Professore Ordinario
Dipartimento Energia (DENERG)
- Componente Centro Interdipartimentale Ec-L - Energy Center Lab
- Vice Coordinatore Collegio di Dottorato INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Gianfranco Chicco è dottore di ricerca in Ingegneria Elettrotecnica, professore ordinario di Sistemi elettrici per l'energia presso il Politecnico di Torino (POLITO), Fellow dell'IEEE e Dottore Honoris Causa presso le università Politehnica di Bucarest e Technical University “Gheorghe Asachi” di Iasi (Romania). Presso il POLITO è il Responsabile Scientifico del gruppo di ricerca sui Sistemi elettrici per l'energia ed è stato componente del Consiglio di Amministrazione (2003) e Presidente del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica (2007-2015). Coordina l’unità di Torino del Consorzio interuniversitario ENSIEL. E' membro dell’AEIT ed è iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino. Ha partecipato come coordinatore o membro a vari progetti Europei con POLITO ed ENSIEL. È Editor-in-Chief della rivista Sustainable Energy, Grids and Networks (Elsevier). E' stato Subject Editor di Energy (Elsevier) ed Editor di IEEE Transactions on Smart Grid, IEEE Transactions on Sustainable Energy, IEEE Open Access Journal of Power and Energy, IET Renewable Power Generation, ed Energies (MDPI). E' stato il Chair delle Conferenze internazionali SEST 2024, IEEE Eurocon 2023, IEEE PES ISGT Europe 2017, UPEC 2020, WESC 2006 e co-Chair di IEEE SmartGridComm 2024. E’ autore/coautore di 120+ pubblicazioni su riviste e 150+ pubblicati negli atti di convegni nazionali e internazionali. Le sue attività di ricerca riguardano i sistemi elettrici di trasmissione e distribuzione, l'analisi di dati dei sistemi elettrici, i sistemi multi-energia, la gestione del carico elettrico e la qualità dell’energia elettrica.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Applicazioni delle risorse distribuite di energia e smart grid multi-energia (21 Ottobre 2020 – 20 Ottobre 2026) Principali temi: - Analisi dei dati provenienti dai sistemi elettrici per l'energia - Studio di sistemi di multi-generazione distribuita connessi alla rete elettrica - Studio delle problematiche tecniche, economiche, ambientali e sociali riguardanti le reti elettriche di distribuzione e le risorse distribuite di energia (generazione distribuita, demand response e sistemi di accumulo distribuito) - Analisi, pianificazione e ottimizzazione dell’esercizio delle reti elettriche di distribuzione - Caratterizzazione, previsione, gestione e controllo dei carichi elettrici nelle applicazioni smart grid - Studio della qualità, dell’affidabilità, della resilienza e dei rischi connessi alla fornitura di elettricità - Studio della sostenibilità delle reti elettriche nel contesto della transizione energetica
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Best Paper Award 2020 International Conference on Smart Energy Systems and Technologies (SEST) conferito da SEST 2020 Organizing Committee, Turchia (2020)
- Best Paper Award 2018 International Conference on Smart Energy Systems and Technologies (SEST) conferito da Award Committee, Spagna (2018)
- Doctor Honoris Causa conferito da Technical University "Gheorghe Asachi" Iasi (Romania), Romania (2018)
- Doctor honoris causa conferito da Universitatea Politehnica din Bucuresti, Italia (2017)
- Premio di laurea "Giancarlo Vallauri" conferito da Alumni Politecnico di Torino, Italia (1988)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - IEEE - The Institute of Electrical and Electronics Engineers.IEEE is the world's largest technical professional organization dedicated to advancing technology for the benefit of humanity., Stati Uniti (2018-)
Fellow IEEE - The Institute of Electrical and Electronics Engineers - Altra carica sociale - Senior Member - The Institute of Electrical and Electronics Engineers, Stati Uniti (2008-2018)
- Socio effettivo o corrispondente - Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni (AEIT), Italia (1987-)
Comitati editoriali
- SUSTAINABLE ENERGY, GRIDS AND NETWORKS (2020-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- ENERGY (2012-2023), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Congressi
- The 15th IEEE International Conference on Smart Grid Communications, Control, and Computing Technologies (IEEE SmartGridComm 2024), Oslo (Norway), 17-20 September 2024 (17/9/2024-20/9/2024), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- The 7th International Conference on Smart Energy Systems and Technologies (SEST 2024), Torino (Italy), 10-12 September 2024 (10/9/2024-12/9/2024), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IEEE Eurocon 2023, Torino (Italy), 6-8 July 2023 (6/7/2023-8/7/2023), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- 55th Universities Power Engineering Conference (UPEC 2020), Virtual Conference, Torino, Italy, 1-4 September 2020., Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IEEE International Conference on Innovative Smart Grid Technologies IEEE ISGT Europe 2017, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- The Sixth World Energy System Conference (WESC 2006), Torino, Italy, 10-12 July 2006., Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Electrical demand management. