
Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- +39 0110907342 / 7342
- +39 0110907375 / 7375
- anna.carbone@polito.it
- Sito web personale
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Anna Carbone, professore associato presso il Politecnico di Torino, laurea magistrale in Ingegneria (1988) dottorato di ricerca in Fisica (1993). E' responsabile del laboratorio di ricerca "NOISELAB" (http://www.polito.it/noiselab). La sua attività di ricerca riguarda aspetti sperimentali e teorici del rumore in differenti sistemi fisici. E' autrice di oltre 100 articoli pubblicati su riviste e su proceedings di conferenze di rilievo internazionale. E' co-editore di diversi volumi delle riviste internazionali: Physica A (Elsevier) European Physical Journal B (Springer) Infrared Physics and Technology (Elsevier) Journal of Statistical Mechanics: Theory and Experiment (IOP) Central European Journal of Physics (Springer) E' membro dei comitati delle Conferenze internazionali: QSIP (Quantum Structure Infrared Photodetectors), SIGMAPHI (Statistical Physics), UPON (Unsolved Problems on Noise), APFA (Applications of Physics in Financial Analysis). E' membro dell'Istituto Nazionale di Fisica della Materia (INFM), del Consorzio Nazionale di Struttura della Materia (CNISM), della American Physical Society (APS) e della Photo-Optical Instrumentation Engineers (SPIE). Dal Gennaio 2009 è stata nominata nel Board del "Nonlinear and Statistical Physics (NSP Board)" dell'European Physical Society (EPS).
Settore scientifico discliplinare
(Area 0002 - Scienze fisiche)
Linee di ricerca
- Statistical physics for interdisciplinary applications
Competenze
Settori ERC
SDG
Partecipazioni scientifiche
- Componente del Comitato Scientifico - European Physical Society, Belgio (2009-2015)
Comitati editoriali
- FRONTIERS IN NETWORK PHYSIOLOGY (2021-2022), Membro del Comitato Editoriale
- FRONTIERS IN PHYSIOLOGY (2016-2022), Membro del Comitato Editoriale
- FRONTIERS IN PHYSICS (2015-2022), Membro del Comitato Editoriale
- CHAOS, SOLITONS AND FRACTALS (2014-2022), Membro del Comitato Editoriale
- NONLINEAR PHENOMENA IN COMPLEX SYSTEMS (2014-2022), Membro del Comitato Editoriale
- PHYSICA. A (2009-2022), Membro del Comitato Editoriale
Congressi
- Challenges in Data Science: A Complex Systems Perspective (13/11/2023-18/11/2023), Presidente/Chairman del comitato organizzativo
- 3rd Int. Conf. on “Data Science Challenges” Politecnico di Torino (Italy) 4-8 July 2017, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- 2nd Int. Conf. on “Data Science Challenges” Casa Cava, Matera (Italy) 8-11 July 2016, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- 1st Int. Conf. on “Data Science Challenges” Politecnico di Torino (Italy) 13-17 October 2015, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- MIT MEDIA LAB Workshop (Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, USA) February 13-14th, 2013, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- “Visualization in Complex Environments" 1st Int. Meeting, Politecnico di Torino, Italy, 17-18 November, 2011, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Altri titoli
- Esperto in materia di nuove tecnologie - Comitato IGFItalia Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri (2024-)
Incarichi di valutatore o esperto
- Future and Emerging Technologies. 2015
EUROPEAN COMMISSION - DG Information Society and Media - Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowships. 2020
EUROPEAN COMMISSION - REA - RESEARCH EXECUTIVE AGENCY - Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowships. 2022
EUROPEAN COMMISSION - REA - RESEARCH EXECUTIVE AGENCY - COST Actions. 2020
COST ASSOCIATION - European Cooperation in Science and Technology - Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowships. 2023
EUROPEAN COMMISSION - REA - RESEARCH EXECUTIVE AGENCY - Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowships. 2024
