Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica (DISEG)
- Componente Centro Interdipartimentale SISCON - Safety of Infrastructures and Constructions
- Componente Comitato paritetico per la didattica
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- Materiali di scarto (rifiuti alimentari; Construction and Demolition Waste) per nuovi compositi cementizi altamente performanti
- Prove tecniche e validazione teorico-sperimentale per lo studio della durabilità delle costruzioni in calcestruzzo
- Riabilitazione di edifici esistenti tramite esoscheletri strutturali
- Stampa 3D di calcestruzzi schiumati leggeri
- Tecniche di retrofit antisismico per edifici vernacolari in Adobe
- Valutazione della sicurezza dei ponti e dei viadotti esistenti
Competenze
Settori ERC
SDG
Open badge
-
Learning to Teach (L2T)
Rilasciato da Politecnico di Torino il 18-09-2025
Premi e riconoscimenti
- Premi di Qualità conferito da Politecnico di Torino, Italia (2016)
- MITOR Program conferito da Politecnico di Torino/MIT/Compagnia di San Paolo, Italia (2015)
Partecipazioni scientifiche
- Segretario - Gruppo Italiano Frattura, Italia (2018-2023)
Congressi
- NICOM8 - The Eighth International Symposium on Nanotechnology in Construction Materials (8/7/2024-11/7/2024), Presidente/Chairman del comitato organizzativo
- ANIDIS XIX & ASSISi XVII - 2022 (11/9/2022-15/9/2022), Segreteria scientifica e membro del comitato organizzativo
- ECF23, European Conference on Fracture 2022 (27/6/2022-1/7/2022), Chairman del Thematic Symposium "Concrete: innovative materials and strategies for structural integrity"
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura e Design. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Conoscere il costruito: i dissesti statici nelle costruzioni murarie. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Conoscere il costruito: i dissesti statici nelle costruzioni murarie. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Challenge@PoliTo by Firms - A NEW Life for Alumina-based Wastes (NewLAW). A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Challenge@PoliTo by Students - Circular Economy: The right loop. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Structural design A. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Atelier Costruzione C (modulo di Scienza delle costruzioni). A.A. 2025/26, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2025/26, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2025/26, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2025/26, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Atelier Costruzione C (modulo di Scienza delle costruzioni). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2024/25, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2024/25, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2024/25, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Atelier Costruzione C (modulo di Scienza delle costruzioni). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Atelier Costruzione C (modulo di Scienza delle costruzioni). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Atelier Costruzione C (modulo di Scienza delle costruzioni). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Keywords design (modulo di Principi di statica per il design). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Atelier Costruzione C (modulo di Scienza delle costruzioni). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Costruzione C (modulo di Scienza delle costruzioni). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- CINEDER - Ceneri IN EDilizia, Energia, Riciclo, (2023-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
