Bianca Maria Rinaldi

Foto di Bianca Maria Rinaldi

Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)

Profilo

Interessi di ricerca

Architettura del paesaggio
Landscape architecture

Settore scientifico discliplinare

CEAR-09/B - Architettura del paesaggio
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)

Competenze

Settori ERC

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage
SH2_7 - Environmental and climate change, societal impact and policy
SH2_10 - Land use and regional planning
SH2_9 - Urban, regional and rural studies

SDG

Goal 11: Sustainable cities and communities

Premi e riconoscimenti

  • The John Brinckerhoff Jackson Book Prize conferito da Foundation for Landscape Studies, New York City, Stati Uniti (2012)

Partecipazioni scientifiche

Comitati editoriali

  • TOPSCAPE PAYSAGE (2024-), Membro del Comitato Scientifico
  • JOURNAL OF LANDSCAPE ARCHITECTURE (2021-), Membro del Comitato Scientifico
  • TOPSCAPE PAYSAGE (2020-2023), Altro tipo di attività editoriale
  • JOURNAL OF LANDSCAPE ARCHITECTURE (2010-2021), Membro del Comitato Editoriale

Congressi

  • Biotopia, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • Landscape Design for Biodiversity, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • Urban Landscapes in High-Density Cities, Politecnico di Torino (1/1/2018-2/2/2018), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)

Altri incarichi di ricerca o didattica esterni

  • Visiting Researcher, presso Leibniz Universität Hannover (1/3/2019-31/8/2019)
  • Visiting Researcher, presso Leibniz Universität Hannover (1/3/2018-31/8/2018)
  • Visiting Researcher, presso Leibniz Universität Hannover (1/3/2017-31/8/2017)

Accordi collaborativi non commerciali

Didattica

Collegi di Dottorato

  • PATRIMONIO ARCHITETTONICO /ARCHITECTURAL HERITAGE, 2024/2025 (40. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2024/2025 (40. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2023/2024 (39. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • PATRIMONIO ARCHITETTONICO /ARCHITECTURAL HERITAGE, 2023/2024 (39. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2022/2023 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2022/2023 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2021/2022 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2020/2021 (36. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2019/2020 (35. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2018/2019 (34. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Progetti finanziati da contratti commerciali

Dottorandi

Altre attività e progetti di ricerca

Responsabile Scientifico del progetto di ricerca "Hidden Waters: an Atlas of Urban Landscapes", finanziato dal Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST), Politecnico di Torino, nell’ambito del “Bando per l’attribuzione di finanziamenti per l’attività di ricerca nel Dipartimento”. Progetto competitivo. Dal 01.07.2023 al 30.06.2025.

Responsabile Scientifico del progetto di ricerca multidisciplinare "Biodiversità urbana e progetto di paesaggio: esperienze italiane", finanziato dal Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST), Politecnico di Torino, nell’ambito del “Bando per l’attribuzione di contributi per il co-finanziamento di attività di ricerca del Dipartimento – bando ponte 2018/2019”. Progetto competitivo. Dal 01/02/2019 al 31/01/2020.

Responsabile Scientifico, insieme a Puay Yok Tan (National University of Singapore), del progetto di ricerca congiunto "Socio-Ecological Assessment of Urban Landscapes: a Comparative Study". Finanziato dal Politecnico di Torino e Compagnia di San Paolo, nell'ambito del programma di finanziamento "Joint Project for the Internationalization of Research". Progetto competitivo. Dal 05.08.2016 al 28.02.2018.

Responsabile Scientifico, insieme a Yoshiro Ono (Kyoto institute of Technology), del progetto congiunto "Urban structure and open spaces: the role of landscape design in Twentieth-century Kyoto and Turin". Finanziato da Politecnico di Torino e Compagnia di San Paolo, nell'ambito del programma "Joint Research Project with Top Universities" finalizzato all'attivazione di una borsa di dottorato presso il Politecnico di Torino e allo scambio di dottorandi tra Politecnico di Torino e Kyoto Institute of Technology. Progetto competitivo. Dal 02.10.2017 al 11.10.2021.

Membro del gruppo proponente, membro del gruppo di ricerca e work package leader per il progetto di ricerca multidisciplinare “MNEMONIC: Digital Atlas of the Memory of the Present. Cultural and Natural Heritage in Italy Lockdown”. Responsabile scientifico: Rosa Tamborrino. Finanziato da Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio, Politecnico di Torino, nell’ambito del “Bando per l’attribuzione di contributi per il co-finanziamento di attività di ricerca del Dipartimento". Progetto competitivo. In partnerariato con Polo del '900, Torino. All’interno del progetto, responsabile delle ricerche su “Il patrimonio naturale urbano: i nuovi ruoli della micro-scala privata”. Dal 01.07.2020 al 30.07.2022.






Pubblicazioni

Pubblicazioni per tipo

Pubblicazioni scelte Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris