Anagrafe della ricerca

Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.

BRIC-2024 acustica - Effetti extra uditivi del rumore in ambienti scolastici, universitari ed ospedalieri e controllo del rischio degli infortuni correlati

Durata:
01/04/2025 - 31/03/2027
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
National Research
Ente finanziatore:
ALTRI MINISTERI e ALTRI ENTI PUBBLICI (Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro)
Codice identificativo progetto:
2024-001689
Ruolo PoliTo:
Coordinatore

Abstract

Studio e valutazione del rischio da effetti extra uditivi del rumore nel comparto del terziario finalizzato alla predisposizione di strumenti di controllo del rischio degli infortuni correlati.

Persone coinvolte

Strutture coinvolte

Parole chiave

Settori ERC

LS5_4 - Sensory systems (e.g. visual system, auditory system)
LS5_7 - Cognition (e.g. learning, memory, emotions, speech)
LS7_10 - Environment and health risks, occupational medicine

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)

Obiettivo 3. Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età|Obiettivo 4. Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti

Budget

Costo totale progetto: € 1.665.000,00
Contributo totale progetto: € 999.000,00
Costo totale PoliTo: € 355.000,00
Contributo PoliTo: € 213.000,00