National Research - TOMORROW - TOpology & Material Optimization using additive manufactuRing to maximize stRuctural and thermal perfOrmances of building Walls , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - AGRITECH - Spoke 8 - National Research Centre for Agricultural Technologies (Agritech) - Spoke 8, (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Esecuzione del programma di ricerca relativo a valutazione delle prestazioni in termini di durabilità di calcestruzzi confezionati con additivi e senza l’impiego di additivi, (2025-2026) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Commerciale - Verifica del sistema adottato dalle Concessionarie autostradali del gruppo ASTM S.p.A. per la valutazione della sicurezza e per la validazione dei programmi annuali di manutenzione dei ponti e dei viadotti da loro gestiti -II anno-, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio di fattibilità perla riabilitazione strutturale dell’Immobile ex RAI situato in Torino –Via Cernaia n. 33, (2021-2025) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Verifica del sistema adottato dalle Concessionarie autostradali del gruppo ASTM S.p.A. per la valutazione della sicurezza e per la validazione dei programmi annuali di manutenzione dei ponti e dei viadotti da loro gestiti, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Contratto di ricerca tra Politecnico di Torino (DISEG) e SUPERSHIELD Italia S.r.l., relativo allo svolgimento del programma di ricerca “Predisposizione di prove tecniche e validazione teorico-sperimentale per lo studio della durabilità delle costruzioni in calcestruzzo, con l’impiego di prodotti liquidi cristallizzanti a base acquosa, utilizzati come additivi nella produzione di calcestruzzo e per applicazione a spruzzo su strutture esistenti”, (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Silvia Parmigiani. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (37o ciclo, 2022-2025)
Tesi: Exploring 3D-printing with lightweight foamed concrete: material properties and potential application to produce multifunctional building components
Civil Works Structural Engineering Civil Works Structural Engineering Civil Works Structural Engineering
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Suarez-Riera, Daniel; Lavagna, Luca; Falliano, Devid; Ferro, Giuseppe Andrea; Pavese, ... (2025)
Modified Fine Recycled Concrete Aggregates with a Crystallizing Agent as Standard Sand Replacement in Mortar. In: MATERIALS, vol. 18, pp. 1-30. ISSN 1996-1944
Contributo su Rivista - BRAVO CELI, ADRIANA CAROLINA; Falliano, Devid; Parmigiani, Silvia; Suarez-Riera, Daniel; ... (2025)
Reuse of sheep wool fibers in the production of ultralightweight foamed concrete: effect of fiber treatment, length, and content on the mechanical properties. In: FRATTURA E INTEGRITÀ STRUTTURALE, vol. 19, pp. 317-329. ISSN 1971-8993
Contributo su Rivista - Parmigiani, Silvia; Falliano, Devid; Moro, Sandro; Ferro, Giuseppe Andrea; Restuccia, ... (2024)
Preliminary Study on Multi-functional Building Components Utilizing Variable Density Foamed Concrete via 3D Printing. In: 4th RILEM International Conference on Concrete and Digital Fabrication (Digital Concrete 2024), Monaco (Germania), 04-06/09/2024, pp. 65-73. ISSN 2211-0844. ISBN: 9783031700309
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Parmigiani, Silvia; Falliano, Devid; Moro, Sandro; Ferro, Giuseppe Andrea; Restuccia, ... (2024)
3D-printed multi-functional foamed concrete building components: Material properties, component design, and 3D printing application. In: DEVELOPMENTS IN THE BUILT ENVIRONMENT, vol. 20, pp. 1-13. ISSN 2666-1659
Contributo su Rivista - De Filippi, F.; Pennacchio, R.; Torres, S.; Restuccia, L. (2024)
Anti-Seismic Retrofitting Techniques for Vernacular Adobe Buildings in Colombia: A Proposed Framework for Developing and Assessing Sustainable and Appropriate Interventions. In: Sustainability, Risks and Resilience of Vernacular Heritage / S.N., S.L., Taylor and Francis Group, pp. 107-123. ISBN: 9781003475736
Contributo in Volume - Xiong, Bb; Falliano, D; Restuccia, L; Di Trapani, F; Demartino, C; Marano, Gc (2024)
Concrete Incorporating Recycled Plastic Aggregates: Physical and Mechanical Properties and Predictive Models. In: JOURNAL OF MATERIALS IN CIVIL ENGINEERING, vol. 36, pp. 1-22. ISSN 0899-1561
