Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
RADICE - Radical Resilience. The production of knowledge and resilience policy in HCMC
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
By conducting a multi-sited ethnography, the project’s research aim is to understand in a more comprehensive fashion how resilience and participation correlate and whether and how cities can become more resilient by choosing a participatory approach to resilience. In this context, the ‘Radical Resilience’ project will first analyze the production of knowledge about ‘resilience’ and identify worldviews inscribed into this process. Secondly, the project further examines the effects that these policies and their outcomes may have on urban poor and women and their livelihoods. Finally, it identifies alternative knowledge formations and their transformative potential for the (future) city.
Strutture coinvolte
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
| Costo totale progetto: | € 125.000,00 |
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 125.000,00 |
| Costo totale PoliTo: | € 125.000,00 |
| Contributo PoliTo: | € 125.000,00 |