Francesco Avallone

Foto di Francesco Avallone

Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)

Profilo

Interessi di ricerca

Aeroacoustics
Fluid mechanics

Biografia

Francesco Avallone è Professore Ordinario di Dinamica dei Fluidi presso il Politecnico di Torino da maggio 2023. In precedenza è stato Ricercatore a tempo indeterminato presso la Delft University of Technology, dove ha anche svolto un post-dottorato di due anni. Ha conseguito sia la laurea magistrale che il dottorato di ricerca presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Il suo dottorato si è concentrato su tecniche non intrusive per lo studio della transizione dello strato limite in flussi ipersonici. Dal 2015 lavora nel campo dell’Aeroacustica. Nel 2022 ha ricevuto un ERC Starting Grant per studiare l'interazione tra flusso e acustica su un rivestimento acustico. Ha partecipato a numerosi progetti internazionali e nazionali ed è autore e coautore di oltre 100 articoli su riviste scientifiche e 100 contributi a conferenze. È stato supervisore di oltre 10 dottorandi, 6 dei quali hanno già conseguito il titolo di dottore di ricerca. I suoi interessi di ricerca includono il rumore autoindotto da profili alari, il rumore da rotore, i rivestimenti acustici, il rumore generato da sistemi HVAC e da ventilatori. Si interessa sia alla comprensione fisica dei meccanismi di generazione del rumore, sia allo sviluppo di nuove tecnologie per la sua riduzione. Per le sue ricerche utilizza tecniche sia sperimentali che computazionali.

Settore scientifico discliplinare

IIND-01/F - Fluidodinamica
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Linee di ricerca

  • Acoustics liners
  • Aeroacoustics of propellers
  • Jet noise
  • Noise propagation in complex environments
  • Wind turbine noise

Competenze

Settori ERC

PE8_1 - Aerospace engineering
PE8_5 - Fluid mechanics

SDG

Goal 7: Affordable and clean energy
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Goal 13: Climate action

Open badge

Comitati editoriali

  • WIND ENERGY (2020-), Membro del Comitato Editoriale

Didattica

Collegi di Dottorato

  • INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2024/2025 (40. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2023/2024 (39. ciclo)
    Politecnico di TORINO

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

  • Aerodinamica. A.A. 2025/26, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
  • Aerodinamica. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
  • Aerodinamica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
MostraNascondi A.A. passati

Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni

Progetti finanziati da bandi competitivi

Ricerca

Gruppi di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Dottorandi

  • Mario Ali'. Corso in Ingegneria Aerospaziale (39o ciclo, 2024-in corso)
  • Ludovic Ambrosiani. Corso in Ingegneria Aerospaziale (39o ciclo, 2024-in corso)
  • Angelo Paduano. Corso in Ingegneria Aerospaziale (39o ciclo, 2023-in corso)
  • Marco Picillo. Corso in Ingegneria Aerospaziale (39o ciclo, 2023-in corso)
  • Francesco Bellelli. Corso in Ingegneria Aerospaziale (38o ciclo, 2022-in corso)

Pubblicazioni

Pubblicazioni degli ultimi anni

Coautori PoliTO

Pubblicazioni per tipo

Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni