Anna Filomena Carbone

Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)

Profilo

Interessi di ricerca

Complex systems
Data analysis
Statistical analysis, modelling and simulation
Time series analysis

Biografia

Anna Carbone, professore associato presso il Politecnico di Torino, laurea magistrale in Ingegneria (1988) dottorato di ricerca in Fisica (1993). E' responsabile del laboratorio di ricerca "NOISELAB" (http://www.polito.it/noiselab). La sua attività di ricerca riguarda aspetti sperimentali e teorici del rumore in differenti sistemi fisici. E' autrice di oltre 100 articoli pubblicati su riviste e su proceedings di conferenze di rilievo internazionale. E' co-editore di diversi volumi delle riviste internazionali: Physica A (Elsevier) European Physical Journal B (Springer) Infrared Physics and Technology (Elsevier) Journal of Statistical Mechanics: Theory and Experiment (IOP) Central European Journal of Physics (Springer) E' membro dei comitati delle Conferenze internazionali: QSIP (Quantum Structure Infrared Photodetectors), SIGMAPHI (Statistical Physics), UPON (Unsolved Problems on Noise), APFA (Applications of Physics in Financial Analysis). E' membro dell'Istituto Nazionale di Fisica della Materia (INFM), del Consorzio Nazionale di Struttura della Materia (CNISM), della American Physical Society (APS) e della Photo-Optical Instrumentation Engineers (SPIE). Dal Gennaio 2009 è stata nominata nel Board del "Nonlinear and Statistical Physics (NSP Board)" dell'European Physical Society (EPS).

Settore scientifico discliplinare

PHYS-04/A - Fisica teorica della materia, modelli, metodi matematici e applicazioni
(Area 0002 - Scienze fisiche)

Linee di ricerca

  • Statistical physics for interdisciplinary applications

Competenze

Settori ERC

PE3_5 - Physical properties of semiconductors and insulators
PE3_15 - Statistical physics: phase transitions, noise and fluctuations, models of complex systems, etc.
PE3_1 - Structure of solids, material growth and characterisation
PE3_3 - Transport properties of condensed matter

SDG

Goal 4: Quality education
Goal 8: Decent work and economic growth
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Goal 11: Sustainable cities and communities
Goal 17: Partnerships for the goals

Partecipazioni scientifiche

Comitati editoriali

  • FRONTIERS IN NETWORK PHYSIOLOGY (2021-2022), Membro del Comitato Editoriale
  • FRONTIERS IN PHYSIOLOGY (2016-2022), Membro del Comitato Editoriale
  • FRONTIERS IN PHYSICS (2015-2022), Membro del Comitato Editoriale
  • CHAOS, SOLITONS AND FRACTALS (2014-2022), Membro del Comitato Editoriale
  • NONLINEAR PHENOMENA IN COMPLEX SYSTEMS (2014-2022), Membro del Comitato Editoriale
  • PHYSICA. A (2009-2022), Membro del Comitato Editoriale
Mostra di piùMostra meno

Congressi

  • Challenges in Data Science: A Complex Systems Perspective (13/11/2023-18/11/2023), Presidente/Chairman del comitato organizzativo
  • 3rd Int. Conf. on “Data Science Challenges” Politecnico di Torino (Italy) 4-8 July 2017, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • 2nd Int. Conf. on “Data Science Challenges” Casa Cava, Matera (Italy) 8-11 July 2016, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • 1st Int. Conf. on “Data Science Challenges” Politecnico di Torino (Italy) 13-17 October 2015, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • MIT MEDIA LAB Workshop (Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, USA) February 13-14th, 2013, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • “Visualization in Complex Environments" 1st Int. Meeting, Politecnico di Torino, Italy, 17-18 November, 2011, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Mostra di piùMostra meno

Altri titoli

  • Esperto in materia di nuove tecnologie - Comitato IGFItalia Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri (2024-)

Incarichi di valutatore o esperto

  • Future and Emerging Technologies. 2015
    EUROPEAN COMMISSION - DG Information Society and Media
  • Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowships. 2020
    EUROPEAN COMMISSION - REA - RESEARCH EXECUTIVE AGENCY
  • Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowships. 2022
    EUROPEAN COMMISSION - REA - RESEARCH EXECUTIVE AGENCY
  • COST Actions. 2020
    COST ASSOCIATION - European Cooperation in Science and Technology
  • Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowships. 2023
    EUROPEAN COMMISSION - REA - RESEARCH EXECUTIVE AGENCY
  • Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowships. 2024
    EUROPEAN COMMISSION - REA - RESEARCH EXECUTIVE AGENCY
Mostra di piùMostra meno

Accordi collaborativi non commerciali

Didattica

Collegi di Dottorato

  • FISICA, 2010/2011 (26. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • FISICA, 2009/2010 (25. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

  • Quantum computing. A.A. 2025/26, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
  • Quantum computing. A.A. 2024/25, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
  • Quantum computing. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
  • Quantum computing. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
  • Quantum computing. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
  • Quantum computing. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Istituto

Laboratori

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Progetti finanziati da contratti commerciali

Dottorandi

  • Chiara Panico. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (40o ciclo, 2025-in corso)

Pubblicazioni

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni