Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
GAG: Goccia a Goccia
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
La sfida principale del progetto è il corretto utilizzo dell'acqua nei sistemi di produzione e trasformazione di prodotti agricoli. Supportare le aziende a rendere più efficienti i propri processi a favore dell'utilizzo un uso più razionale delle risorse idriche è un requisito in termini di transizione ecologica e competitività economica a lungo termine.
Strutture coinvolte
Partner
- Aix Marseille Université
- Camera di commercio di Cuneo (cciaa)
- Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato Riviere di Liguria
- Chambre de commerce et d’Industrie Nice Côte d’Azur
- Chambre des Mètiers et de l’Artisanat de la Règion Provence-Alpes-Còte d’Azur - Coordinatore
- Fondazione per la ricerca l’innovazione e lo sviluppo tecnologico dell’agricoltura piemontese
- POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
| Costo totale progetto: | € 1.978.532,80 |
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 1.978.532,80 |
| Costo totale PoliTo: | € 284.480,00 |
| Contributo PoliTo: | € 284.480,00 |