Ricercatrice a tempo determinato Legge 240/10 art.24-A
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Ricercatore - RTDa Interessi di ricerca nei campi dell'Idrogeologia Applicata e della Geotermia
Settore scientifico discliplinare
(Area 0004 - Scienze della terra)
Competenze
Settori ERC
SDG
Open badge
-
COMUNICARE LA RICERCA ALLA CITTADINANZA
Rilasciato da Politecnico di Torino il 01-07-2025 -
Learning to Teach (L2T)
Rilasciato da Politecnico di Torino il 12-06-2024
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile ed Edile. Componente
- Collegio di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio. Componente invitato
- Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente invitato
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- UNDERGROUND ENERGY: GEOTHERMAL SOLUTIONS FOR THE URBAN DEVELOPMENT. A.A. 2025/26, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- UNDERGROUND ENERGY: GEOTHERMAL SOLUTIONS FOR THE URBAN DEVELOPMENT. A.A. 2024/25, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Resources geology. A.A. 2025/26, GEORESOURCES AND GEOENERGY ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Geothermal Energy. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Resources geology. A.A. 2024/25, GEORESOURCES AND GEOENERGY ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Geothermal Energy. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Geothermal energy: resource assessment, plants, and environmental impacts Summer School. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Geothermal Energy. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Resources geology. A.A. 2023/24, GEORESOURCES AND GEOENERGY ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Geothermal Energy. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Resources geology. A.A. 2022/23, GEORESOURCES AND GEOENERGY ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Petroleum and mining geology. A.A. 2021/22, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Geothermal Energy. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Petroleum and mining geology. A.A. 2020/21, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Protezione civile. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Petroleum and mining geology. A.A. 2019/20, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Geology. A.A. 2025/26, CIVIL AND ENVIRONMENTAL ENGINEERING. Titolare del corso
- Pianificare il territorio (Atelier) (modulo di Geologia e idrogeologia nella pianificazione). A.A. 2025/26, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Geology. A.A. 2024/25, CIVIL AND ENVIRONMENTAL ENGINEERING. Titolare del corso
- Pianificare il territorio (Atelier) (modulo di Geologia e idrogeologia nella pianificazione). A.A. 2024/25, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Geology. A.A. 2023/24, CIVIL AND ENVIRONMENTAL ENGINEERING. Titolare del corso
- Pianificare il territorio (Atelier) (modulo di Geologia e idrogeologia nella pianificazione). A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Pianificare il territorio (Atelier) (modulo di Geologia e idrogeologia nella pianificazione). A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Geologia applicata/Topografia (modulo di Geologia applicata). A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Componenti e contenuti della pianificazione di area vasta (Atelier) (modulo di La componente idrogeologica nel piano di area vasta). A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Componenti e contenuti della pianificazione di area vasta (Atelier) (modulo di La componente idrogeologica nel piano di area vasta). A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
Ricerca
Aree di ricerca
Dottorandi
- Fatemeh Hosseinpour. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (40o ciclo, 2024-in corso)
Geoengineering Geoexploration Numerical Modelling and Simulation Geoengineering Geoexploration Numerical Modelling and Simulation Geoengineering Geoexploration Numerical Modelling and Simulation
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Gizzi, Martina; Biamino, Luca; Bianco, Fabrizio; Taddia, Glenda (2025)
Exploring spring behaviour in the Aosta Valley (Italy): integrated harmonic and isotopic analyses for hydrogeological assessment. In: Congresso SGI-SIMP 2025, Padova, 16-18 Settembre 2025, pp. 773-773
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Gizzi, Martina; Taddia, Glenda; Narcisi, Roberta; Biamino, Luca; Suozzi, Enrico; Lo ... (2025)
Hydrogeological Monitoring for Assessing Spring Discharge Variability: Case Studies from the Aosta Valley. In: Flowpath 2025 | National Meeting on Hydrogeology, Torino, 11-13 Giugno 2025
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Gizzi, Martina; Hosseinpour, Fatemeh; Vagnon, Federico; Taddia, Glenda; Lo Russo, Stefano (2025)
Perspective Chapter: Repurposing Wells for Geothermal Use – The Role of Geological Conditions on Wellbore Heat Exchanger Performance. In: Recent Approaches in Enhanced Oil Recovery - New Perspectives and Future Outlook / S.N., London, IntechOpen
Contributo in Volume - Gizzi, Martina; Biamino, Luca (2025)
Harmonic analysis and isotopic investigation for recharge area characterization of the Promise Spring (Aosta Valley, NW Italy). In: HYDROGEOLOGY JOURNAL. ISSN 1431-2174
Contributo su Rivista - Gizzi, M.; Berta, A.; Vagnon, F.; Taddia, G. (2024)
Geothermal Technologies: Progress Through Examples of Sustainable Applications in an Urban Context. In: GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E MINERARIA, pp. 51-57. ISSN 1121-9041
Contributo su Rivista