Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Componente Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Filler metallici per compositi a base polimerica ad elevata conducibilità termica
- Funzionalizzazione superficiale di biomateriali
- Leghe metalliche bioriassorbibili
- Studio dell'adsorbimento proteico
- Superfici a basso attrito o elevata resistenza ad usura per impianti articolari
- Superfici anti-adesive per impianti temporanei
- Superfici anti-adesive verso i batteri e/o anti-batteriche
- Superfici di titanio destinate ad osteointegrazione
- Utilizzo di biomolecole da scarti dell'industria alimentare per la produzione di nuovi materiali
Competenze
Settori ERC
SDG
Open badge
-
Learning to Teach (L2T)
Rilasciato da Politecnico di Torino il 06-06-2024
Premi e riconoscimenti
- Abilitazione Scientifica Nazionale - Professore di Seconda Fascia - Settore 09/D1 conferito da Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Italia (2013)
Didattica
Collegi di Dottorato
- SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale e dell'Autoveicolo. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- X-ray diffraction by materials. A.A. 2024/25, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Progettazione di dispositivi medici per la chirurgia e la medicina rigenerativa: dalla selezione del materiale e la sua lavorazione ad esempi pratici in chirurgia. A.A. 2024/25, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
- X-ray diffraction by materials. A.A. 2023/24, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- X-ray diffraction by materials. A.A. 2022/23, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Progettazione di dispositivi medici per la chirurgia. A.A. 2022/23, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
- X-ray diffraction by materials. A.A. 2021/22, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Progettazione di dispositivi medici per la chirurgia. A.A. 2020/21, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Materiali e superfici ingegnerizzate per applicazione in medicina. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Failure analysis: methodology and practice. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Materiali e superfici ingegnerizzate per applicazione in medicina. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Frontiers in Bioengineering enabling nanotechnologies. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Materiali e superfici ingegnerizzate per applicazione in medicina. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Materiali e superfici ingegnerizzate per applicazione in medicina. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Frontiers in Bioengineering enabling nanotechnologies. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Materiali e superfici ingegnerizzate per applicazione in medicina. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Materiali e superfici ingegnerizzate per applicazione in medicina. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Frontiers in Bioengineering enabling nanotechnologies. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
Ricerca
Istituto