EUROPEAN COMMISSION - REA - RESEARCH EXECUTIVE AGENCY
Accordi collaborativi non commerciali
- ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA L’AGENZIA PER L’ITALIA DIGITALE E IL POLITECNICO DI TORINO, (2023-2026) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - Accordo quadro di collaborazione ex art.15 Legge 241/1990 tra il Politecnico di Torino e Regione Piemonte, per la realizzazione di un "AGRICULTURE DIGITAL INNOVATION HUB PIEMONTESE" la promozione e il sostegno ad attività scientifiche e tecnologiche e di innovazione soci-economica nel settore agricolo, alimentare e la cooperazione nell'area mediterranea, (2019-2021) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- FISICA, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Quantum computing. A.A. 2025/26, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
- Quantum computing. A.A. 2024/25, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
- Quantum computing. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
- Quantum computing. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
- Quantum computing. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
- Quantum computing. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Quantum information. A.A. 2025/26, QUANTUM ENGINEERING. Titolare del corso
- Quantum information. A.A. 2024/25, QUANTUM ENGINEERING. Titolare del corso
- Quantum information. A.A. 2023/24, QUANTUM ENGINEERING. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Introduzione all'informazione e calcolo quantistico. A.A. 2025/26, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Elettromagnetismo e Teoria dei circuiti (modulo di Fisica II). A.A. 2025/26, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Elettromagnetismo e Teoria dei circuiti (modulo di Fisica II). A.A. 2025/26, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Introduzione all'informazione e calcolo quantistico. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Elettromagnetismo e Teoria dei circuiti (modulo di Fisica II). A.A. 2024/25, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Elettromagnetismo e Teoria dei circuiti (modulo di Fisica II). A.A. 2024/25, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Elettromagnetismo e Teoria dei circuiti (modulo di Fisica II). A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Introduzione all'informazione e calcolo quantistico. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Dati, algoritmi e le frontiere dell'informatica - Intraprendenti. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Introduzione all'informazione e calcolo quantistico. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Elettromagnetismo e Teoria dei circuiti (modulo di Fisica II). A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Elettromagnetismo e Teoria dei circuiti (modulo di Fisica II). A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Elettromagnetismo e Teoria dei circuiti (modulo di Fisica II). A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Introduzione all'informazione e calcolo quantistico. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Fisica II. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Fisica II. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Introduzione all'informazione e calcolo quantistico. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Fisica II. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Introduzione all'informazione e calcolo quantistico. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
Ricerca
Istituto
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- TED4LAT, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Widening Participation and spreading excellence - FuturICT 2.0 - ICT for Social Sciences (ICTSS), (2017-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - Challenges in Data Science, (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - QWIP2002 - INTERNATIONAL WORKSHOP ON QUANTUM WELL INFRARED PHOTODETECTORS, (2002-2002) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VPQ - IST (SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE)
