Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
- Componente Centro Interdipartimentale PhotoNext - Centro Interdipartimentale PoliTO sulla Fotonica applicata
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Andrea Carena si è laureato in Ingegneria Elettronica con 110 e lode nel 1995 e ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica e delle Comunicazioni nel 1999, entrambi al Politecnico di Torino. Attualmente è Professore Oridnario presso il Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni. Da settembre 1998 a settembre 1999 è stato Visiting Researcher nell'Optical Communication and Photonic Network Group diretto dal Prof. Blumenthal, prima presso il Georgia Institute of Technology, Atalanta, GA, USA, e poi presso la University of California, Santa Barbara, CA, USA dove ha lavorato su tematiche relative alla reti ottiche a pacchetto. Nell'agosto 2022 è stato Visiting Researcher presso il Department of Electrical and Photonics Engineering della Technical University of Denmark. I suoi interessi di ricerca riguardano il progetto dello strato fisico dei sistemi di comunicazione ottica: sistemi con rivelazione coerente, tecniche di elaborazione digitale del segnale per formati di modulazione avanzati, compensazione digitale della non linearità, Nyquist-WDM per l’implementazione di supercanali dell’ordine dei Terabit, modellizzazione della propagazione non lineare nelle fibre ottiche, algoritmi per la simulazione al calcolatore della propagazione nelle fibre, ottimizzazione dell'amplificazione Raman e studio di collegamenti ad alta velocità intra–data center basati su VCSEL** e fibre MMF. Andrea Carena ha pubblicato più di 300 articoli ed è Senior Member IEEE e OPTICA.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Fondo di finanziamento per le attività base di ricerca (FFABR) conferito da AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA, Italia (2017)
Comitati editoriali
- IEEE OPEN JOURNAL OF THE COMMUNICATIONS SOCIETY (2019-2025), Associate Editor di rivista o collana editoriale
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Photonext: Hands on course on Photonics for Fiber Transmission. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Collaboratore del corso
- Optical Transport Networks. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Collaboratore del corso
- Optical Transport Networks. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Collaboratore del corso
- Photonext: Hands on course on Photonics for Fiber Transmission. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Collaboratore del corso
- Optical Transport Networks. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Collaboratore del corso
- Optical Transport Networks. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Collaboratore del corso
- Optical Transport Networks. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Collaboratore del corso
- Photonext: Hands on course on Photonics for Fiber Transmission. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Collaboratore del corso
- Optical Transport Networks. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Collaboratore del corso
- Coherent detection: a revolution in optical communication. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Project: Software-defined communication systems. A.A. 2025/26, COMMUNICATIONS ENGINEERING. Titolare del corso
- Project: Software-defined communication systems. A.A. 2024/25, COMMUNICATIONS ENGINEERING. Titolare del corso
- Project: Software-defined communication systems. A.A. 2023/24, COMMUNICATIONS ENGINEERING. Titolare del corso
- Project: Software-defined communication systems. A.A. 2022/23, COMMUNICATIONS ENGINEERING. Titolare del corso
- Computer aided design of communication systems. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Computer aided design of communication systems. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Optical communications and Wireless communications (modulo di Optical communications). A.A. 2021/22, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Computer aided design of communication systems. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Optical communications and Wireless communications (modulo di Optical communications). A.A. 2020/21, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Optical communications and Wireless communications (modulo di Optical communications). A.A. 2019/20, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Computer aided design of communication systems. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Optical communications and Wireless communications (modulo di Optical communications). A.A. 2019/20, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Signals and systems. A.A. 2025/26, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Digital transmission. A.A. 2025/26, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Signals and systems. A.A. 2024/25, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Digital transmission. A.A. 2024/25, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Signals and systems. A.A. 2023/24, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Digital transmission. A.A. 2023/24, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Signals and systems. A.A. 2022/23, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Digital transmission. A.A. 