Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-b
Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN)
- Componente Centro Interdipartimentale SmartData@PoliTO - Big Data and Data Science Laboratory
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Giuseppe è attualmente Assistant Professor in Robotics and Machine Learning presso il Politecnico di Torino. In precedenza, è stato postdoctoral researcher presso l'Università di Pisa, dove nel 2020 ha ottenuto un Ph.D. in Robotics cum laude. La sua tesi, "Human-aware robotics: Modeling human motor skills for the design, planning, and control of a new generation of robotic devices", è stata selezionata come vincitrice del Georges Giralt PhD Award 2021 (per la migliore tesi di dottorato europea). È anche un Alumnus dell'Istituto Italiano di Tecnologia. Nel 2019, è stato visiting student presso l'Eric P. and Evelyn E. Newman Laboratory for Biomechanics and Human Rehabilitation Group al MIT. Il team di Giuseppe conduce ricerca per lo sviluppo di embodied intelligence per human-robot cooperation. Le loro attività di ricerca includono lo sviluppo di metodologie di controllo e pianificazione intelligenti per robot umanoidi, ispirati alle abilità umane, deep learning per video processing (con particolare interesse per visione egocentrica), e linee guida di design, pianificazione, e controllo bioispirati per per robot autonomi collaborativi, assistivi, e protesici. Giuseppe è anche interessato al tech-transfer dell'attività di ricerca e ha co-fondato FocoosAI, una startup che mira a sviluppare un deep learning "green" ed efficiente per la computer vision.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Egocentric Vision
- Embodied Intelligence (Edge/Tiny ML)
- Neural Architectures Search
- Robotic grasping and manipulation
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Georges Giralt PhD Award conferito da euRobotics AISBL, Belgio (2021)
- Best Reviewer Wiley conferito da Wiley, Italia (2021)
- Best paper Award ICUMT 2015 conferito da International Congress on Ultra Modern Telecommunications and Control Systems, Italia (2017)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - DAAD, Germania (2022-)
DAAD AInet Fellowship - Socio effettivo o corrispondente - Ellis network of excellence, Europeo (2022-)
Comitati editoriali
- IEEE ROBOTICS AND AUTOMATION LETTERS (2022-), Membro del Comitato Editoriale
Congressi
- IRIM 3D (8/10/2021-10/10/2021), Program commitee (membro del comitato scientifico)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Visiting Researcher, presso Massachusetts Institute of Technology (1/1/2019-30/6/2019)
Didattica
Collegi di Dottorato
- INTELLIGENZA ARTIFICIALE (DOTTORATO NAZIONALE), 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Robot Learning. A.A. 2025/26, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Robot Learning. A.A. 2024/25, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Robot Learning. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Machine learning and Deep learning. A.A. 2022/23, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Tecniche di programmazione. A.A. 2025/26, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Tecniche di programmazione. A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Tecniche di programmazione. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Tecniche di programmazione. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Scene understanding, (2025-2026) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Davide Buoso. Corso in Intelligenza Artificiale (40o ciclo, 2024-in corso)
- Andrea Protopapa. Corso in Intelligenza Artificiale (39o ciclo, 2023-in corso)
- Gabriele Rosi. Corso in Intelligenza Artificiale (39o ciclo, 2023-in corso)
- Claudia Cuttano. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (38o ciclo, 2023-in corso)
- Simone Alberto Peirone. Corso in Intelligenza Artificiale (38o ciclo, 2022-in corso)
- Paolo Rabino. Corso in Intelligenza Artificiale (38o ciclo, 2022-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Peirone, Simone Alberto; Pistilli, Francesca; Averta, Giuseppe (In stampa)
HiERO: understanding the hierarchy of human behavior enhances reasoning on egocentric videos. In: International Conference on Computer Vision (ICCV), Honolulu (USA), Oct 19 – 23th, 2025
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Kerssies, Tommie; Cavagnero, Niccolo; Hermans, Alexander; Norouzi, Narges; Averta, ... (2025)
Your ViT is Secretly an Image Segmentation Model. In: IEEE/CVF Conference on Computer Vision and Pattern Recognition 2025 (CVPR), Nashville (USA), June 11th - 15th, 2025, pp. 25303-25313. ISBN: 979-8-3315-4364-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Nasirimajd, Amirshayan; Plizzari, Chiara; Peirone, Simone Alberto; Ciccone, Marco; ... (2025)
Domain generalization using action sequences for egocentric action recognition. In: PATTERN RECOGNITION LETTERS, vol. 196, pp. 213-220. ISSN 0167-8655
Contributo su Rivista - Fernandes dos Santos, Fernando; Cavagnero, Niccolo; Ciccone, Marco; Averta, Giuseppe; ... (2025)
Improving Deep Neural Network Reliability via Transient-Fault-Aware Design and Training. In: IEEE TRANSACTIONS ON EMERGING TOPICS IN COMPUTING. ISSN 2168-6750
Contributo su Rivista - Peirone, Simone Alberto; Goletto, Gabriele; Planamente, Mirco; Bottino, Andrea; Caputo, ... (2025)
Egocentric zone-aware action recognition across environments. In: PATTERN RECOGNITION LETTERS, vol. 188, pp. 140-147. ISSN 0167-8655
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Metodo e algoritmo per la progettazione automatica di reti neurali tramite machine learning. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Giuseppe Bruno Averta Barbara Caputo Fabio Cermelli Carlo Masone Antonio Tavera