Anagrafe della ricerca

Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.

RESERVAQUA

Durata:
14/09/2022 - 14/06/2023
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ricerca UE - Cooperazione Territoriale Europea
Ente finanziatore:
COMMISSIONE EUROPEA
Codice identificativo progetto:
3864298
Ruolo PoliTo:
Partner

Abstract

WP1: COMUNICAZIONE L’obiettivo delle attività svolte all’interno del presente WP è di dare la massima visibilità ai numerosi prodotti che sono scaturiti all’interno del progetto RESERVAQUA e di valorizzare le attività intraprese nell’ottica della conoscenza, tutela e salvaguardia della risorsa idrica, ponendo particolare attenzione agli scenari di cambiamento climatico, anche alla luce delle recenti condizioni di siccità e water scarsity del periodo inverno-estate 2022. Tali condizioni, infatti, non condizionano solamente la vita e le abitudini delle popolazioni di montagna, ma hanno una forte ripercussione sulle attività della pianura (vd. agricoltura). WP2: CAPITALIZZAZIONE ATTIVITA’ RESERVAQUA Tale attività hanno l’obiettivo di capitalizzare l’imponente mole di lavoro svolto all’interno del progetto RESERVAQUA; le attività previste completano e perfezionano le conoscenze e i prodotti scaturiti nel progetto che per mancanza di tempo e/o di risorse economiche non hanno potuto essere realizzate.

Strutture coinvolte

Partner

  • Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della Valle d'Aosta
  • ARPA PIEMONTE - AGENZIA REGIONALE PROTEZIONE AMBIENTALE
  • FONDAZIONE MONTAGNA SICURA - MONTAGNE SURE
  • Institut Agricole Régional
  • POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
  • REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA - Coordinatore

Parole chiave

Settori ERC

PE10_17 - Hydrology, water and soil pollution
SH2_7 - Environmental and climate change, societal impact and policy

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)

Obiettivo 13. Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico*

Budget

Costo totale progetto: € 237.726,73
Contributo totale progetto: € 237.726,73
Costo totale PoliTo: € 39.942,72
Contributo PoliTo: € 39.942,72