Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
Visco3DCell- Sviluppo di una Metodologia non-Invasiva per lo studio delle proprietà Viscoelastiche di Colture Cellulari 3D.
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
Il progetto si propone di sviluppare un protocollo di indagine non distruttiva delle proprietà viscoelastiche complessive di colture cellulari 3D per applicazioni in medicina rigenerativa e nell’ambito della modellazione in vitro di tessuti umani. Il metodo sviluppato consentirà di studiare le interazioni cellula-matrice e la loro evoluzione in funzione del tempo di coltura, come conseguenza del processo di rimodellamento cellulare e di deposizione di nuova matrice extracellulare da parte delle cellule.
Strutture coinvolte
Partner
- I.N.RI.M. - ISTITUTO NAZIONALE DI RICERCA METROLOGICA - Coordinatore
 - POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
 - Università di Torino
 
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
| Costo totale progetto: | € 196.690,00 | 
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 52.523,00 | 
| Costo totale PoliTo: | € 14.787,00 | 
| Contributo PoliTo: | € 0,01 |