Professore Ordinario
Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica (DISEG)
- Componente Centro Interdipartimentale SISCON - Safety of Infrastructures and Constructions
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - European Structural Integrity Society (ESIS), Regno Unito (2010-)
Fellow - Fellow (riconoscimento scientifico) - Gruppo Italiano Frattura, Italia (2005-2011)
Presidente - Fellow (riconoscimento scientifico) - European Structural Integrity Society (ESIS), Regno Unito (2002-2010)
Secretary - Fellow (riconoscimento scientifico) - European Structural Integrity Society (ESIS), Italia (2002-)
Treasurer - Fellow (riconoscimento scientifico) - Gruppo Italiano Frattura (IGF), Italia (1998-2005)
Segretario
Comitati editoriali
- THEORETICAL AND APPLIED FRACTURE MECHANICS (2019), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- MATERIAL DESIGN & PROCESSING COMMUNICATIONS (2018-), Membro del Comitato Editoriale
- PROCEDIA STRUCTURAL INTEGRITY (2017-), Editor di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- THEORETICAL AND APPLIED FRACTURE MECHANICS (2017), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- FATIGUE & FRACTURE OF ENGINEERING MATERIALS & STRUCTURES (2013), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- FRATTURA E INTEGRITÀ STRUTTURALE (2007-), Membro del Comitato Editoriale
Congressi
- 21st European Conference on Fracture, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- Fracture Mechanics for Concrete and Concrete Structures, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Accordi collaborativi non commerciali
- Accordo tra il DISEG e il Consorzio Interuniversitario ReLUIS nell’ambito dell’Accordo di collaborazione ai sensi dell’art. 15 L. 241/1990 e dell’art. 4 del D.Lgs. 1/2018 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della protezione civile e il Consorzio Interuniversitario ReLUIS, (2024-2026) - Responsabile Scientifico
Accordi con pubbliche amministrazioni - Consorzio FABRE - Consorzio di ricerca per la valutazione e il monitoraggio di ponti, viadotti e altre strutture, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati - Convenzione quadro tra la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile del Piemonte e Politecnico di Torino , (2019-2022) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2005/2006 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2005/2006 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2004/2005 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2004/2005 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2003/2004 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2003/2004 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente
- Collegio di Ingegneria Civile ed Edile. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Teoria delle strutture. A.A. 2025/26, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Teoria delle strutture. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Teoria delle strutture. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Teoria delle strutture. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Architettura e forme strutturali (modulo di Tecnica delle costruzioni). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Teoria delle strutture. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Scienza delle costruzioni II. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Structural design A. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Scienza delle costruzioni II. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Structural design A. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Scienza delle costruzioni. A.A. 2025/26, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Laboratorio di ingegneria civile. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Scienza delle costruzioni. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Scienza delle costruzioni. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Laboratorio di ingegneria civile. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Laboratorio di ingegneria civile. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Laboratorio di ingegneria civile. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Laboratorio di ingegneria civile. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Atelier Costruzione C (modulo di Scienza delle costruzioni). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- ICAPRO - Innovazione nelle Costruzioni: Alleggerimento, Prefabbricazione, Riciclo e Ottimizzazione, (2025-2027) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Regionale - DiPreTreat: Diagnosis, Prognosis and Treatment of technological pathology affecting European Cities, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - EIT - FORSEES - Perspective of a real-time structural analysis tool assistant based on Computer Vision and Human Intuition, (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - Marie Curie - 3DP_Future - 3D PRINTING: A BRIDGE TO THE FUTURE. Computational methods, innovative applications, experimental validations of new materials and technologies, (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - DiPreTreat - Diagnosis, Prognosis and Treatment of technological pathology affecting European Cities, (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - EIT - RECODE - SPIRE-08-2017, (2017-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Cross-cutting activities - IND - Modellazione di discontinuità ed interfacce nanostrutturali per il progetto e la produzione di calcestruzzi innovativi e sostenibili., (2008-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - COMPORTAMENTO MECCANICO DEI CALCESTRUZZI DI NUOVA CONCEZIONE: STRUTTURE AD ALTE PRESTAZIONI E RIPRISTINO DI STRUTTURE ESISTENTI NELL'OTTICA DELLA DURABILITA', (2003-2005) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Esecuzione del programma di ricerca relativo a valutazione delle prestazioni in termini di durabilità di calcestruzzi confezionati con additivi e senza l’impiego di additivi, (2025-2026) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Commerciale - Acquisizione di un contributo metodologico - scientifico nella forma di analisi e valutazioni del Partenariato Pubblico Privato in ambito Sanitario, in capo al Gruppo di Lavoro Tecnico - Esperto in Materia di Edilizia, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Servizio di supporto specialistico per la verifica di fattibilità del regime di circolazione bi-direzionale del traffico veicolare per la nuova Galleria del Tenda., (2024-2024) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Attività di ricerca, di studio, di sperimentazione, di aggiornamento culturale, e di supporto tecnico-scientifico inerenti la definizione delle linee guida per l’esecuzione delle ispezioni speciali., (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Verifica del sistema adottato dalle Concessionarie autostradali del gruppo ASTM S.p.A. per la valutazione della sicurezza e per la validazione dei programmi annuali di manutenzione dei ponti e dei viadotti da loro gestiti -II anno-, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Acquisizione di contributi tecnico-scientifici nella forma di valutazioni di Partenariati Pubblico Privati (PPP) in ambito sanitario, in seno al Gruppo di Lavoro Tecnico (GLT) – Esperto in materia edile e strutturale - II ANNO- , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - SUPPORTO TECNICO SCIENTIFICO ALLO SVILUPPO DI METODOLOGIE INNOVATIVE DI ANALISI DELLA RESILIENZA E DELLA SICUREZZA SISMICA -ANCHE NON STRUTTURALE- DELLE STRUTTURE EDILIZIE DEL PRESIDIO OSPEDALIERO C.T.O., (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio di fattibilità perla riabilitazione strutturale dell’Immobile ex RAI situato in Torino –Via Cernaia n. 33, (2021-2025) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Verifica del sistema adottato dalle Concessionarie autostradali del gruppo ASTM S.p.A. per la valutazione della sicurezza e per la validazione dei programmi annuali di manutenzione dei ponti e dei viadotti da loro gestiti, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Laboratory tests on fiber reinforced concrete in accordance with UNI EN 14651 (31 prismatic specimens) and UNI EN 12390-16 (2 specimens) standards, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Acquisizione di contributi tecnico-scientifici nella forma di valutazioni di Partenariati Pubblico Privati (PPP) in ambito sanitario, in seno al Gruppo di Lavoro Tecnico (GLT) – Esperto in materia edile e strutturale., (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Ricerca e sviluppo di sistemi automatici di aggancio/sgancio, magnetici, elettromagnetici od altro, ad una struttura in acciaio portante, di pannelli da rivestimento prefiniti, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Redazione di una perizia che definisca, anche dal punto di vista tecnico, quali siano gli effettivi costi di manutenzione