Anagrafe della ricerca

NeWoTS - Neo-Wound Thermo Scan

Durata:
08/04/2025 - 07/04/2026
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ricerca da Enti privati e Fondazioni
Ente finanziatore:
PRIVATI (Compagnia di San Paolo)
Codice identificativo progetto:
124732
Ruolo PoliTo:
Contraente Unico

Abstract

Il 2% della popolazione mondiale soffre di ulcere cutanee. Durante il periodo del COVID il numero dei casi ha ottenuto un forte incremento a causa dei lunghi tempi di allettamento dei pazienti. Tali lesioni vengono solitamente curate tramite lunghi periodi di monitoraggio da perte di specialisti nel settore del wound care ecostanti medicazioni. I tempi di cura possono variare da circa 2 mesi a diversi anni. Durante il persiodo di cura, le lesioni devono essere costantemente monitorate dagli specialisti del settore al fine di evitare peggioramenti improvvisi. Tali peggioramenti sono spesso dovuti a casi di infezione del letto della ferita, e la proliferazione batterica porta ad un incremento della velocità di peggioramento fino al 50%. Nei casi più estremi, se non viene individuata per tempo l'infezione si raggiunge fino ad un 70% di probabilità di perdere l'arto ed un umento dei casi di decesso del paziente. Negli ultimi anni sono stati sviluppati diversi dispositivi medici in grado di eseguire una valutazione della ferita, eppure tutte le soluzioni attualmente sul mercato tengono conto soprattutto dei parametri morfologici della stessa (i.e. se la ferita ha aumentato o meno le sue dimensioni nel tempo) e dei tessuti che ne compongono il letto (i.e. presenza di nercrosi dei tessuti). I casi di infezione vengono tutt'oggi velutati con metodologie invasive come le biopsie, che oltre allo sconforto provocato al paziente, sono tecniche che richiedono lunghi tempi di analisi di labortorio. In questo contesto specifico è stato ideato il sistema NeWoTS, ovvero un dispositivo medico portatile, non invasivo e capace di compredere automaticamente la presenza di un caso di infezione dallanalisi termografica delle ferite. NeWoTS di fatti, implementa una termocamera ed una fotocamera RGB attraverso le quali è possibile eseguire le seguenti analisi attraverso a: 1) misurazione morfologica della ferita, 2) analisi dei tessuti presenti nel letto della ferita (i.e. discriminare automaticamente i tessuti di granulazione da quelli necrotici), 3) individuazione di possibile infezione della ferita attraverso un'analisi termografica della regione corporea (i.e. viene valutata il microcircolo sueprficiale eriferico alla lesione per la ricerca di stati infiammatori dovuti ad infezione). Il sispositivo inoltre implementa una cartella clinica digitale apposita per il wound care ed un sistema i racolta dati e refertazione per l'uso telemedicale.

Persone coinvolte

Strutture coinvolte

Parole chiave

Settori ERC

PE6_11 - Machine learning, statistical data processing and applications using signal processing (e.g. speech, image, video)

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)

Obiettivo 3. Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età

Budget

Costo totale progetto: € 100.000,00
Contributo totale progetto: € 100.000,00
Costo totale PoliTo: € 100.000,00
Contributo PoliTo: € 100.000,00