Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
SUMMIT - Approcci sostenibili alla mitigazione del rilascio di microplastiche da tessuti sintetici
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Ruolo PoliTo:
Abstract
Il progetto SUMMIT risponde all’esigenza di ridurre l’inquinamento causato da microplastiche fibrose (MPf) rilasciate da tessuti sintetici durante i lavaggi domestici. Una parte delle MPf superano gli impianti di trattamento, contaminando corsi d’acqua e ambienti marini. La necessità di affrontare tale problema è tra le priorità dell'UE nella Strategia per il Tessile circolare e sostenibile, che riporta il dato di 40.000 tonnellate di fibre sintetiche all’anno rilasciate dagli scarichi delle lavatrici. Grazie alla presenza nel progetto di aziende dell’intera filiera (filatura, tessitura, finissaggio e confezione), il problema viene affrontato in maniera organica, prevedendo due principali obiettivi: (i) definizione di criteri di ecodesign nelle fasi di produzione che minimizzino il futuro rilascio di MPf; (ii) sviluppo di un trattamento superficiale sostenibile da applicare in filatura o in finissaggio in modo da mitigare il rilascio di MPf, senza compromettere le qualità meccaniche e di comfort. La recente pubblicazione di tre norme ISO relative alla quantificazione e qualificazione di MPf da sorgenti tessili (ISO 4484 -1-2-3) permette ai centri di ricerca di caratterizzare con criteri standardizzati i prodotti sviluppati.
Persone coinvolte
- Ada Ferri (Responsabile Scientifico)
- Francesca Dotti (Componente gruppo di Ricerca)
Strutture coinvolte
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
| Costo totale progetto: | € 1.566.658,94 |
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 831.525,24 |
| Costo totale PoliTo: | € 167.397,52 |
| Contributo PoliTo: | € 100.438,51 |