Gruppi/Team di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- GRANASOL - Soluzioni per boccole con materiali nanostrutturati e compositi con grafene, (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - EASE-R3 - FoF.NMP.2013-8, (2013-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - TINET- TECNOLOGIE NEAR NET SHAPE PER DISPOSITIVI BIOMEDICI IN TITANIO O SUE LEGHE, (2012-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - DISPOSITIVI DI OSTEOSINTESI BIOMIMETICI A RAPIDA OSTEOINTEGRAZIONE (BANDO RICERCA SANITARIA FINALIZZATA 2007), (2007-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - BIOSURF - BIOMIMETIC SURFACES FOR TISSUE INTERACTION: STUDIES FOR ENHANCED OSTEOINTEGRATION AND ENDOTHELIALIZATION, (2007-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - MESSA A PUNTO DI MATERIALI INNOVATIVI, A BASSA TOSSICITÀ, PER LA PRODUZIONE DI UTENSILI DA TAGLIO DIAMANTATI ED IN METALLO DURO, (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Studio di rivestimenti a basso attrito ed elevata resistenza all’usura tramite deposizione di film sottili, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - caso studio di usura prematura di estrusori per materiali polimerici, (2024-2024) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Caratterizzazione abrasivi flessibili, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - INVESTIGAZIONE DELL’ADSORBIMENTO DI PROTEINE SU DEVICE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Ricerca bibliografica concernente trattamenti chimici di superficie di materiali monolitici e compositi a base PEEK, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Ricerca bibliografica di etching chimico ed elettrochimico di superleghe di nichel e dei complessanti degli ioni nichel, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Studio di fattibilità per l arimozione dell'alluminio da bagni di fresatura chimica in vista del loro recupero o smaltimento, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Valutazione comparativa della resistenza a corrosione in Sali fusi di leghe AISI316, AISI316-Ti e INCOLOY 800, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Trattamento superficiale di viti monconali ed impiantidentali finalizzati ad ottenere comportamento antibatterico, (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - TRATTAMENTI SUPERFICIALI SU LEGHE SUPERELASTICHE E SU MATERIALE STANDARD ..., (2013-2014) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - REALIZZAZIONE DI MATERIALI MULTISTRATO ISOLANTE-LAPIDEO (PREPARAZIONE MATERIALI E CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DI UN MULTISTRATO ISOLANTE-LAPIDEO, (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - TRATTAMENTI SUPERFICIALI DI LEGHE DI TITANIO PER APPLICAZIONE BIOMEDICA, (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - CARATTERIZZAZIONE DI CAMPIONI ABRASIVI ,....., (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Anna Rossanese. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (39o ciclo, 2023-in corso)
- Paolo Tallone. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (38o ciclo, 2022-in corso)
- Camilla Reggio. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (37o ciclo, 2021-2025)
Tesi: Adsorption of proteins on titanium with superficial modification
Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants - Rossella Sesia. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (37o ciclo, 2022-2025)
Tesi: Exploitation of Polyphenols from Industrial Food By-Products for the Design of New Materials - Mari Sofia Lallukka. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Materiomics analysis of metallic and ceramic materials for musculoskeletal regeneration - Francesca Gamna. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Multifunctional bioinspired surfaces for different host responses
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Shakerinasab, Ehsan; Ferraris, Sara; Perero, Sergio; Maculotti, Giacomo; Galetto, ... (2025)
A biocompatible SiO2/ZnO coating with enhanced antibiofilm properties for dental applications. In: APPLIED SURFACE SCIENCE, vol. 690, pp. 1-12. ISSN 0169-4332
