IPER - Interdisciplinary approaches and Processes for Reserarch on precision oncology
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Ruolo PoliTo:
Abstract
il progetto ha l’obiettivo di creare device tecnologici e algoritmi per l’oncologia di precisione, con la finalità di semplificare la valutazione e l’implementazione di miglioramenti nella terapia del cancro al colon-retto, del carcinoma gastrico e del melanoma metastatico. La visione di IPeR è costruire un insieme di strumenti per le analisi che dalla diagnosi iniziale di un tumore conducono alla identificazione delle migliori terapie, sia per test farmacologici sia per uso in terapia individuale. La catena è abilitata dagli organoidi derivati dal paziente come replica in vitro del tumore e da strumenti tecnologici abilitanti: gli algoritmi di intelligenza artificiale e i device microfluidici. IPeR seguirà un approccio di ricerca tecnologica interdisciplinare, basandosi sulla disponibilità di dati e campioni provenienti da studi multicentrici guidati da IRCCS-FPO con la presenza di dati temporalmente estesi, fondamentali per lo studio di endpoint come la sopravvivenza e le recidive. IPeR parte dal successo di “DEFLeCT”, che ha innovato la terapia del tumore al polmone a cellule non piccole, e sfrutta la sinergia con il progetto PNRR “D3-4-Health”. IPeR espande gli obiettivi dei due progetti a patologie di primaria importanza e ne amplia le ambizioni nel dominio delle soluzioni tecnologiche.
Strutture coinvolte
Partner
- AIZOON SRL - Coordinatore
- POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
Costo totale progetto: | € 6.835.000,00 |
---|---|
Contributo totale progetto: | € 3.552.617,73 |
Costo totale PoliTo: | € 999.999,40 |
Contributo PoliTo: | € 599.999,64 |