato ad idrogeno per la propulsione elettrica in ambito sia aeronautico che di trasporto heavy duty. Per un’analisi completa e riproducibile, si rende necessario indagare sul dispositivo di conversione costituito dallo stack PEMFC e dai suoi componenti (bipolar plates, strati catalitici e membrane) e di considerare un sistema di simulazione in grado di ottimizzare l’assemblaggio e la fluidodinamica del sistema.
Persone coinvolte
- Alessandro Hugo Antonio Monteverde (Responsabile Scientifico)
- Maria Chiara Massaro (Componente gruppo di Ricerca)
- Marco Piumetti (Componente gruppo di Ricerca)
- Massimo Santarelli (Responsabile Scientifico di Struttura)
Strutture coinvolte
Partner
- POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE - Coordinatore
- SPESSO GASKETS SRL
- UNIVERSITA' DELLA CALABRIA
- UNIVERSITA' DI ROMA - TOR VERGATA
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
Costo totale progetto: | € 2.969.256,53 |
---|---|
Contributo totale progetto: | € 2.969.256,53 |
Costo totale PoliTo: | € 852.580,00 |
Contributo PoliTo: | € 852.580,00 |