Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
ERMES - European Radio Module for Evoluted Spacecrafts
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
Il progetto ERMES ha lo scopo di realizzare una Radio ad alte prestazioni per micro/nano satelliti operanti nello spazio profondo. L’oggetto che verrà realizzato dovrà avere dimensioni e consumi ridotti, tali da consentire l’impiego nelle moderne piattaforme microsatellitari e dovrà, inoltre, essere compatibile con l’ambiente presente nello spazio profondo, ambiente nel quale le radiazioni possono danneggiare la strumentazione elettronica. Il consorzio, che si propone di realizzare il progetto, è composto da Argotec (capofila), Neohm Componenti e il Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni del Politecnico di Torino ed è stato strutturato in modo da avere un team con esperienza in progettazione, realizzazione e test di sistemi elettronici complessi in ambito spaziale. ERMES si propone, quindi, di sviluppare un dispositivo in grado di essere competitivo nel mercato emergente dello spazio profondo: attualmente infatti per gli spacecraft di piccole dimensioni esiste solo un dispositivo radio, di produzione americana, che ha costi elevati, elevato lead time, limiti sull’export e limitatissime possibilità di customizzazione. Nell’ambito di questo progetto è previsto raggiungere un TRL pari a 7 che permette di avere un dispositivo molto vicino ad un prodotto finale. Precedentemente alla presentazione della domanda definitiva, è stata presentata una manifestazione d'interesse.
Strutture coinvolte
Partner
- ARGOTEC S.r.l. - Coordinatore
 - NEOHM COMPONENTI S.R.L.
 - POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
 
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
| Costo totale progetto: | € 3.742.012,83 | 
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 1.740.241,01 | 
| Costo totale PoliTo: | € 395.591,37 | 
| Contributo PoliTo: | € 237.354,82 |