
Ottimi risultati del Politecnico alla prima edizione dell’International University Challenge del CUS Torino

La prima edizione dell’International University Challenge (IUC), organizzata dal CUS Torino, si è rivelata un vero trionfo di sport, partecipazione e internazionalità. L’evento, unico nel suo genere, si è svolto nelle giornate di venerdì 16 e sabato 17 maggio presso l’impianto sportivo di via Panetti a Torino, coinvolgendo gli e le studenti in un’intensa due giorni di competizioni.
Lo IUC ha offerto un ricco programma di tornei sportivi: beach volley misto, basket 3vs3 (maschile e femminile), tennis, tennistavolo, badminton, calcio a 5 (tutti declinati nelle versioni maschile e femminile), oltre al torneo di scacchi, raccogliendo entusiasmo e partecipazione da parte di tutta la comunità accademica.
Sono stati oltre mille gli atleti e le atlete partecipanti, provenienti da 25 Paesi e oltre 50 dipartimenti e corsi di laurea di Università e Politecnico di Torino, che ha dominato in diverse gare, portando a casa sette trionfi in undici discipline con: Sasan Alibabaei (Ingegneria Meccanica) negli scacchi, Francesca Amata (Ingegneria Elettronica) e Alessandro Salzone (Architettura) rispettivamente nel tennis femminile e maschile, Amin Eftekhari Pour (Ingegneria Meccanica) nel badminton maschile, Hang Nga Nhu (Management) e Margaux Hombourger (Architettura per il patrimonio) prime a pari merito nel badminton femminile, e Li Zhongyiding (Communications Engineering) nel tennistavolo maschile.
Hanno preso parte alla serata di premiazione numerose autorità accademiche tra cui: il Vicerettore per la Società, la Comunità e per l’Attuazione del programma del Politecnico di Torino Stefano Sacchi, la Presidente del CUG del Politecnico di Torino Alessandra Colombelli, il Presidente CUS Torino Riccardo D’Elicio, il Vicerettore per il Welfare, la Sostenibilità e lo Sport dell’Università di Torino Alberto Rainoldi e la Candidata Rettrice dell’Università di Torino Laura Scomparin.
Il CUS Torino guarda già al futuro e l’International University Challenge diventerà un appuntamento annuale di riferimento per lo sport e le comunità internazionali universitarie del territorio.