Milena Salvo

Professoressa Ordinaria (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)

  • Referente per i rapporti con le aziende e gli enti
  • Componente Centro Interdipartimentale J-Tech@PoliTO
  • Presidente Commissione Tirocini di Ateneo
  • Referente Corsi di Studio Ingegneria dei Materiali L e Ingegneria dei Materiali per l'Industria 4.0 LM

Profilo

Interessi di ricerca

Coatings
Composites
Glasses and glass-ceramic
Industrial waste
Joining
Oxidation resistance
Thermoelectric materials

Settore scientifico discliplinare

IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Linee di ricerca

  • Materiali di rivestimento anti-ossidativi e anti-usura.
  • Materiali e processi di giunzione innovativi per applicazioni in ambito energetico (nucleare, celle a combustibile a ossidi solidi, dispositivi termoelettrici, impianti a concentrazione solare), aerospaziale (satelliti e veicoli spaziali), automobilistico (compositi per sistema frenante) e alte temperature.
  • Modifiche superficiali con tecnologie innovative (dalla macro- alla nano-scala)
  • Sensori in fibra ottica per la rilevazione di specie chimiche
  • Vetrificazione e il riutilizzo di rifiuti nell’ottica di uno sviluppo sostenibile

Competenze

Settori ERC

PE8_8 - Materials engineering (metals, ceramics, polymers, composites, etc.)

SDG

Goal 4: Quality education
Goal 7: Affordable and clean energy
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Didattica

Collegi di Dottorato

  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2024/2025 (40. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2023/2024 (39. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2022/2023 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2021/2022 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2020/2021 (36. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2019/2020 (35. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2018/2019 (34. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2017/2018 (33. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2016/2017 (32. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2015/2016 (31. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2014/2015 (30. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2013/2014 (29. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2012/2013 (28. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2011/2012 (27. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • DISPOSITIVI ELETTRONICI, 2008/2009 (24. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • DISPOSITIVI ELETTRONICI, 2007/2008 (23. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • DISPOSITIVI ELETTRONICI, 2006/2007 (22. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • DISPOSITIVI ELETTRONICI, 2005/2006 (21. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • DISPOSITIVI ELETTRONICI, 2004/2005 (20. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

  • Ceramici avanzati. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
  • Meta 4.0 Summer School. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
  • Ceramici avanzati. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
  • Ceramici avanzati. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
  • Ceramici avanzati. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
  • Ceramici avanzati. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
  • Ceramici avanzati. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni

Progetti finanziati da bandi competitivi

Ricerca

Istituto

Gruppi/Team di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Progetti finanziati da contratti commerciali

Dottorandi

  • Alberto Cellai. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (40o ciclo, 2024-in corso)
    Electrical, magnetic and mechanical properties / Proprietà elettriche, magnetiche e meccaniche
    Materials for energy / Materiali per l'energia
    Materials characterization / Caratterizzazione di materiali
    Materials synthesis / Sintesi di materiali
    Surfaces / Superfici
    Semiconductors / Semiconduttori
    Additive manufacturing / Manifattura additiva
    Composites / Compositi
    Polymers / Polimeri
    Functional materials / Materiali funzionali
    Structural materials / Materiali strutturali
    Electrical, magnetic and mechanical properties / Proprietà elettriche, magnetiche e meccaniche
    Materials for energy / Materiali per l'energia
    Materials characterization / Caratterizzazione di materiali
    Materials synthesis / Sintesi di materiali
    Surfaces / Superfici
    Semiconductors / Semiconduttori
    Additive manufacturing / Manifattura additiva
    Composites / Compositi
    Polymers / Polimeri
    Functional materials / Materiali funzionali
    Structural materials / Materiali strutturali
    Electrical, magnetic and mechanical properties / Proprietà elettriche, magnetiche e meccaniche
    Materials for energy / Materiali per l'energia
    Materials characterization / Caratterizzazione di materiali
    Materials synthesis / Sintesi di materiali
    Surfaces / Superfici
    Semiconductors / Semiconduttori
    Additive manufacturing / Manifattura additiva
    Composites / Compositi
    Polymers / Polimeri
    Functional materials / Materiali funzionali
    Structural materials / Materiali strutturali
  • Matilde Porcarello. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (39o ciclo, 2023-in corso)
  • Andrea Baggio. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (37o ciclo, 2021-in corso)
    Tesi: Joining and Integration Solutions for High-Temperature Sodium-Zinc Batteries: Design, Optimization, and Performance Analysis
  • Carla Malinverni. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (37o ciclo, 2021-2025)
    Tesi: Study of glass-ceramics and brazing alloys for joining oxide and non-oxide ceramic matrix composites in corrosive and high-temperature environments
  • Alessandro De Zanet. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (35o ciclo, 2019-2023)
    Tesi: Plasma-based surface treatment for improving joint strength of joined ceramics and ceramic matrix composites

Pubblicazioni

Coautori PoliTO

Pubblicazioni per tipo

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Società e imprese

Brevetti e altre proprietà intellettuali

Mostra altri brevettiMostra meno brevetti