diretta dei loculi, delle cellette e delle sepolture a inumazione., (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Contratto di ricerca tra Politecnico di Torino (DISEG) e SUPERSHIELD Italia S.r.l., relativo allo svolgimento del programma di ricerca “Predisposizione di prove tecniche e validazione teorico-sperimentale per lo studio della durabilità delle costruzioni in calcestruzzo, con l’impiego di prodotti liquidi cristallizzanti a base acquosa, utilizzati come additivi nella produzione di calcestruzzo e per applicazione a spruzzo su strutture esistenti”, (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Definizione di metodologie di indagine finalizzate alla pianificazione di interventi per garantire la sicurezza e incrementare la durabilità delle strutture di parcheggi esistenti in capo alla Business Unit Parcheggi, (2019-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Predisposizione e validazione scientifica di una metodologia per l'analisi statica degli edifici comunali, finalizzata alla valutazione delle eventuali vulnerabilità dei loro componenti strutturali e non strutturali, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio di metodologie innovative per il monitoraggio di viadotti a cavi scorrevoli al fine di determinarne le condizioni di sicurezza, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - VERIFICHE TECNICHE FINALIZZATE ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO DI CUI ALL'ART.1 COMMA 4 ........., (2008-2009) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - INDAGINI TECNICHE RELATIVE AL FABBRICATO OSPEDALIERO FELETTINO DELLA SPEZIA, (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Diogo Manuel Goncalves Dias. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (39o ciclo, 2023-in corso)
- Jana Candelaria Olivo Garcia. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (39o ciclo, 2023-in corso)
- Linda Scussolini. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (38o ciclo, 2022-in corso)
Argomento della ricerca: Modellazione e calibrazione nonlineare di simulatori virtuali
Earthquake Engineering Numerical Modelling and Simulation Structural and Seismic Monitoring Earthquake Engineering Numerical Modelling and Simulation Structural and Seismic Monitoring - Raffaele Tarantini. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (38o ciclo, 2022-in corso)
- Stefania Coccimiglio. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (37o ciclo, 2021-2025)
Tesi: Integration of Satellite Data into health monitoring protocols for full-scale structures
Earthquake Engineering Structural and Seismic Monitoring Structural Engineering Earthquake Engineering Structural and Seismic Monitoring Structural Engineering - Silvia Parmigiani. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (37o ciclo, 2022-2025)
Tesi: Exploring 3D-printing with lightweight foamed concrete: material properties and potential application to produce multifunctional building components
Civil Works Structural Engineering Civil Works Structural Engineering Civil Works Structural Engineering
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- BRAVO CELI, ADRIANA CAROLINA; Falliano, Devid; Parmigiani, Silvia; Suarez-Riera, Daniel; ... (2025)
Reuse of sheep wool fibers in the production of ultralightweight foamed concrete: effect of fiber treatment, length, and content on the mechanical properties. In: FRATTURA E INTEGRITÀ STRUTTURALE, vol. 19, pp. 317-329. ISSN 1971-8993
Contributo su Rivista - Shi, Peng; Falliano, Devid; Zhang, Qiyun; Marano, Giuseppe Carlo; Ferro, Giuseppe ... (2025)
High-strength foamed concrete for structural applications: Influence of metakaolin, superplasticizer, maximum fine sand particle size, and dry density. In: JOURNAL OF BUILDING ENGINEERING, vol. 113. ISSN 2352-7102
Contributo su Rivista - Suarez-Riera, Daniel; Lavagna, Luca; Falliano, Devid; Ferro, Giuseppe Andrea; Pavese, ... (2025)
Modified Fine Recycled Concrete Aggregates with a Crystallizing Agent as Standard Sand Replacement in Mortar. In: MATERIALS, vol. 18, pp. 1-30. ISSN 1996-1944
Contributo su Rivista - Cucuzza, Raffaele; Olivo, Jana; Bertagnoli, Gabriele; Ferro, GIUSEPPE ANDREA; Marano, ... (2025)
Performance-based optimization of steel exoskeletons: An alternative approach to standard regulations. In: JOURNAL OF BUILDING ENGINEERING, vol. 104, pp. 1-20. ISSN 2352-7102
Contributo su Rivista - Olivo, J.; Cucuzza, R.; Movahedi Rad, M. M.; Domaneschi, M.; Ferro, G. A.; Marano, G. C. (2024)
