Anagrafe della ricerca

Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.

B4IA - Bus Innovativo Ibrido-Idrogeno Integrato e Autonomo

Durata:
08/01/2024 - 07/07/2026
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
PNRR – Piano Complementare
Ente finanziatore:
ALTRI MINISTERI e ALTRI ENTI PUBBLICI (Altri Ministeri ed Enti pubblici italiani)
Codice identificativo progetto:
F/310171/01-05/X56
Ruolo PoliTo:
Partner

Abstract

Lo scopo dell’attività di ricerca è quello di complementare quanto già in atto nell’ambito delle attività classiche di design di sviluppo di bus della BLUE Engineering e Partners, applicando soluzioni innovative quali l’alimentazione con combustibile ad idrogeno. Grazie allo sviluppo nel corso degli anni di molteplici progetti in ambito di trasporto urbano di massa, partendo da un progetto di un bus già industrializzato, si intende sviluppare una soluzione innovativa di un minibus. La crescente attenzione alla sostenibilità ambientale, il costante incremento dell’inquinamento, concentrato in particolare nelle zone urbane ed il permanere di una congiuntura economica sfavorevole, sta facendo crescere, sempre più, l’interesse verso sistemi volti allo sviluppo dell’efficienza energetica , al trasporto di massa intelligente utilizzando combustibili alternativi. Il progetto che si vuole proporre fornisce nuove soluzioni basate sul concetto di Smart City e propone una nuova visione delle nostre città, proiettando il trasporto automobilistico verso un sistema connesso e integrato, sicuro e a basso impatto ambientale, contribuendo a ridurre il traffico e l’inquinamento nei centri urbani, garantendo un servizio di mobilità a grandi quantità di persone.

Persone coinvolte

Strutture coinvolte

Partner

  • BLUE ENGINEERING S.R.L. - Coordinatore
  • POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Parole chiave

Settori ERC

SH2_8 - Energy, transportation and mobility

Budget

Costo totale progetto: € 9.268.285,00
Contributo totale progetto: € 4.471.507,12
Costo totale PoliTo: € 1.092.875,00
Contributo PoliTo: € 573.053,13