Luca Lombardo

Dottorando in Ingegneria Civile E Ambientale , 38o ciclo (2022-2025)
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)

Docente esterno e/o collaboratore didattico
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)

Profilo

Dottorato di ricerca

Argomento di ricerca

Post-processing approaches for uncertainty estimation of deterministic rainfall-runoff models

Tutori

Presentazione della ricerca

Poster

Interessi di ricerca

Hydrology

Biografia

Dopo aver conseguito la laurea triennale in ingegneria per l'ambiente, il territorio e le infrastrutture presso il Politecnico di Torino, e a seguire la magistrale con lode nello stesso corso di studi, ho deciso di continuare la mia esperienza di ricerca come diretta continuazione del lavoro svolto per lo sviluppo della tesi magistrale dal titolo "Parameterization of a Regional Hydrologic Model for Piedmont: simulation of large-scale floods". Attualmente mi occupo dello sviluppo e applicazione dei modelli idrologici concettuali afflussi-deflussi sull'area alpina e della stima dell'incertezza degli stessi in post-processing per generare ensemble ed avere stime più robuste delle portate che con i soli output deterministici da modello (nello specifico per lo studio delle piene). Particolare interesse è poi rivolto ai bacini non strumentati (ungauged), dove le osservazioni non sono disponibili, e i parametri dei modelli non possono essere calibrati ma devono essere "trasferiti" da bacini limitrofi con metodi alternativi. Attualmente impegnato in un periodo di visiting presso l'università di Calgary (Canada) per lo sviluppo di un modello parametrico dell'errore.

Didattica

Insegnamenti

Corso di laurea magistrale

Pubblicazioni

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris