Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi di Dottorato
- ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura e Design. Componente
- Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Planning Thinking: Epistemological Perspectives and Rationalities. A.A. 2025/26, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- Critical theory and the architecture of livability. From refusal to abolition. A.A. 2025/26, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
- The camp: researching violence, exclusion and temporariness. A.A. 2024/25, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Decolonial urbanism. from eurocentric critique to decolonizing planning practices. A.A. 2024/25, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- Critical theory and the architecture of livability. From refusal to abolition. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
- The camp: researching violence, exclusion and temporariness. A.A. 2023/24, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Decolonial urbanism. from eurocentric critique to decolonizing planning practices. A.A. 2023/24, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- Critical theory and the architecture of livability. From refusal to abolition. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
- The camp: researching violence, exclusion and temporariness. A.A. 2022/23, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Displacing architectural narratives: new avenues for research (didattica di eccellenza). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
- Critical theory and the architecture of livability. From refusal to abolition. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
- The camp: researching violence, exclusion and temporariness. A.A. 2021/22, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Decolonial urbanism. from eurocentric critique to decolonizing planning practices. A.A. 2021/22, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- Critical theory and the architecture of livability. From refusal to abolition. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
- The camp: researching violence, exclusion and temporariness. A.A. 2020/21, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Decolonial urbanism. from eurocentric critique to decolonizing planning practices. A.A. 2020/21, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Urban design (Studio) (modulo di Critical urban design). A.A. 2025/26, PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE. Titolare del corso
- Architecture, society and territory B (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2025/26, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Theory and History of Architecture (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2025/26, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Urban design (Studio) (modulo di Critical urban design). A.A. 2024/25, PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE. Titolare del corso
- Architecture, society and territory B (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Theory and History of Architecture (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture, society and territory B (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Architecture, society and territory B (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Architecture, society and territory B (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Pianificare la città (Atelier) (modulo di Analisi e progettazione della morfologia urbana). A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Rigenerazione urbana e sviluppo locale (Atelier) (modulo di Componenti architettoniche della rigenerazione urbana). A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Rigenerazione urbana e sviluppo locale (Atelier) (modulo di Componenti architettoniche della rigenerazione urbana). A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Programmi integrati di sviluppo locale e rigenerazione urbana (Atelier) (modulo di Componenti architettoniche della rigenerazione urbana). A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Programmi integrati di sviluppo locale e rigenerazione urbana (Atelier) (modulo di Componenti architettoniche della rigenerazione urbana). A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
Ricerca
Centri
Dottorandi
- Alessandra Faccini. Corso in Architettura. Storia E Progetto (39o ciclo, 2023-in corso)
- Giulio Gonella. Corso in Architettura. Storia E Progetto (38o ciclo, 2022-in corso)
- Francisco Javier Diaz Penaloza. Corso in Architettura. Storia E Progetto (37o ciclo, 2021-2025)
Tesi: Public Agency The encounter between Architecture and the Welfare State in the City Center. London, México, Santiago - Juri Igor Fardin. Corso in Urban And Regional Development (37o ciclo, 2021-2025)
Tesi: Figures of an(other) Play: Francis Alÿs's Children's Games, Skateboarding in Milano Centrale and Ugo La Pietra's Gioco dell'Uso - Sofia Beatriz Rivera Garcia. Corso in Urban And Regional Development (37o ciclo, 2021-2025)
Tesi: Between violence and care: socio-spatial practices of (un)care amid extreme and chronic violence in El Salvador - Marco Alioni. Corso in Urban And Regional Development (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Gravitational Geometries of Exclusion: Infrastructuring injustice in Brescia (Italy) and Newark (New Jersey, US) - Luca Bertocci. Corso in Urban And Regional Development (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: The Archipelago. Envisioning the Urban Revolution amid the Planetary Flood. - Richard Lee Peragine. Corso in Urban And Regional Development (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: The project of emptiness Sovereignty, the weaponization of space and architecture in the Bosnian krajina