Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
MIMIC-Key - A KEY TO THE UNDERSTANDING OF EXTRACELLULAR VESICLES AND RATIONAL DESIGN OF MIMICKING NANOPARTICLES
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
Extracellular vesicles (EVs) are nowadays well known as small vesicles (
Strutture coinvolte
Partner
- FUNDACIO HOSPITAL UNIVERSITARI VALL D'HEBRON - INSTITUT DE RECERCA
 - ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE MARIO NEGRI
 - Oxford Nanoimaging Ltd
 - POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE - Coordinatore
 - SCUOLA UNIVERSITARIA PROFESSIONALE DELLA SVIZZERA ITALIANA (SUPSI - DTI - MEMTI)
 - TECHNISCHE UNIVERSITEIT EINDHOVEN - TU/E
 - UNIVERSITEIT UTRECHT
 
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
| Costo totale progetto: | € 2.902.527,50 | 
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 2.902.527,50 | 
| Costo totale PoliTo: | € 528.987,50 | 
| Contributo PoliTo: | € 528.987,50 | 
Attività di comunicazione
-  https://poliflash.polito.it/ricerca_e_innovazione/nanoparticelle_per_curare_una_rara_patologia_ossea_sfruttando_le_caratteristiche_delle_cellule_tumorali 
Articolo Poliflash del 14/06/2021. -  https://www.mimickey.eu/ 
Link Sito Progetto. -  https://www.polito.it/ateneo/comunicazione-e-ufficio-stampa/comunicati-stampa/nanoparticelle-per-curare-una-rara-patologia-ossea 
Comunicato Stampa del 14/06/2021.