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Indicatori di sostenibilità ambientale, sociale, analisi di mercato e stato dell’arte (del tipo sistema La Semplice), (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Collaborazione dipartimentale tra il Politecnico di Torino (Dipartimento di Scienza applicata e Tecnologia) e l’associazione Roberto e Paolo Corradetti per instaurare rapporti di collaborazione istituzionale e scientifica per iniziative riguardanti attività di ricerca scientifica e di formazione nell’ambito di aree disciplinari connesse al settore Fisica Statistica e Applicazioni interdisciplinari., (2021-) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - We the Internet, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Intese
Dottorandi
- Chiara Panico. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (40o ciclo, 2025-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Ponta, L.; Carbone, A. (2025)
Kullback-Leibler cluster entropy to quantify volatility correlation and risk diversity. In: PHYSICAL REVIEW. E, vol. 111, pp. 1-12. ISSN 2470-0053
Contributo su Rivista - Ferrero, Renato; Gandino, Filippo; Carbone, Anna (2025)
Information theoretic clustering of the human pangenome minigraph. In: PATTERN RECOGNITION LETTERS, vol. 191, pp. 117-123. ISSN 0167-8655
Contributo su Rivista - Carbone, Anna; da Silva, Sergio Luiz; Kaniadakis, Giorgio (2024)
Capturing urban scaling laws via spatio-temporal correlated clusters. In: Urban Scaling: Allometry in Urban Studies and Spatial Science / D'Acci, L., S.L., Taylor and Francis, pp. 310-323. ISBN: 9781003288312
Contributo in Volume - Battaglia, Alessandro; Cambiotti, Cinzia; Carbone, Anna Filomena; Da Silva, Sergio (2024)
Reconstruction of the Horizontal Wind Field Inside Weather Systems from the Sparse Sampling Envisaged for the Wind Velocity Radar Nephoscope (WIVERN) Mission. In: International Geoscience and Remote Sensing Symposium, IGARSS 2024, Athens (GRC), 07-12 July 2024, pp. 8925-8927. ISBN: 979-8-3503-6032-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Jankovskis, Dzintars; Cirule, Iveta; Carbone, Anna (2024)
Digital Twins and E-Learning: Navigating Challenges and Opportunities. In: 5th International Conference on Higher Education Learning Methodologies and Technologies Online, HELMeTO 2023, Foggia (ITA), September 13–15, 2023, pp. 169-179. ISSN 1865-0929. ISBN: 9783031673504
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Alcamo, Laura; Carbone, Anna; Manzini, Raffaella; Ponta, Linda; Puliga, Gloria (2024)
A multi-scale approach to quantifying metropolitan innovation and recycling behaviour. In: JOURNAL OF INFRASTRUCTURE, POLICY AND DEVELOPMENT, vol. 8. ISSN 2572-7931
Contributo su Rivista - da Silva, S. L.; Carbone, A.; Kaniadakis, G. (2023)
Quantifying population dynamics via a geometric mean predator-prey model. In: CHAOS, vol. 33. ISSN 1054-1500
Contributo su Rivista - Mazzetti, Piero; Carbone, ANNA FILOMENA (2022)
Periodic and Non-Periodic Brainwaves Emerging via Stochastic Syncronization of Closed Loops of Firing Neurons. In: ALGORITHMS, vol. 15. ISSN 1999-4893
Contributo su Rivista - Carbone, ANNA FILOMENA; Ponta, Linda (2022)
Relative cluster entropy for power-law correlated sequences. In: SCIPOST PHYSICS, vol. 13. ISSN 2542-4653
Contributo su Rivista - Carbone, A.; Murialdo, P.; Pieroni, A.; Toxqui-Quitl, C. (2022)
Atlas of urban scaling laws. In: JOURNAL OF PHYSICS. COMPLEXITY, vol. 3. ISSN 2632-072X
Contributo su Rivista - Ponta, L.; Murialdo, P.; Carbone, A. (2021)
Information measure for long-range correlated time series: Quantifying horizon dependence in financial markets. In: PHYSICA. A, vol. 570. ISSN 0378-4371
Contributo su Rivista - Murialdo, P.; Ponta, L.; Carbone, A. (2021)
