Anagrafe della ricerca

Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.

GENIUS- GNSS EDUCATION NETWORK FOR UNIVERSISTIES AND INDUSTRIES

Durata:
04/01/2012 - 03/10/2016
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - Transport
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Contraente

Abstract

The GENIUS project has been designed to build strong links between networks of universities and user fora and provide direct benefits to industry, with string focus on the SMEs. It achieves this by implementing measures to strengthen GNSS education and through the fostering of co-operation between education, research and business. It creates a technology platform and introduces concrete actions that enable direct engagement with industry to enable knowledge exchange and technology transfer. It offers opportunities for joint awareness, information exchange, skills development and professional education. It, in the longer run, provides a mechanism for bridging the gaps between the GNSS education, research base, Industry, User Fora and the end-users

Strutture coinvolte

Partner

  • POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
  • THE UNIVERSITY OF NOTTINGHAM