Anagrafe della ricerca

Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.

RESILFIRE - Dynamic Infrastructures and Resilient Communities: a Systemic Approach to Wildfire Risk Mitigation and Adaptation

Durata:
01/01/2026 - 31/10/2028
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ricerca UE - HE - Excellent Science - MSCA
Ente finanziatore:
COMMISSIONE EUROPEA (Commissione Europea)
Ruolo PoliTo:
Coordinatore

Abstract

In response to the increasing frequency and intensity of wildfires, RESILFIRE addresses the urgent need to enhance the resilience of interdependent power and communication infrastructures in wildfire-prone regions. With global warming projected to intensify, especially in areas like California and Mediterranean Europe, wildfire risks have escalated, causing significant socio-economic disruptions. This project aims to fill critical research gaps using a systemic approach to develop a Fire Sociotechnical Model that integrates P&C infrastructures with social inequalities, providing a more comprehensive understanding of the impact of wildfire on vulnerable communities.

Strutture coinvolte

Partner

  • POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE - Coordinatore
  • UNIVERSITY OF CALIFORNIA - BERKELEY FOUNDATION

Parole chiave

Settori ERC

PE8_3 - Civil engineering, architecture, maritime/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment
PE7_3 - Simulation engineering and modelling

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)

Obiettivo 9. Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile

Budget

Costo totale progetto: € 396.991,08
Contributo totale progetto: € 396.991,08
Costo totale PoliTo: € 396.991,08
Contributo PoliTo: € 396.991,08