Caterina Juric

Dottoranda in Architettura. Storia E Progetto , 39o ciclo (2023-2026)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)

Docente esterno e/o collaboratore didattico
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)

Profilo

Dottorato di ricerca

Argomento di ricerca

Unveiling Hidden Potential. A New Morphological Approach for the Underground Landscape

Tutori

Interessi di ricerca

Urban Morphology

Biografia

Caterina Juric, architetta e dottoranda presso il Politecnico di Torino, ha conseguito con lode la Laurea Magistrale in Architettura presso l’Università di Ferrara. La sua tesi progettuale, intitolata "Il carcere come luogo di tutti. Il nuovo ICAM di Matera", si è concentrata sul tema dell’architettura carceraria e le è valsa il premio "Clara Coviello" nel 2023.
Durante il percorso di studi e nel periodo successivo alla laurea, Caterina ha collaborato presso studi di architettura, tra cui DEMOGO a Treviso, Zeller&Moye a Berlino e TheMa Architettura a Venezia, arricchendo la sua formazione e le sue competenze progettuali.
Attualmente è dottoranda del 39° ciclo del programma di Dottorato in "Architettura. Storia e Progetto" presso il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino. La sua ricerca di dottorato, dal titolo "Unveiling Hidden Potential. A New Morphological Approach for the Underground Landscape", si propone di analizzare la forma urbana in una prospettiva tridimensionale, includendo i livelli sotterranei. L’obiettivo della ricerca è indagare come l’integrazione di diversi livelli urbani possa influenzare la pianificazione delle città del futuro. Lo studio prende l’Italia come caso di riferimento, con approfondimenti storici e progettuali e confronti con le nuove soluzioni adottate in altre realtà europee.

Didattica

Insegnamenti

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Centri