HYDROLAB - HYDROGEN LABORATORY
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
HYDROLAB: Questo programma intende sviluppare gli elementi strategici di una catena di distribuzione dell'idrogeno liquido in ambiente aeronautico attraverso lo sviluppo tecnologico degli elementi criogenici critici di tale catena: elettropompe, valvole, anche scambiatori, ecc. Il progetto ha una durata di 30 mesi ed è stato progettato nel seguente modo: Un obiettivo tecnico di definire prodotti chiave attraverso un approccio disaccoppiato di abilitatori tecnologici al fine di costruire le basi di un prodotto (Obiettivi: materiali OR3 e OR4: tecnologici). Possiamo in particolare notare la necessità di sviluppare fortemente la conoscenza dei materiali su questo argomento a causa della reattività dell'idrogeno con certezza a lungo termine (chiamato infragilimento e collegamento al ciclo di vita). Aggiungiamo l'accompagnamento da un'analisi strategico-economica con metodi innovativi (Obiettivo OR2), indirizzati da end user (obbiettivo OR1) al fine di costruire un business function. Infine lo studio del test concept per la validazione dei set tecnici precedenti (Obiettivo OR5), ovvero la definizione di un key set di test facility in LH2, facility ad oggi non disponibile sul territorio italiano nella quale dovrà costituire un asset per gli sviluppi futuri.
Strutture coinvolte
Partner
- POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
- REACTIS SRL - Coordinatore
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
Costo totale progetto: | € 2.485.689,72 |
---|---|
Contributo totale progetto: | € 1.903.500,21 |
Costo totale PoliTo: | € 480.505,44 |
Contributo PoliTo: | € 288.303,26 |