Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
Ri-REVERSE - Conversione di linee ferroviarie in disuso in ciclovie: sviluppo di un dimostratore di sovrastruttura ciclabile REVERSibilE in plastica e gomma Riciclate vincolato all’armamento ferroviario.
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
Ri-REVERSE mira a realizzare un dimostratore di sovrastruttura ciclabile reversibile su linea ferroviaria in vera grandezza. Il progetto considera (i) l’utilizzo massivo di materiali derivanti da plastica e gomma riciclata per la realizzazione della sovrastruttura ciclabile, e (ii) la reversibilità delle stesse, mediante la separazione in moduli da installare direttamente sulla sovrastruttura ferroviaria in disuso che, in caso di sua riattivazione, sono smontabili e rimontabili su altra ferrovia.
Persone coinvolte
- Marco Bassani (Responsabile Scientifico)
- Gabriele Bertagnoli (Responsabile Scientifico di Struttura)
- Riccardo Palma (Responsabile Scientifico di Struttura)
Strutture coinvolte
Parole chiave
Settori ERC
Budget
| Costo totale progetto: | € 756.116,23 |
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 453.669,74 |
| Costo totale PoliTo: | € 174.398,85 |
| Contributo PoliTo: | € 104.639,31 |