Contributo su Rivista - Suarez-Riera, Daniel; Restuccia, Luciana; Falliano, Devid; Ferro, Giuseppe Andrea; ... (2024)
An Overview of Methods to Enhance the Environmental Performance of Cement-Based Materials. In: INFRASTRUCTURES, vol. 9, pp. 1-20. ISSN 2412-3811
Contributo su Rivista - Suarez-Riera, Daniel; Lavagna, Luca; Carvajal, Juan Felipe; Tulliani, Jean-Marc; ... (2024)
Enhancing Cement Paste Properties with Biochar: Mechanical and Rheological Insights. In: APPLIED SCIENCES, vol. 14, pp. 1-17. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Falliano, D.; Restuccia, L.; Vinci, A.; Ferro, G. A. (2023)
Structural foamed concrete: preliminary studies for applications in seismic areas. In: 19th ANIDIS Conference, Seismic Engineering in Italy, Turin (Ita), 11 September 2022 through 15 September 2022, pp. 2350-2355. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Suarez-Riera Daniel, David.; Falliano, D.; Carvajal, J. F.; BRAVO CELI, ADRIANA ... (2023)
The Effect of Different Biochar on the Mechanical Properties of Cement-Pastes and Mortars. In: BUILDINGS, vol. 13, pp. 1-14. ISSN 2075-5309
Contributo su Rivista - Xiong, Beibei; Falliano, Devid; Restuccia, Luciana; DI TRAPANI, Fabio; Demartino, ... (2023)
Mortar with Substituted Recycled PET Powder: Experimental Characterization and Data-Driven Strength Predictive Models. In: JOURNAL OF MATERIALS IN CIVIL ENGINEERING, vol. 35. ISSN 0899-1561
Contributo su Rivista - Xiong, B.; Falliano, D.; Restuccia, L.; Di Trapani, F.; Demartino, C.; Marano, G. C. (2023)
High-strain rate compressive behavior of concrete with two different substituted recycled plastic aggregates: Experimental characterization and probabilistic modeling. In: CONSTRUCTION AND BUILDING MATERIALS, vol. 368. ISSN 0950-0618
Contributo su Rivista - Falliano, Devid; Restuccia, Luciana; Ferro, GIUSEPPE ANDREA (2022)
Biochar addition for 3DCP: a preliminary study. In: 2nd Mediterranean Conference on Fracture and Structural Integrity: MedFract2, 2022, pp. 699-703. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ferro, G. A.; Restuccia, L.; Falliano, D.; Devitofranceschi, A.; Gemelli, A. (2022)
La Reale Viaduct Collapse: A Lesson to Improve the Effectiveness of Inspections of Segmental Post-tensioned Bridges and Viaducts. In: 1st Conference of the European Association on Quality Control of Bridges and Structures, EUROSTRUCT 2021, ita, 2021, pp. 462-470. ISSN 2366-2557
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Falliano, D.; Parmigiani, S.; Suarez-Riera, D.; Ferro, G. A.; Restuccia, L. (2022)
Stability, flexural behavior and compressive strength of ultra-lightweight fiber-reinforced foamed concrete with dry density lower than 100 kg/m3. In: JOURNAL OF BUILDING ENGINEERING, vol. 51, pp. 1-20. ISSN 2352-7102
Contributo su Rivista - Ferro, G. A.; Restuccia, L.; Falliano, D.; Devitofranceschi, A.; Gemelli, A. (2022)
Collapse of Existing Bridges: From the Lesson of la Reale Viaduct to the Definition of a Partial Safety Coefficient of Variable Traffic Loads. In: JOURNAL OF STRUCTURAL ENGINEERING, vol. 148. ISSN 0733-9445
Contributo su Rivista - De Filippi, F.; Pennacchio, R.; Torres, S.; Restuccia, L. (2022)
Anti-Seismic Retrofitting Techniques for Vernacular Adobe Buildings in Colombia: A Proposed Framework for Developing and Assessing Sustainable and Appropriate Interventions. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF ARCHITECTURAL HERITAGE, vol. 16, pp. 923-939. ISSN 1558-3058
Contributo su Rivista - Xiong, Beibei; Falliano, Devid; Marano, GIUSEPPE CARLO; Restuccia, Luciana; DI TRAPANI, ... (2021)
Experimental characterization of mortar with recycled PET aggregate: Preliminary results. In: 26th International Conference on Fracture and Structural Integrity, IGF26 2021, ita, 2021, pp. 1027-1034. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Falliano, D.; Restuccia, L.; Gugliandolo, E. (2021)
A simple optimized foam generator and a study on peculiar aspects concerning foams and foamed concrete. In: CONSTRUCTION AND BUILDING MATERIALS, vol. 268, pp. 1-16. ISSN 0950-0618
