Beatrice Lerma

Foto di Beatrice Lerma

Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)

  • Vice Coordinatrice Collegio di Dottorato DESIGN E TECNOLOGIA. PERSONE, AMBIENTE, SISTEMI

Profilo

Interessi di ricerca

Innovative materials, support to smes, sensory design, materials archive, packaging design, design for territory, design for cultural heritage

Biografia

Designer, Dottore di Ricerca, dal 2022 è Professoressa Associata in Design presso il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino. La cultura dei materiali per il design, delle tecnologie e dei processi produttivi innovativi, la loro dimensione sensoriale e sostenibile, la qualità percepita dei materiali costituiscono il principale ambito delle attività di ricerca. Questo si ampia indagandone la correlazione con il tessuto produttivo e imprenditoriale (del territorio), al fine di diffondere innovazione e sviluppare nuovi possibili scenari produttivi sostenibile, di valorizzazione della cultura produttiva territoriale attraverso processi design-driven. Il design per il territorio è anche indagato al fine di definire strategie di progetto per la valorizzazione delle risorse e identità locali e dei beni culturali, a differenti scale. Le attività di ricerca guardano anche al packaging design. Dal 2010 collabora con la materioteca MATto, che comprende oggi più di 1.000 materiali innovativi, e dal 2016 ne è Executive Director: si occupa di attività di ricerca e di consulenza per dare impulso e sostegno all’innovazione delle imprese industriali e artigianali, anche attraverso progetti su fondi strutturali, tra i quali due Horizon Europe dedicati rispettivamente al legno trasparente (AI-TW, 2024-27) e a nuovi polimeri biobased (BIOMAPS, 2025-28). È docente di corsi progettuali e di nuovi materiali presso il corso di Laurea in Design e Comunicazione, il Master di I livello in Interior, Exhibit & Retail Design e il Master in Eco Packaging Design del Politecnico di Torino. Ha svolto inoltre didattica presso la SPD Scuola Politecnica di Design di Milano e all’estero, come visiting professor presso l’ECAM Lyon School of Engineering (Ecole Catholique des Arts et Métiers, Lione, Francia), l’Università di Aveiro - ESAN (Escola Superior Aveiro Norte, Portogallo), la Universidad de los Andes (Bogotà, Colombia) e presso ELISAVA - Barcelona School of Design and Engineering (Barcellona, Spagna).

Settore scientifico discliplinare

CEAR-08/D - Design
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)

Linee di ricerca

  • - Cultura dei materiali per il design - Design per il territorio

Competenze

Settori ERC

PE8_11 - Environmental engineering, e.g. sustainable design, waste and water treatment, recycling, regeneration or recovery of compounds, carbon capture & storage
SH1_9 - Industrial organisation; entrepreneurship; R&D and innovation
PE8_10 - Manufacturing engineering and industrial design
PE8_9 - Production technology, process engineering

SDG

Goal 3: Good health and well-being
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Goal 11: Sustainable cities and communities
Goal 12: Responsible consumption and production

Open badge

Premi e riconoscimenti

  • Premio Selezione ADI Design Index, Sezione Ricerca Teorico, Storico, Critica e Progetti Editoriali conferito da ADI Design, Italia (2015)
  • DESIGN E TERRITORIO 2013 conferito da ADI, Delegazione Piemonte e Valle d’Aosta., Italia (2013)
  • Young & Design conferito da Rima Editrice, Italia (2013)

Comitati editoriali

  • OFFICINA (2014-), Membro del Comitato Scientifico

Didattica

Collegi di Dottorato

  • DESIGN E TECNOLOGIA. PERSONE, AMBIENTE, SISTEMI, 2024/2025 (40. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • DESIGN E TECNOLOGIA. PERSONE, AMBIENTE, SISTEMI, 2023/2024 (39. ciclo)
    Politecnico di TORINO

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Ambiti di ricerca

Centri

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Progetti finanziati da contratti commerciali

Mostra di piùMostra meno

Dottorandi

Pubblicazioni

Pubblicazioni per tipo

Coautori PoliTO

Pubblicazioni degli ultimi anni

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Società e imprese

Brevetti e altre proprietà intellettuali