2022/23, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Digital communication laboratory. A.A. 2021/22, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Digital communication laboratory. A.A. 2020/21, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Digital communication laboratory. A.A. 2019/20, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- SCIPIO - phaSe Change materIal Programmable Integrated Optics, (2024-2025) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - n/a - Performance Tradeoff Studies of Copropagating QKD and Classical Signals in WDM Optical Networks, (2023-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Internazionale non UE - FIRST - Fiber Infrastructure for Research on Space-Division Multiplexed Transmission, (2020-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - FLEX-ON - Flexible Optical Networks - Time Domain Hybrid QAM: DSP and Physical Layer Modelling, (2015-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - Marie Curie - EUROFOS-EUROPE'S EXPERTISE ON PHOTONIC SUB SYSTEM, (2008-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - ICT
Progetti finanziati da contratti commerciali
- IT-ROCS-Improving Transmission: Research on Optical Communication Systems, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - SMART LINKS Toward smarter optical communications links, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ANALISI SIMULATIVA DELLE PRESTAZIONI DI UN TRANSCEIVER DPSK PER APPLICAZIONI A 40GB/S IN SISTEMI OTTICI ....., (2008-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Nestor Nicolas Henriquez Sepulveda. Corso in Intelligenza Artificiale (40o ciclo, 2024-in corso)
Argomento della ricerca: Progettazione di componenti fotonici avanzati in silicio per Datacom
Generative models and Generative Adversarial Networks Generative models and Generative Adversarial Networks Generative models and Generative Adversarial Networks - Teng Ma. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (40o ciclo, 2024-in corso)
- Andrea Marchisio. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (38o ciclo, 2022-in corso)
Argomento della ricerca: Advanced Studies in Photonic Integrated Circuits
Modeling, simulation and CAD Optical and Wireless Digital Transmissions Systems Photonic devices and solar cells Modeling, simulation and CAD Optical and Wireless Digital Transmissions Systems Photonic devices and solar cells Modeling, simulation and CAD Optical and Wireless Digital Transmissions Systems Photonic devices and solar cells - Lorenzo Tunesi. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (37o ciclo, 2021-2025)
Tesi: Integrated Silicon Photonics Switches for Transparent Optical Networks
Optical and Wireless Digital Transmissions Systems Photonic devices and solar cells Optical and Wireless Digital Transmissions Systems Photonic devices and solar cells Optical and Wireless Digital Transmissions Systems Photonic devices and solar cells - Muhammad Umar Masood. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Scaling Optical Transport using Multi-band Photonic Integrated Switching Systems
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Communication and Computer Networks Optical and Wireless Digital Transmissions Systems Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Communication and Computer Networks Optical and Wireless Digital Transmissions Systems Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Communication and Computer Networks Optical and Wireless Digital Transmissions Systems
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Rosa Brusin, Ann Margareth; Jiang, Yanchao; Poggiolini, Pierluigi; Carena, Andrea (2025)
Invited - Machine Learning for Accelerating Multi-band Optical Communication Systems Optimization. In: 2025 European Optical Society Annual Meeting, EOSAM 2025, Delft, The Netherlands, 24-28 August 2025, pp. 1-2. ISSN 2100-014X
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Rosa Brusin, Ann Margareth; Pilori, Dario; Aquilino, Francesco; Forghieri, Fabrizio; ... (2025)
Comparing PAM and DMT for VCSELs-modulated Links over MMF. In: Advanced Photonics Congress (IPR, Networks, NOMA, SOLITH, SPPCom), Marseille (Fra), 13-17 July 2025, pp. 1-2. ISBN: 978-1-957171-51-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ma, Teng; Marchisio, Andrea; Da Ros, Francesco; Curri, Vittorio; Carena, Andrea; ... (2025)
Wideband operation of 3x3 Mach-Zehnder Interferometer mesh for programmable photonic computing. In: 2025 25th Anniversary International Conference on Transparent Optical Networks (ICTON), Barcellona (Spa), 6-10 Luglio 2025
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Lechiara, Antonio; Marchisio, Andrea; Shi, Bin; Wang, Yi; Carena, Andrea; Jiao, Yuqing; ... (2025)
Ultra-Compact Leaky ReLU Nonlinear Function on IMOS. In: European Conference on Optical Communication (ECOC), Copenhagen (Dan), 28 settembre - 2 ottobre 2025
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Rosa Brusin, A. M.; Aquilino, F.; Nespola, A.; Forghieri, F.; Carena, A. (2025)
Performance analysis of 200G transceivers for next-generation intra-datacenter VCSEL-MMF links. In: OPTICS EXPRESS, vol. 33, pp. 33398-33408. ISSN 1094-4087
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- PROGRAMMABLE PHASE-CHANGE MATERIAL BASED CONTRA DIRECTIONAL ADD-DROP FILTER.
Inventori: Paolo Bardella Andrea Carena Vittorio Curri Lorenzo Tunesi