Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
IRMI - Creazione di un’infrastruttura multiregionale (Italian Regenerative Medicine Infrastructure) per lo sviluppo delle terapie avanzate finalizzate alla rigenerazione d’organi e tessuti
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Abstract
L’infrastruttura IRMI intende rispondere all’esigenza di una strategia Nazionale volta all’armonizzazione delle molteplici discipline che sottendono la medicina rigenerativa e alla promozione della stessa sul territorio. Il progetto mira quindi a: potenziare le infrastrutture di biobanking e di manipolazione cellulare; offrire nuove opportunità di bancaggio autologo di cellule e tessuti, con l’esclusione del sangue cordonale; attivare e realizzare un piano triennale di formazione per nuove figure professionali nelle diverse articolazioni della medicina rigenerativa, portare in fase II di sperimentazione clinica almeno 2 prodotti cellulari a manipolazione rilevante, basati sulla tecnologia Lipostem come fonte cellulare; portare in fase II di sperimentazione clinica almeno 2 prodotti cellulari a manipolazione rilevante, basato su colture di cellule staminali epiteliali; fornire servizi di consulenza e di ricerca in outsourcing su tutto il territorio, al fine di supportare le nuove aziende che intendono cominciare la loro attività in questo ambito.
Strutture coinvolte
Budget
| Costo totale progetto: | € 9.041.490,51 |
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 7.361.252,97 |
| Costo totale PoliTo: | € 384.000,00 |
| Contributo PoliTo: | € 307.200,00 |