Contributo su Rivista - Barberi, J.; Baruffaldi, D.; Napione, L.; Frascella, F.; Yamaguchi, S.; Pirri, C. F.; ... (2024)
Investigation of the Relationship between Surface Features, Protein Adsorption, and Osteoimmunomodulation: The Case of a Chemically Treated Titanium Alloy. In: LANGMUIR, vol. 40, pp. 17301-17310. ISSN 0743-7463
Contributo su Rivista - Ferraris, S.; Cochis, A.; Scalia, A. C.; Tori, A.; Rimondini, L.; Spriano, S. (2024)
Laser surface texturing of Ti-cp and Ti6Al4V alloy for the improvement of fibroblast adhesion and alignment and the reduction of bacterial adhesion. In: JOURNAL OF MATERIALS RESEARCH AND TECHNOLOGY, vol. 29, pp. 5464-5472. ISSN 2238-7854
Contributo su Rivista - Abreu, Hugo; Lallukka, Mari; Raineri, Davide; Leigheb, Massimiliano; Ronga, Mario; ... (2024)
Evaluation of the immune response of peripheral blood mononuclear cells cultured on Ti6Al4V-ELI polished or etched surfaces. In: FRONTIERS IN BIOENGINEERING AND BIOTECHNOLOGY, vol. 12. ISSN 2296-4185
Contributo su Rivista - Lallukka, Mari; Miola, Marta; Najmi, Ziba; Cochis, Andrea; Spriano, Silvia; Rimondini, ... (2024)
Cu-doped bioactive glass with enhanced in vitro bioactivity and antibacterial properties. In: CERAMICS INTERNATIONAL, vol. 50, pp. 5091-5103. ISSN 0272-8842
Contributo su Rivista - Sesia, Rossella; Cardone, Anna Giulia; Ferraris, Sara; Spriano, Silvia; Sangermano, Marco (2024)
Exploitation of tannic acid as additive for the adhesion enhancement of UV-curable bio-based coating. In: PROGRESS IN ORGANIC COATINGS, vol. 189. ISSN 0300-9440
Contributo su Rivista - Tallone, Paolo; Spriano, Silvia; Versaci, Daniele; Ferraris, Sara; Tori, Alice; ... (2024)
Picosecond laser texturing of Al current collector to improve cycling performances and simplify recycling of Lithium-ion batteries. In: SURFACES AND INTERFACES, vol. 51. ISSN 2468-0230
Contributo su Rivista - Abreu, H.; Lallukka, M.; Miola, M.; Spriano, S.; Verne, Enrica.; Raineri, D.; Leigheb, ... (2024)
Human T-Cell Responses to Metallic Ion-Doped Bioactive Glasses. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF MOLECULAR SCIENCES, vol. 25. ISSN 1422-0067
Contributo su Rivista - Yüce, Eray; Sharifikolouei, Elham; Micusik, Matej; Ferraris, Sara; Rashidi, Reza; Najmi, ... (2024)
Anticorrosion and Antimicrobial Tannic Acid-Functionalized Ti-Metallic Glass Ribbons for Dental Abutment. In: ACS APPLIED BIO MATERIALS, vol. 7, pp. 936-949. ISSN 2576-6422
Contributo su Rivista - Sesia, Rossella; Porcarello, Matilde; Hakkarainen, Minna; Ferraris, Sara; Spriano, ... (2024)
Sustainable Light‐Assisted 3D Printing of Bio‐Based Microwave‐Functionalized Gallic Acid. In: MACROMOLECULAR CHEMISTRY AND PHYSICS. ISSN 1022-1352
Contributo su Rivista - Gamna, Francesca; Cochis, Andrea; Mojsoska, Biljana; Kumar, Ajay; Rimondini, Lia; ... (2024)
Nano-topography and functionalization with the synthetic peptoid GN2-Npm9 as a strategy for antibacterial and biocompatible titanium implants. In: HELIYON, vol. 10. ISSN 2405-8440
Contributo su Rivista - Barberi, Jacopo; Saqib, Muhammad; Dmitruk, Anna; Opitz, Jörg; Naplocha, Krzysztof; ... (2024)
Characterization of Tannic Acid-Coated AZ31 Mg Alloy for Biomedical Application and Comparison with AZ91. In: MATERIALS, vol. 17. ISSN 1996-1944
Contributo su Rivista - De Zanet, Alessandro; Casalegno, Valentina; Cempura, Grzegorz; Malinverni, Carla; ... (2024)
TEM and zeta potential titration as suitable techniques for investigating the joining of modified ceramic surfaces. In: CERAMICS INTERNATIONAL, vol. 50, pp. 11787-11794. ISSN 0272-8842
Contributo su Rivista - Sesia, Rossella; Spriano, Silvia; Sangermano, Marco; Calovi, Massimo; Rossi, Stefano; ... (2024)
