Un sistema integrato che raccoglie le informazioni da tutto l'Ateneo e permette di esplorare con rapidità, efficacia e trasparenza le competenze, mettendo a disposizione i dati relativi alla produzione scientifica, ai progetti di ricerca, ai brevetti e a tutte le informazioni di rilievo sull’attività di ricerca. Tramite la funzione di ricerca si possono scoprire gli ambiti di ricerca, le persone, le strutture e i risultati dalla ricerca condotta al Politecnico di Torino. È possibile cercare per parola chiave, nome persona, titolo progetto, in lingua italiana o inglese. Il sistema restituirà gli elementi presenti nei database del Politecnico di Torino, compresi i profili completi del personale.
ECOSMARTROAD 2.0 - Piste ciclabili realizzate con plastica riciclata e fresato d’asfalto e applicazione di sensoristica avanzata per il monitoraggio dei parametri di usura, passaggio, controllo sottoservizi e punto informativo
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
Il progetto ECOSMART ROAD 2.0 ha l’obbiettivo di sviluppare un nuovo prodotto/sistema stradale da introdurre sul mercato. Tale sistema è caratterizzato da elementi di spiccata innovatività (acquisizione e gestione dati deformativi di passaggio che permettono l’applicazione di sistemi di manutenzione predittiva, realizzando un sistema ciclo-stradale intelligente in cui la P.A. può avere in tempo reale dati sul traffico, controllo dei sottoservizi, attraverso l’accesso ad una piattaforma digitale dedicata che restituisce i dati e la possibilità di utilizzare il punto informativo per divulgare le tipicità e la cultura del territorio). Un innovativo sistema stradale per applicazioni ciclabili con moduli prefabbricati composti da plastica riciclata e fresato d’asfalto, con sensoristica per i sotto servizi e punto informativo in cui sarà possibile ricevere le principali informazioni turistiche sul territorio e sulle eccellenze produttive della zona.
Persone coinvolte
- Giuseppe Chiappinelli (Responsabile Scientifico)
 - Luciano Scaltrito (Responsabile Scientifico di Struttura)
 
Strutture coinvolte
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
| Costo totale progetto: | € 3.099.869,00 | 
|---|---|
| Contributo totale progetto: | € 584.976,00 | 
| Costo totale PoliTo: | € 340.000,00 | 
| Contributo PoliTo: | € 204.000,00 |