Anagrafe della ricerca

NoBi - Not Ordinary Business Intelligence

Durata:
02/09/2024 - 01/10/2026
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ricerca Regionale
Ente finanziatore:
REGIONE (Regione Piemonte)
Codice identificativo progetto:
765-242
Ruolo PoliTo:
Partner

Abstract

Il progetto NoBi rappresenta una soluzione altamente innovativa nel panorama delle tecnologie analitiche. Si tratta di una piattaforma conversazionale specificamente progettata per permettere alle aziende di analizzare e interpretare i loro dati analitici e testuali in modo intuitivo e interattivo. La sua principale caratteristica distintiva risiede nella capacità di utilizzare modelli Large Language Models (LLMs) avanzati e off-line in modo da poterli allenare con tutti i dati aziendali. Partendo dalla solida base di modelli esistenti, il team di sviluppo del progetto NoBi si impegnerà in un processo di fine-tuning, personalizzando il modello per adattarlo specificamente alle esigenze delle analisi dati aziendali. Tale azione di fine-tuning garantirà una maggiore precisione nelle risposte fornite dalla piattaforma e una maggiore rilevanza contestuale alle specifiche domande poste dagli utenti. Un altro aspetto innovativo del progetto NoBi è la decisione di self-host i modelli LLM. Questo approccio di self-hosting è fondamentale per garantire che i dati sensibili e proprietari delle aziende non vengano mai esposti o condivisi con terze parti. In un'era in cui la privacy dei dati e la sicurezza informatica sono di fondamentale importanza, questa decisione sottolinea l'impegno di NoBi nel proteggere le informazioni dei suoi clienti. In sintesi, si può considerare che il progetto NoBi non è solo una piattaforma di analisi dei dati, ma è una combinazione sofisticata di tecnologia avanzata e di impegno verso la sicurezza e la personalizzazione, creando un'esperienza unica per le aziende che cercano di navigare nel complesso mondo dei dati testuali.

Persone coinvolte

Strutture coinvolte

Partner

  • POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
  • PRT GROUP SPA - Coordinatore

Parole chiave

Settori ERC

PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, multi agent systems
PE6_10 - Web and information systems, database systems, information retrieval and digital libraries, data fusion

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)

Obiettivo 9. Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile|Obiettivo 12. Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo

Budget

Costo totale progetto: € 1.032.916,63
Contributo totale progetto: € 533.792,54
Costo totale PoliTo: € 173.342,26
Contributo PoliTo: € 104.005,36