Natural Tannin Layers for the Corrosion Protection of Steel in Contact with Water-Based Media. In: COATINGS, vol. 14. ISSN 2079-6412
Contributo su Rivista - Hattab, Marwa; Ben Hassen, Samia; Spriano, Silvia; Ferraris, Sara; Cernea, Marin; Ben ... (2024)
Ce-doped MgO films on AZ31 alloy substrate for biomedical applications: preparation, characterization and testing. In: BIOMEDICAL MATERIALS, vol. 19. ISSN 1748-6041
Contributo su Rivista - Dmitruk1, Anna; Andrés Díaz Lantada, ·; Ferraris, Sara; Natalia Lobacz-Razny, ·; ... (2024)
Investment casting of porous Mg-alloy networks biomechanically tuned for bone implant applications. In: THE INTERNATIONAL JOURNAL OF ADVANCED MANUFACTURING TECHNOLOGY, vol. 135, pp. 3473-3486. ISSN 1433-3015
Contributo su Rivista - Sesia, Rossella; Pou I Rodríguez, Paula; Calovi, Massimo; Hakkarainen, Minna; Rossi, ... (2024)
Microwave-functionalized natural tannic acid as an anticorrosive UV-curable coating. In: POLYMER, vol. 315. ISSN 0032-3861
Contributo su Rivista - Ferraris, Sara; Alidoost, Dario; Spriano, Silvia; Torres, Yadir; Beltran, Anamaria (2024)
Novel Chemical Treatment of Porous Titanium Structures for Nanotextured Surface and Bioactive Behavior. In: ADVANCED ENGINEERING MATERIALS, vol. 26. ISSN 1527-2648
Contributo su Rivista - Ferraris, S.; Corazzari, I.; Turci, F.; Cochis, A.; Rimondini, L.; Spriano, S.; Massera, ... (2023)
Surface Properties and Antioxidant Activity of Silicate and Borosilicate Bioactive Glasses. In: ADVANCED ENGINEERING MATERIALS, vol. 25. ISSN 1527-2648
Contributo su Rivista - Reggio, C.; Barberi, J.; Ferraris, S.; Spriano, S. (2023)
Functionalization of Ti6Al4V Alloy with Polyphenols: The Role of the Titanium Surface Features and the Addition of Calcium Ions on the Adsorption Mechanism. In: METALS, vol. 13. ISSN 2075-4701
Contributo su Rivista - Sesia, Rossella; Spriano, Silvia; Sangermano, Marco; Ferraris, Sara (2023)
Natural Polyphenols and the Corrosion Protection of Steel: Recent Advances and Future Perspectives for Green and Promising Strategies. In: METALS, vol. 13. ISSN 2075-4701
Contributo su Rivista - Spriano, S.; Riccucci, G.; Örlygsson, G.; Ng, SUI CHUNG; Verne', E; Sehn, F. P.; de ... (2023)
Coating of bioactive glasses with chitosan: The effects of the glass composition and coating method on the surface properties, including preliminary in vitro results. In: SURFACE & COATINGS TECHNOLOGY, vol. 470. ISSN 0257-8972
Contributo su Rivista - Gamna, Francesca; Wiecek, Amanda M.; Cochis, Andrea; Barberi, Jacopo; Scalia, Alessandro ... (2023)
Grafting of alpha-tocopheryl phosphate on chemically treated Ti-6Al-4V for antibacterial bone implants. In: APPLIED SURFACE SCIENCE, vol. 619. ISSN 0169-4332
Contributo su Rivista - Barberi, Jacopo; Mandrile, Luisa; Giovannozzi, Andrea M.; Miola, Marta; Napione, Lucia; ... (2023)
Effect on albumin and fibronectin adsorption of silver doping via ionic exchange of a silica-based bioactive glass. In: CERAMICS INTERNATIONAL, vol. 49, pp. 13728-13741. ISSN 0272-8842
Contributo su Rivista - Gobbo, V. A.; Turkki, P.; Santos Dias Palma, C.; Parihar, V. S.; Verne', Enrica; ... (2023)
Surface modification of silicate, borosilicate, and phosphate bioactive glasses to improve/control protein adsorption: PART II. In: CERAMICS INTERNATIONAL, vol. 49, pp. 12856-12865. ISSN 0272-8842
Contributo su Rivista - Cazzola, M.; Barberi, J.; Ferraris, S.; Cochis, A.; Cempura, G.; Czyrska-Filemonowicz, ... (2023)
Bioactive Titanium Surfaces Enriched with Silver Nanoparticles Through an In Situ Reduction: Looking for a Balance Between Cytocompatibility and Antibacterial Activity. In: ADVANCED ENGINEERING MATERIALS, vol. 25. ISSN 1527-2648