Contributo su Rivista - Falliano, Devid; Restuccia, Luciana; Ferro, GIUSEPPE ANDREA (2021)
Increase the fracture energy of foamed concrete: Two possible solutions. In: 7th International Conference on Crack Paths, CP 2021, pp. 229-235. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Falliano, D.; Restuccia, L.; Ferro, G. A.; Gugliandolo, E. (2020)
Strategies to increase the compressive strength of ultra-lightweight foamed concrete. In: 1st Virtual European Conference on Fracture, VECF 2020, 2020, pp. 1673-1678. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Falliano, Devid; De Domenico, Dario; Quattrocchi, Salvatore; Cosenza, Paolo; Ricciardi, ... (2020)
Mechanical properties and carbon footprint of 3D-printable cement mortars with biochar additions. In: MATEC WEB OF CONFERENCES, vol. 323. ISSN 2261-236X
Contributo su Rivista - Falliano, D.; Crupi, G.; De Domenico, D.; Ricciardi, G.; Restuccia, L.; Ferro, G.; ... (2020)
Investigation on the Rheological Behavior of Lightweight Foamed Concrete for 3D Printing Applications. In: Second RILEM International Conference on concrete and digital fabrication / S.N., S.L., Springer, pp. 246-254. ISBN: 978-3-030-49915-0
Contributo in Volume - Restuccia, L.; Ferro, G. A.; Suarez-Riera, D.; Sirico, A.; Bernardi, P.; Belletti, B.; ... (2020)
Mechanical characterization of different biochar-based cement composites. In: 1st Virtual Conference on Structural Integrity, VCSI 2020, 2020, pp. 226-233. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Martelli, L.; Restuccia, L.; Ferro, G. A. (2020)
The exoskeleton: A solution for seismic retrofitting of existing buildings. In: 1st Virtual Conference on Structural Integrity, VCSI 2020, 2020, pp. 294-304. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Martelli, L.; Restuccia, L.; Ferro, G. A. (2020)
The exoskeleton technology as a solution to seismic adjustment of existing buildings. In: 1st Mediterranean Conference on Fracture and Structural Integrity, MedFract 2020, Athens (GR), 2020, pp. 175-186. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Suarez-Riera, D.; Restuccia, L.; Ferro, G. A. (2020)
The use of Biochar to reduce the carbon footprint of cement-based. In: 1st Mediterranean Conference on Fracture and Structural Integrity, MedFract 2020, Athens (GR), 2020, pp. 199-210. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Sirico, A.; Bernardi, P.; Belletti, B.; Malcevschi, A.; Restuccia, L.; Ferro, G. A.; ... (2020)
Biochar-based cement pastes and mortars with enhanced mechanical properties. In: FRATTURA E INTEGRITÀ STRUTTURALE, vol. 14, pp. 297-316. ISSN 1971-8993
Contributo su Rivista - Khushnood, RAO ARSALAN; Ahmad, Sajjad; Restuccia, Luciana; Spoto, Consuelo; Jagdale, ... (2016)
Carbonized nano/microparticles for enhanced mechanical properties and electromagnetic interference shielding of cementitious materials. In: FRONTIERS OF STRUCTURAL AND CIVIL ENGINEERING, vol. 10, pp. 209-213. ISSN 2095-2430
Contributo su Rivista - Lavagna, Luca; Khushnood, R. A.; Restuccia, Luciana; Biren, T.; Tulliani, Jean Marc ... (2015)
Effect of the Oxygen Content of Graphene on the Mechanical Properties of Cement-Based Composites.. In: GraphITA, Bologna (I), 14/09/2015 - 18/09/2015
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- PROCEDIMENTO E APPARATO PER MANIFATTURA ADDITIVA DI UN ELEMENTO TRIDIMENSIONALE. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Devid Falliano Giuseppe Andrea Ferro Luciana Restuccia - PROCESSO DI ATTIVAZIONE ALCALINA PER IL RIUTILIZZO DEI FANGHI DI DRAGAGGIO, PROVENIENTI DAI BACINI DI CARICO DELLE CENTRALI IDROELETTRICHE, FINALIZZATO ALLA PRODUZIONE DI PRODOTTI PER L'EDILIZIA DENSI O ALLEGGERITI (ANCHE IN FORMA SCHIUMATA).. Brevetto nazionale
Inventori: Devid Falliano Luciana Restuccia Jean Marc Christian Tulliani Federico Vecchio Marco Zerbinatti - Cinture di sicurezza sismiche per capannoni industriali (sistema di appensione). Brevetto nazionale
Inventori: Giuseppe Andrea Ferro Anna Reggio Luciana Restuccia