
Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-a
Dipartimento Energia (DENERG)
Profilo
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Elettrica ed Energetica. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale e dell'Autoveicolo. Componente invitato
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Hydrogen Laboratory. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Sistemi di accumulo dell'energia elettrica. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Hydrogen Laboratory. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Sistemi di accumulo dell'energia elettrica. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Hydrogen Laboratory. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Termodinamica applicata e trasmissione del calore. A.A. 2025/26, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Energetica e fonti rinnovabili. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Energetica e fonti rinnovabili. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Termodinamica applicata e trasmissione del calore. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Tecnologie per lo storage di energia - Intraprendenti. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Energetica e fonti rinnovabili. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Termodinamica applicata e trasmissione del calore. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Tecnologie per lo storage di energia - Intraprendenti. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Energetica e fonti rinnovabili. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Termodinamica applicata e trasmissione del calore. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Termodinamica applicata e trasmissione del calore. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Termodinamica applicata e trasmissione del calore. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- SOFFHICE - SOFC Hybridization with Internal Combustion Engine fuelled by Natural gas for maritime applications (SOFFHICE), (2023-2026) - Componente gruppo di Ricerca
PNRR – Missione 4
Progetti finanziati da contratti commerciali
- “Studio sull'utilizzo di idrogeno verde per la decarbonizzazione di forni industriali (acciaieria) al fine del bando PNRR 3.2 Hard-to-Abate”, (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Lavinia Gaeta. Corso in Energetica (40o ciclo, 2024-in corso)
- Caterina Cara'. Corso in Ingegneria Meccanica (39o ciclo, 2023-in corso)
- Yosef Berhan Jember. Corso in Energetica (39o ciclo, 2024-in corso)
- Alessandro Magnino. Corso in Energetica (39o ciclo, 2023-in corso)
- Lucia Pera. Corso in Energetica (39o ciclo, 2023-in corso)
- Gabriele Peyrani. Corso in Energetica (39o ciclo, 2023-in corso)
Clean Mobility and Innovative Powertrains Hybrid Electric Powertrains Innovative Energy Systems Renewable energy Conversion, storage and decarbonization of energy vectors Clean Mobility and Innovative Powertrains Hybrid Electric Powertrains Innovative Energy Systems Renewable energy Conversion, storage and decarbonization of energy vectors Clean Mobility and Innovative Powertrains Hybrid Electric Powertrains Innovative Energy Systems Renewable energy Conversion, storage and decarbonization of energy vectors - Vincenzo Romano. Corso in Energetica (39o ciclo, 2024-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Rozzi, Elena; Marocco, Paolo; Gandiglio, Marta (2025)
Life cycle inventory dataset for energy production and storage technologies: Standardized metrics for environmental modeling. In: DATA IN BRIEF, vol. 60. ISSN 2352-3409
Contributo su Rivista - Franzoso, Andrea; Noussan, Michel; Marocco, Paolo; Badami, Marco; Fambri, Gabriele; ... (2025)
Assessing the role of storage and thermoelectric plants in the energy transition: a short- and medium-term scenario analysis with Italy as a case study. In: SMART ENERGY, vol. 19. ISSN 2666-9552
Contributo su Rivista - Pera, Lucia; Gandiglio, Marta; Marocco, Paolo (2025)
Techno-Economic Assessment of Hydrogen-Based Power-to-Power Systems: Operational Strategies and Feasibility Within Energy Communities. In: ENERGIES, vol. 18. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista - Magnino, Alessandro; Marocco, Paolo; Santarelli, Massimo; Gandiglio, Marta (2025)
Economic viability and CO2 emissions of hydrogen production for ammonia synthesis: A comparative analysis across Europe. In: ADVANCES IN APPLIED ENERGY, vol. 17. ISSN 2666-7924
Contributo su Rivista - Trapani, Davide; Marocco, Paolo; Gandiglio, Marta; Santarelli, Massimo (2023)
Optimal Design of Renewable Power-To-Hydrogen Systems for the Decarbonization of a Semiconductor Industry. In: 36th International Conference on Efficiency, Cost, Optimization, Simulation and Environmental Impact of Energy Systems (ECOS 2023), Las Palmas de Gran Canaria, June 2023, pp. 2523-2531
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)