Contributo su Rivista - Gobbo, V. A.; Parihar, V. S.; Prato, M.; Kellomaki, M.; Verne', E.; Spriano, S.; ... (2023)
Surface modification of silicate, borosilicate and phosphate bioactive glasses to improve/control protein adsorption: PART I. In: CERAMICS INTERNATIONAL, vol. 49, pp. 1261-1275. ISSN 0272-8842
Contributo su Rivista - Spriano, Silvia; Dmitruk, Anna; Naplocha, Krzysztof; Ferraris, Sara (2023)
Tannic Acid Coatings to Control the Degradation of AZ91 Mg Alloy Porous Structures. In: METALS, vol. 13. ISSN 2075-4701
Contributo su Rivista - Zuardi, L. R.; Silva, C. L. A.; Rego, E. M.; Carneiro, G. V.; Spriano, S.; Nanci, A.; de ... (2023)
Influence of a Physiologically Formed Blood Clot on Pre-Osteoblastic Cells Grown on a BMP-7-Coated Nanoporous Titanium Surface. In: BIOMIMETICS, vol. 8, pp. 1-13. ISSN 2313-7673
Contributo su Rivista - Noori, M.; Atapour, M.; Ashrafizadeh, F.; Elmkhah, H.; di Confiengo, G. G.; Ferraris, ... (2023)
Nanostructured multilayer CAE-PVD coatings based on transition metal nitrides on Ti6Al4V alloy for biomedical applications. In: CERAMICS INTERNATIONAL, vol. 49, pp. 23367-23382. ISSN 0272-8842
Contributo su Rivista - Alfieri, Maria L.; Riccucci, Giacomo; Ferraris, Sara; Cochis, Andrea; Scalia, Alessandro ... (2023)
Deposition of Antioxidant and Cytocompatible Caffeic Acid-Based Thin Films onto Ti6Al4V Alloys through Hexamethylenediamine-Mediated Crosslinking. In: ACS APPLIED MATERIALS & INTERFACES, vol. 15, pp. 29618-29635. ISSN 1944-8244
Contributo su Rivista - Gamna, Francesca; Yamaguchi, Seiji; Cochis, Andrea; Ferraris, Sara; Kumar, Ajay; ... (2023)
Conferring Antioxidant Activity to an Antibacterial and Bioactive Titanium Surface through the Grafting of a Natural Extract. In: NANOMATERIALS, vol. 13. ISSN 2079-4991
Contributo su Rivista - Alessandra Gobbo, Virginia; Lallukka, MARI SOFIA; Gamna, Francesca; Prato, Mirko; ... (2023)
Functionalization of a chemically treated Ti6Al4V-ELI alloy with nisin for antibacterial purposes. In: APPLIED SURFACE SCIENCE, vol. 620. ISSN 0169-4332
Contributo su Rivista - Falletta, Ermelinda; Galloni, Melissa G.; Mila, Nikoletta; bin Roslan, Muhammad N.; Abd ... (2023)
Fast and Efficient Piezo-Photocatalytic Mineralization of Ibuprofen by BiOBr Nanosheets under Solar Light Irradiation. In: ACS PHOTONICS, vol. 10, pp. 3929-3943. ISSN 2330-4022
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Superfici di titanio modificate alla nanoscala per topografia e funzionalizzazione biologica, destinate al colletto di impianti dentali. Brevetto nazionale
Inventori: Sara Ferraris Silvia Spriano - Superfici di titanio modificate alla nanoscala per topografia e funzionalizzazione biologica, destinate al colletto di impianti dentali. Brevetto nazionale
Inventori: Sara Ferraris Silvia Spriano - Superfici di titanio modificate alla nanoscala per topografia e funzionalizzazione biologica, destinate al colletto di impianti dentali. Brevetto nazionale
Inventori: Sara Ferraris Silvia Spriano - Superfici di titanio multifunzionali per riduzione del rischio di infezione ed osteointegrazione. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Sara Ferraris Silvia Spriano Enrica Verne' - Superfici di titanio multifunzionali per osteointegrazione. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Sara Ferraris Silvia Spriano Enrica Verne' - Matrici metallici innovative per compositi contenenti diamante e/o carburo di tungsteno. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Silvia Spriano - Trattamenti superficiali su leghe di cobalto per incrementare la biocompatibilità e le proprietà antiusura di artroprotesi. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Silvia Spriano