Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
SYSTOUR - Systemic approach for sustainable tourism strategies in rural areas
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
The project we are going to define envisages cooperation initiatives to foster entrepreneurship and innovation in tourism initiatives, to improve the integrated accommodation system between wetlands and rural areas, to support the exchange of best practices between sustainable tourism models, to create a quality brand identifying the peculiarities of the initiatives. Enhancing the potentialities and peculiarities of non-urban rural areas is one of the objectives, by connecting the potentialities and the visibility of those areas. Tourism can play an important role in improving the attractiveness and well-being of places, not only as destinations to visit, but also to live, work and invest. More specifically, tourism can provide benefits for regional economies including diverse employment opportunities, support for the promotion of cultural authenticity and assets, opportunities for innovative small-scale business operations, and support for infrastructure-related development and maintenance.
Persone coinvolte
- Silvia Barbero (Responsabile Scientifico)
- Asja Aulisio (Componente gruppo di Ricerca)
- Alice Barreca (Componente gruppo di Ricerca)
- Giorgia Malavasi (Componente gruppo di Ricerca)
- Diana Rolando (Componente gruppo di Ricerca)
Strutture coinvolte
Partner
- Association Pour l’Environnement et la Sécurité en Aquitaine - APESA
- Central Ostrobothnia Regional Council
- Hajdú-Bihar County Government
- Leartibai Foundation
- Marshal Ojce of Swietokrzyskie Region
- POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE - Coordinatore
- Regione Molise
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
| Costo totale progetto: | € 1.396.424,00 |
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 1.100.389,20 |
| Costo totale PoliTo: | € 278.850,00 |
| Contributo PoliTo: | € 223.080,00 |