Stiffness Ratio Evaluation of Steel Exoskeletons Through Performance-Based Optimal Design. In: 7th International Conference on Material Strength and Applied Mechanics, MSAM 2024, Gyor(Hun), 29 July 2024 through 1 August 2024, pp. 438-445. ISSN 2352-751X. ISBN: 9781643685472
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Domaneschi, M.; Cucuzza, R.; Marano, G. C.; Chiaia, B.; Ferro, G. A.; Villa, V.; ... (2024)
Resilience Analysis of Different Retrofitting Solutions for a Prestressed Concrete Viaduct. In: 2nd FABRE Conference on Existing Bridges, Viaducts and Tunnels: Research, Innovation and Applications, FABRE 2024, Genova (Ita), 12 February 2024 through 15 February 2024, pp. 1028-1035. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Parmigiani, Silvia; Falliano, Devid; Moro, Sandro; Ferro, Giuseppe Andrea; Restuccia, ... (2024)
Preliminary Study on Multi-functional Building Components Utilizing Variable Density Foamed Concrete via 3D Printing. In: 4th RILEM International Conference on Concrete and Digital Fabrication (Digital Concrete 2024), Monaco (Germania), 04-06/09/2024, pp. 65-73. ISSN 2211-0844. ISBN: 9783031700309
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Parmigiani, Silvia; Falliano, Devid; Moro, Sandro; Ferro, Giuseppe Andrea; Restuccia, ... (2024)
3D-printed multi-functional foamed concrete building components: Material properties, component design, and 3D printing application. In: DEVELOPMENTS IN THE BUILT ENVIRONMENT, vol. 20, pp. 1-13. ISSN 2666-1659
Contributo su Rivista - Suarez-Riera, Daniel; Restuccia, Luciana; Falliano, Devid; Ferro, Giuseppe Andrea; ... (2024)
An Overview of Methods to Enhance the Environmental Performance of Cement-Based Materials. In: INFRASTRUCTURES, vol. 9, pp. 1-20. ISSN 2412-3811
Contributo su Rivista - Coccimiglio, Stefania; Scussolini, Linda; Matteini, Irene; Ceravolo, Rosario; Ferro, ... (2024)
Interferometric Satellite Data For The Structural Health Monitoring Of Infrastructures. In: II Fabre Conference – Existing bridges, viaducts and tunnels: research, innovation and applications (FABRE24), Genova, Italia, 12-15 Febbraio 2024, pp. 840-847. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Matteini, Irene; Coccimiglio, Stefania; Scussolini, Linda; Ceravolo, Rosario; Chiorino, ... (2024)
An historical research on the development and application of prestressed concrete in Italy. In: II Fabre Conference – Existing bridges, viaducts and tunnels: research, innovation and applications (FABRE24), Genova (Ita), 12-15 febbraio 2024, pp. 738-746. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Dong, Chaowei; Zhou, Nan; Ferro, Giuseppe Andrea; Yan, Hao; Xu, Jianfei; Wang, Haodong; ... (2024)
Research on proportion and performance optimization of pure gangue backfilling slurry based on multi-objective differential evolution algorithm. In: CONSTRUCTION AND BUILDING MATERIALS, vol. 418, pp. 1-16. ISSN 0950-0618
Contributo su Rivista - Falliano, D.; Restuccia, L.; Vinci, A.; Ferro, G. A. (2023)
Structural foamed concrete: preliminary studies for applications in seismic areas. In: 19th ANIDIS Conference, Seismic Engineering in Italy, Turin (Ita), 11 September 2022 through 15 September 2022, pp. 2350-2355. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Suarez-Riera Daniel, David.; Falliano, D.; Carvajal, J. F.; BRAVO CELI, ADRIANA ... (2023)
The Effect of Different Biochar on the Mechanical Properties of Cement-Pastes and Mortars. In: BUILDINGS, vol. 13, pp. 1-14. ISSN 2075-5309
Contributo su Rivista - Suarez-Riera, Daniel; Falliano, Devid; Restuccia, Luciana; Ferro, Giuseppe Andrea (2023)
The influence of industrial biochar on mortar composites' mechanical properties. In: PROCEDIA STRUCTURAL INTEGRITY, vol. 47, pp. 698-704. ISSN 2452-3216
Contributo su Rivista - Ferro, G. A.; Restuccia, L.; Falliano, D.; Devitofranceschi, A.; Gemelli, A. (2022)
Collapse of Existing Bridges: From the Lesson of la Reale Viaduct to the Definition of a Partial Safety Coefficient of Variable Traffic Loads. In: JOURNAL OF STRUCTURAL ENGINEERING, vol. 148. ISSN 0733-9445
Contributo su Rivista - Ferro, G. A.; Restuccia, L.; Falliano, D.; Devitofranceschi, A.; Gemelli, A. (2022)
La Reale Viaduct Collapse: A Lesson to Improve the Effectiveness of Inspections of Segmental Post-tensioned Bridges and Viaducts. In: 1st Conference of the European Association on Quality Control of Bridges and Structures, EUROSTRUCT 2021, ita, 2021, pp. 462-470. ISSN 2366-2557
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Falliano, D.; Parmigiani, S.; Suarez-Riera, D.; Ferro, G. A.; Restuccia, L. (2022)
Stability, flexural behavior and compressive strength of ultra-lightweight fiber-reinforced foamed concrete with dry density lower than 100 kg/m3. In: JOURNAL OF BUILDING ENGINEERING, vol. 51, pp. 1-20. ISSN 2352-7102
Contributo su Rivista - Falliano, Devid; Restuccia, Luciana; Ferro, GIUSEPPE ANDREA (2022)
Biochar addition for 3DCP: a preliminary study. In: 2nd Mediterranean Conference on Fracture and Structural Integrity: MedFract2, 2022, pp. 699-703. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Falliano, Devid; Restuccia, Luciana; Ferro, GIUSEPPE ANDREA (2021)
Increase the fracture energy of foamed concrete: Two possible solutions. In: 7th International Conference on Crack Paths, CP 2021, pp. 229-235. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Xiong, Beibei; Falliano, Devid; Marano, GIUSEPPE CARLO; Restuccia, Luciana; DI TRAPANI, ... (2021)
Experimental characterization of mortar with recycled PET aggregate: Preliminary results. In: 26th International Conference on Fracture and Structural Integrity, IGF26 2021, ita, 2021, pp. 1027-1034. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Falliano, D.; Restuccia, L.; Ferro, G. A.; Gugliandolo, E. (2020)
Strategies to increase the compressive strength of ultra-lightweight foamed concrete. In: 1st Virtual European Conference on Fracture, VECF 2020, 2020, pp. 1673-1678. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Falliano, Devid; De Domenico, Dario; Quattrocchi, Salvatore; Cosenza, Paolo; Ricciardi, ... (2020)
Mechanical properties and carbon footprint of 3D-printable cement mortars with biochar additions. In: MATEC WEB OF CONFERENCES, vol. 323. ISSN 2261-236X
Contributo su Rivista - Khushnood, RAO ARSALAN; Ahmad, Sajjad; Restuccia, Luciana; Spoto, Consuelo; Jagdale, ... (2016)
Carbonized nano/microparticles for enhanced mechanical properties and electromagnetic interference shielding of cementitious materials. In: FRONTIERS OF STRUCTURAL AND CIVIL ENGINEERING, vol. 10, pp. 209-213. ISSN 2095-2430
Contributo su Rivista - Masera, Davide; Ferro, Giuseppe A.; Persico, Roberto; Sarkisian, Mark; Beghini, ... (2015)
EFFECT OF WIND LOADS ON NON REGULARLY SHAPED HIGH-RISE BUILDINGS. In: 40th Conference on Our World in Concrete & Structures, singapore, 27-28 August 2015. ISBN: 9789810965181
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Lavagna, Luca; Khushnood, R. A.; Restuccia, Luciana; Biren, T.; Tulliani, Jean Marc ... (2015)
Effect of the Oxygen Content of Graphene on the Mechanical Properties of Cement-Based Composites.. In: GraphITA, Bologna (I), 14/09/2015 - 18/09/2015
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Carpinteri, A.; Gambarova, P. G.; Ferro, G.; Plizzari, G. A., a cura di (2007)
Proceedings of the 6th International Conference on Fracture Mechanics of Concrete and Concrete Structures - High-Performance Concrete, Brick-Masonry and Environmental Aspects: Preface. S.L., CRC Press, P. 2. ISBN: 9780415440660
Curatele - Carpinteri, A.; Ferro, G. (2007)
7.13 - Fracture Assessment in Concrete Structures. In: Comprehensive Structural Integrity / S.N., S.L., Elsevier Ltd, pp. 501-528. ISBN: 9780080437491
Contributo in Volume - Chiaia, B.; Ferro, G. (2006)
Strain localization in a continuum as an instability event. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF FRACTURE, vol. 140, pp. 183-188. ISSN 0376-9429
Contributo su Rivista - Bazant, Z. P.; Gettu, R.; Jirasek, M.; Barr, B. I. G.; Carol, I.; Carpinteri, A.; ... (2004)
RILEM TC QFS Quasibrittle fracture scaling and size effect- Final report. In: MATERIALS AND STRUCTURES, vol. 37, pp. 547-568. ISSN 1359-5997
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- PROCEDIMENTO E APPARATO PER MANIFATTURA ADDITIVA DI UN ELEMENTO TRIDIMENSIONALE. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Devid Falliano Giuseppe Andrea Ferro Luciana Restuccia - Cinture di sicurezza sismiche per capannoni industriali (sistema di appensione). Brevetto nazionale
Inventori: Giuseppe Andrea Ferro Anna Reggio Luciana Restuccia - Binders with enhanced toughness: leganti con tenacità incrementata. Brevetto nazionale
Inventori: Giuseppe Andrea Ferro Pravin Vitthal Jagdale Alberto Tagliaferro Jean Marc Christian Tulliani - Composite materials thermal system (CMTS). Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Orio De Paoli Giuseppe Andrea Ferro