Nomina-GiuseppeCalafiore-copertina.jpg
17/04/2025
Ricerca e innovazione

Giuseppe Calafiore nominato Fellow dell’European Academy of Sciences

Immagine
Giuseppe-Calafiore.jpg
Giuseppe Calafiore

Giuseppe Calafiore, docente presso il Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni-DET, è stato nominato Fellow dell’European Academy of Sciences-EURASC per i meriti accademici conseguiti nel campo della scienza dei dati, con particolare attenzione allo studio dei sistemi complessi, dell’ottimizzazione numerica, dell’analisi dei dati su larga scala e dell’apprendimento automatico. Le sue ricerche – svolte all’interno del laboratorio di Ateneo SYSOPDATALAB di cui è attualmente coordinatore – trovano applicazione in molteplici aree, tra cui la finanza computazionale, l’intelligenza artificiale, i sistemi autonomi e il controllo del traffico veicolare.

L'European Academy of Sciences è un'organizzazione accademica, senza scopo di lucro e non governativa, fondata nel 2003 in Europa per promuovere l'eccellenza nella scienza e nella tecnologia, sostenendo una politica basata sull’evidenza e rafforzando, con il proprio lavoro, la cooperazione scientifica tra gli stati. L’organizzazione riunisce infatti al suo interno studiosi e ingegneri impegnati nella ricerca di punta e nello sviluppo di tecnologie avanzate, uniti dall'impegno a sostenere il progresso sociale ed economico nel continente.

Il riconoscimento di Giuseppe Calafiore a Fellow dell’EURASC è conseguenza dell’impegno che il professore ha dedicato negli ultimi anni, in particolare, allo studio dei sistemi e delle reti finanziarie, e delle strategie di ottimizzazione dei processi di carica dei veicoli elettrici (smart charging). Riguardo al primo ambito di ricerca è in uscita, per Cambridge University Press, il volume “Financial Data Science”, mentre per il secondo campo di studi è in programma lo sviluppo di specifici algoritmi per la gestione della ricarica di parchi di veicoli elettrici, con l’obiettivo di minimizzare i costi, ridurre l’impatto sulla rete elettrica, e ottimizzare l’utilizzo nel mix energetico di fonti rinnovabili e storage. 

“Sono sinceramente onorato di entrare a fare parte della European Academy of Sciences – commenta Giuseppe CalafioreRingrazio quindi i colleghi e le colleghe, e l’intera comunità scientifica del Politecnico di Torino che mi hanno permesso negli anni di raggiungere anche questo traguardo. Tale riconoscimento mi motiva ulteriormente a proseguire nel cammino scientifico e didattico che ho intrapreso, e a trasmettere alle colleghe e ai colleghi più giovani la passione per la ricerca”.