Inferring multi-period optimal portfolios via detrending moving average cluster entropy. In: EUROPHYSICS LETTERS, vol. 133. ISSN 0295-5075
Contributo su Rivista - Arreola-Esquivel, Mario; Toxqui-Quitl, Carina; Delgadillo-Herrera, Maricela; ... (2021)
Non-Binary Snow Index for Multi-Component Surfaces. In: REMOTE SENSING, vol. 13. ISSN 2072-4292
Contributo su Rivista - Murialdo, P; Ponta, L; Carbone, A (2020)
Long-Range Dependence in Financial Markets: a Moving Average Cluster Entropy Approach. In: ENTROPY, vol. 22. ISSN 1099-4300
Contributo su Rivista - Davcev, Danco; Kocarev, Ljupco; Carbone, Anna; Stankovski, Vlado; Mitresk, Kosta (2018)
Blockchain-based Distributed Cloud/Fog Platform for IoT Supply Chain Management. In: Eighth international conference on advances in computing, electronics and electrical technology (CEET), Kuala Lumpur, 3-4 February 2018. ISBN: 978-1-63248-144-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ponta, L.; Carbone, A. (2018)
Information measure for financial time series: Quantifying short-term market heterogeneity. In: PHYSICA. A, vol. 510, pp. 132-144. ISSN 0378-4371
Contributo su Rivista - Pousset, J.; Alfinito, E.; Carbone, A.; Pennetta, C.; Reggiani, L. (2018)
Current voltage characteristics and excess noise at the trap filling transition in polyacenes. In: FLUCTUATION AND NOISE LETTERS, vol. 17. ISSN 0219-4775
Contributo su Rivista - Ponta, Linda; Carbone, Anna; Cincotti, Silvano (2017)
Detrending Moving Average Algorithm: Quantifying Heterogeneity in Financial Data. In: 41st IEEE Annual Computer Software and Applications Conference Workshops, COMPSAC 2017, ita, 2017, pp. 395-400. ISSN 0730-3157. ISBN: 9781538603673
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mazzetti, Piero; Carbone, Anna (2017)
Harmonic spectral components in time sequences of Markov correlated events. In: AIP ADVANCES, vol. 7. ISSN 2158-3226
Contributo su Rivista - Carbone, ANNA FILOMENA; Jensen, Meiko; Sato, Aki Hiro, a cura di (2016)
Challenges in Data Science. S.L., Elsevier, P. 126
Curatele - Carbone, ANNA FILOMENA; Kiyono, Ken (2016)
Detrending moving average algorithm: Frequency response and scaling performances. In: PHYSICAL REVIEW. E, vol. 93, pp. 063309-1-063309-12. ISSN 2470-0045
Contributo su Rivista - Carbone, ANNA FILOMENA; Jensen, Meiko; Sato, Aki Hiro (2016)
Challenges in data science: a complex systems perspective. In: CHAOS, SOLITONS & FRACTALS, vol. 90, pp. 1-7. ISSN 1873-2887
Contributo su Rivista - Juan Carlos, Valdiviezo; Carbone, ANNA FILOMENA (2015)
Fractal analysis for natural resources management. In: SPIE NEWSROOM. ISSN 1818-2259
Contributo su Rivista - Valdiviezo, Juan Carlos; Carbone, Anna (2015)
Remote Sensing Fractal analysis for natural resources management. In: SPIE NEWSROOM. ISSN 1818-2259
Contributo su Rivista - Valdiviezo N, J. C.; Castro, R.; Cristóbal, G.; Carbone, ANNA FILOMENA (2014)
Hurst exponent for fractal characterization of LANDSAT images. In: Remote Sensing and Modeling of Ecosystems for Sustainability XI, San Diego, California, USA, August 17, 2014. ISSN 0277-786X
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Carbone, ANNA FILOMENA (2013)
Information Measure for Long-Range Correlated Sequences: the Case of the 24 Human Chromosomes. In: SCIENTIFIC REPORTS, vol. 3, pp. 1-10. ISSN 2045-2322
Contributo su Rivista - Carbone, ANNA FILOMENA (2013)
Power Grid Complexity. In: PHYSICS TODAY. ISSN 0031-9228
Contributo su Rivista - Carbone, ANNA FILOMENA; Chiaia, Bernardino; Frigo, Barbara; C., Turk (2013)
Multiscale modelling of snow microstructure. In: INTERNATIONAL JOURNAL FOR MULTISCALE COMPUTATIONAL ENGINEERING, vol. 11, pp. 177-184. ISSN 1543-1649
Contributo su Rivista - Argyrakis, Panos; Carbone, ANNA FILOMENA; Solomon, Sorin, a cura di (2012)
Selected Papers on Econophysics. SINGAPORE, WORLD SCIENTIFIC PUBL, P. 190
Curatele - Dirk, Helbing; Carbone, ANNA FILOMENA, a cura di (2012)
Participatory Science and Computing for Our Complex World. S.L., Springer, P. 666
Curatele