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Characterization and planning of small-scale multigeneration systems. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Electrical demand management. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Characterization and planning of small-scale multigeneration systems. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Electrical demand management. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Characterization and planning of small-scale multigeneration systems. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Electrical load management, forecasting and control. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Fundamentals on Electrical Energy Conversion and Power Engineering (Fundamentals of Electrical Systems)(modulo di Fundamentals of Electrical Systems ). A.A. 2025/26, COMMUNICATIONS ENGINEERING. Titolare del corso
- Distribuzione e utilizzazione dell'energia elettrica. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Smart electricity systems. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Distribuzione e utilizzazione dell'energia elettrica. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Smart electricity systems. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Distribuzione e utilizzazione dell'energia elettrica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Smart electricity systems. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Distribuzione e utilizzazione dell'energia elettrica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Smart electricity systems. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Distribuzione e utilizzazione dell'energia elettrica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Smart electricity systems. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Distribuzione e utilizzazione dell'energia elettrica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Smart electricity systems. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Distribuzione e utilizzazione dell'energia elettrica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Smart electricity systems. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- OSMOSE - LCE-04-2017, (2018-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Energy - SOSTENIBILITÀ TERRITORIALE DELLA GENERAZIONE DISTRIBUITA DI ENERGIA E INTERAZIONE CON I SISTEMI ELETTROENERGETICI, (2006-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - DIGENAS - DISTRIBUTED GENERATION IN THE ASSOCIATED STATES - RESEARCH PRIORITIES AND CHALLENGES ON THE OPEN ELECTRICITY MARKET, (2005-2007) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VI PQ - Sviluppo sostenibile - VALUTAZIONE TECNICA, ECONOMICA E AMBIENTALE DEGLI SCENARI DI DIFFUSIONE DELLA GENERAZIONE DISTRIBUITA NEL TERRITORIO REGIONALE, (2005-2007) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - Sperimentazione e analisi della producibilità energetica di sistemi fotovoltaici ed eolici, (2004-2006) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Contratto di Ricerca tra PoliTo-DENERG e CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO NAZIONALE PER “ENERGIA E SISTEMI ELETTRICI”- EnSiEL "Applicazione prospettica delle metodologie ‘model-based’ per la definizione di strutture zonali alternative", (2024-2026) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Rinnovo della Convenzione tra il Politecnico di Torino – Dipartimento Energia “Galileo Ferraris” - DENERG e il Consorzio Interuniversitario Nazionale per Energia e Sistemi Elettrici - EnSiEL per la costituzione della Sezione di Ricerca EnSiEL presso il Dipartimento Energia del Politecnico., (2021-2025) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Avanzamenti sulle metodologie “model-based” per la definizione di strutture zonali alternative, (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Sviluppo Procedure “model-based” per la definizione di strutture zonali alternative, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Evoluzione delle metodologie “model-based” per la definizione di strutture zonali alternative” - Progetto ST202, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Specifica tecnica sulle metodologie “model-based” per la definizione di strutture zonali alternative, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Specifica tecnica sistema di monitoraggio, previsione e impatto sulla sicurezza del sistema elettrico della produzione elettrica da fonti energetiche rinnovabili , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Convenzione tra il Politecnico di Torino - Dipartimento Energia e il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Energia e Sistemi Elettrici - ENSIEL (Sezione di Ricerca del Consorzio ENSIEL)., (2017-2021) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - COLLABORAZIONE NELLA PREPARAZIONE DI UNA RELAZIONE TECNICA RIGUARDANTE SISTEMI DI TRIGENERAZIONE, (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Gulshan Mustafayeva. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (40o ciclo, 2024-in corso)
- Izhar Us Salam. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (40o ciclo, 2025-in corso)
- Stefano Schubert. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (38o ciclo, 2022-in corso)
Argomento della ricerca: Caratterizzazione della cella fotovoltaica e ottimizzazione del circuito equivalente.
Power systems, Power converters, Electrical machines and drives Power systems, Power converters, Electrical machines and drives - Stefano Emilio Caria. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (37o ciclo, 2021-2025)
Tesi: Advanced Methodologies for High Voltage Measurements: From Composite and Combined Waveform to Uncertainty Reduction for Lightning Impulse
Power systems, Power converters, Electrical machines and drives Power systems, Power converters, Electrical machines and drives - Soheil Saadatmandi. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (37o ciclo, 2022-in corso)
Tesi: Methodological Insights and Applications for Enhancing the Integration of Renewable Energy Sources into the Electrical Grid
Power systems, Power converters, Electrical machines and drives - Muhammad Ahmed Qureshi. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: A Novel Adaptive Algorithm for the Modeling and Regulation of Power Converters for Grid Applications
Power systems, Power converters, Electrical machines and drives Power systems, Power converters, Electrical machines and drives - Lorenzo Solida. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (36o ciclo, 2020-in corso)
Tesi: Clustering-based categorization of power systems based on dynamic responses
Power systems, Power converters, Electrical machines and drives Power systems, Power converters, Electrical machines and drives
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni con più citazioni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Chicco, Gianfranco; P., Mancarella (2009)
Distributed Multi-Generation: a Comprehensive View. In: RENEWABLE & SUSTAINABLE ENERGY REVIEWS, vol. 13, pp. 535-551. ISSN 1364-0321
Contributo su Rivista - Chicco, Gianfranco; Napoli, Roberto; Piglione, Federico (2006)
Comparisons among clustering techniques for electricity customer classification. In: IEEE TRANSACTIONS ON POWER SYSTEMS, vol. 21, pp. 933-940. ISSN 0885-8950
Contributo su Rivista - Chicco, Gianfranco (2012)
Overview and performance assessment of the clustering methods for electrical load pattern grouping. In: ENERGY, vol. Vol. 42, pp. 68-80. ISSN 0360-5442
Contributo su Rivista - Chicco, Gianfranco; Napoli, Roberto; P., Postolache; M., Scutariu; C., Toader (2003)
Customer Characterization Options for Improving the Tariff Offer. In: IEEE TRANSACTIONS ON POWER SYSTEMS, vol. 18, pp. 381-387. ISSN 0885-8950
Contributo su Rivista - Chicco, Gianfranco; P., Mancarella (2009)
Matrix modelling of small-scale trigeneration systems and application to operational optimization. In: ENERGY, vol. 34, pp. 261-273. ISSN 0360-5442
Contributo su Rivista - Chicco, Gianfranco; P., Mancarella (2008)
Assessment of the Greenhouse Gas Emissions from Cogeneration and Trigeneration Systems. Part I: Models and Indicators. In: ENERGY, vol. 33, No.2 (March 2008), pp. 410-417. ISSN 0360-5442
Contributo su Rivista - Muhammad, Ali; Ilie, IRINEL-SORIN; Jovica V., Milanovic; Chicco, Gianfranco (2013)
Wind farm model aggregation using probabilistic clustering. In: IEEE TRANSACTIONS ON POWER SYSTEMS, vol. 28, pp. 309-316. ISSN 0885-8950
Contributo su Rivista - P., Mancarella; Chicco, Gianfranco (2013)
Real-time demand response from energy shifting in distributed multi-generation. In: IEEE TRANSACTIONS ON SMART GRID, vol. 4, pp. 1928-1938. ISSN 1949-3053
Contributo su Rivista - Chicco, Gianfranco; Napoli, Roberto; Piglione, Federico; M., Scutariu; P., Postolache; ... (2004)
Load pattern-based classification of electricity customers. In: IEEE TRANSACTIONS ON POWER SYSTEMS, vol. 19, pp. 1232-1239. ISSN 0885-8950
Contributo su Rivista - Mazza, Andrea; Bompard, ETTORE FRANCESCO; Chicco, Gianfranco (2018)
Applications of power to gas technologies in emerging electrical systems. In: RENEWABLE & SUSTAINABLE ENERGY REVIEWS, vol. 92, pp. 794-806. ISSN 1364-0321
Contributo su Rivista