Professoressa Ordinaria (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Coordinatrice Collegio di Dottorato METROLOGIA
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Chimica dei plasmi e deposizione di film sottili
- Conservazione del Patrimonio Culturale: studio dei fenomeni di degrado dei manufatti metallici e sviluppo di strategie di conservazione preventiva; tecnologie innovative per la salvaguardia e diagnostica; sensori per il monitoraggio ambientale indoor e outdoor
- Elettrochimica e corrosione
- Imaging multispettrale e fotogrammetria 3D per la realizzazione di gemelli digitali di manufatti d'interesse storico-artistico
- Sensori ottici e biomedici; misure e strumentazioni per la diagnostica in medicina e nel monitoraggio salute
Competenze
Settori ERC
SDG
Open badge
-
Learning to Teach (L2T)
Rilasciato da Politecnico di Torino il 16-02-2023
Premi e riconoscimenti
- 1st best paper award I2MTC2020 conferito da IEEE Instrumentation and Measurement Society, Stati Uniti (2020)
- 1st place best paper award I2MTC2018 conferito da IEEE Instrumentation and Measurement Society, Stati Uniti (2018)
- II place best paper award 2014 I2MTC conferito da IEEE - Institute of Electrical and Electronics Engineers, Stati Uniti (2014)
- Abilitazione scientifica nazionale seconda fascia settore 09/D2 conferito da MIUR, Italia (2013)
- II Place Best Paper Award I2MTC conferito da IEEE Instrumentation and Measurement Society, Italia (2013)
Partecipazioni scientifiche
- Vice-Presidente - IEEE Instrumentation and Measurement Society, Stati Uniti (2024-2025)
- Componente del Comitato Scientifico - Comitato Tecnico Corrosione - Associazione Italiana di Metallurgia, Italia (2023-)
- Presidente - IEEE-IMS TC 17 Materials in Measurements, Stati Uniti (2023-)
- Segretario - IEEE-IMS TC 25 Medical and Biomedical Measurements, Stati Uniti (2023-)
- Segretario - International Corrosion Council, Italia (2022-2024)
- Componente del Comitato Scientifico - Technical Committee on Chemical Measurements TC24 - IMEKO, Ungheria (2022-)
- Segretario - European Federation of Corrosion - WP21 Corrosion of Archaeological and Historical Artefacts, Germania (2019-2026)
- Fellow (riconoscimento scientifico) - IEEE Institute of Electrical and Electronics Engineers, Stati Uniti (2018-)
Senior member
Comitati editoriali
- ACTA IMEKO (2018-), Membro del Comitato Editoriale
- IEEE TRANSACTIONS ON INSTRUMENTATION AND MEASUREMENT (2018-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- EGYPTIAN JOURNAL OF ARCHAEOLOGICAL AND RESTORATION STUDIES (2016-), Membro del Comitato Editoriale
Congressi
- 19th IEEE International Symposium on Medical Measurements and Applications - MeMeA 2024 (1/1/2024-28/6/2024), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IEEE International Instrumentation and Measurement Technology Conference - I2MTC2024 (1/1/2024-23/5/2024), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- 17th International Symposium on Medical Measurements and Applications - MeMeA2022 (1/1/2022-24/6/2022), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IEEE International Symposium on Medical Measurements and Applications – MeMeA2020, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IEEE - International Instrumentation and Measurement Technology Conference I2MTC2017, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IMEKO International Conference on Metrology for Archaeology and Cultural Heritage - MetroArcheo2016, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IEEE International Symposium on Medical Measurements and Applications – MeMeA2015, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IEEE International Symposium on Medical Measurements and Applications - MeMeA2014, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- International Symposium on Medical Measurement and Application - MeMeA (4/5/2013-24/6/2022), Steering commitee
Reti di ricerca
- “European MIC Network – New paths for science, sustainability and standards” (Euro-MIC) (2021-). Partecipazione
- INFN-CHNet (Cultural Heritage Network) (2024-). Partecipazione
Incarichi di valutatore o esperto
- FP7-ENV-2010, Sub-Activity "Environmental Technologies" - ENV.2010.3.2.1-1 "Non-destructive diagnosis technologies for the safe conservation of movable cultural assets". 2007
EUROPEAN COMMISSION - TMAG-2_226056 - ECO4ART. 2024
Swiss National Science Foundation - EuroTechPostdoc2 Programme – Excellence in Science and technology - Marie Skłodowska-Curie COFUND project under Horizon 2020. 2021
TECHNISCHE UNIVERSITEIT EINDHOVEN
Accordi collaborativi non commerciali
- Convenzione dipartimentale di collaborazione tra il Politecnico di Torino, Dipartimento di Scienza Applicata E Tecnologia (DISAT) e l’OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE, (2024-2026) - Responsabile contrattuale
Accordi con pubbliche amministrazioni
Didattica
Collegi di Dottorato
- METROLOGIA, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - METROLOGIA, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - METROLOGIA, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - METROLOGIA, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - METROLOGIA, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - METROLOGIA, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - METROLOGIA, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - METROLOGIA, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - METROLOGIA, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- In-vitro and in-silico techniques for the chemical-mechanical analysis of materials and devices in the medical-dental field. A.A. 2025/26, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
- Innovative technological applications in dental research and clinics (insegnamento su invito). A.A. 2024/25, METROLOGIA. Titolare del corso
- Sensors for ac and dc electrical grids (insegnamento su invito). A.A. 2024/25, METROLOGIA. Titolare del corso
- In-vitro and in-silico techniques for the chemical-mechanical analysis of materials and devices in the medical-dental field. A.A. 2023/24, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
- In-vitro and in-silico techniques for the chemical-mechanical analysis of materials and devices in the medical-dental field. A.A. 2022/23, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Corrosione e protezione dei materiali. A.A. 2025/26, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
- Corrosione e protezione dei materiali. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
- Corrosione e protezione dei materiali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
- Corrosione e protezione dei materiali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Corrosione e protezione dei materiali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Corrosione e protezione dei materiali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Corrosione e protezione dei materiali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Chimica. A.A. 2025/26, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Ricerca
Istituto
Ambiti di ricerca
Gruppi/Team di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- JOCHERA-JORDAN CONSERVATION OF CULTURAL HERITAGE IN ERA, (2012-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - CAPACITIES - International cooperation
Progetti finanziati da contratti commerciali
- attività di formazione, studio e ricerca condotte dal Politecnico possano integrare, con l’utilizzo di risorsequalificate e strumenti adeguati, le corrispondenti attività sviluppate dalla Fondazione, (2024-2026) - Responsabile Scientifico
Intese - attività di formazione, studio e ricerca condotte dal Politecnico possano integrare, con l’utilizzo di risorse qualificate e strumenti adeguati, le corrispondenti attività sviluppate da Villa Celle, (2024-2026) - Responsabile Scientifico
Intese - Convenzione di collaborazione ai sensi dell’art. 15 della Legge n. 241/1990 tra il Politecnico di Torino – Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT) e la Fondazione Centro di Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” (CCR), (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Accordo di collaborazione scientifica tra il Politecnico di Torino - DISAT e il Centro di Eccellenza per la Ricerca (CIR), la Didattica e l'Assistenza in campo Odontostomatologico - Dental School dell'Università degli Studi di Torino, (2022-2027) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - studio dello stato dell’arte degli algoritmi deep learning di analisi di immagini 3D, (2025-2025) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Convenzione dipartimentale tra il Politecnico di Torino – Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia – DISAT e l’Opera di Santa Maria del Fiore, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Caratterizzazione del comportamento a corrosione di tubazioni dell'impianto antincendio sprinkler a secco installato nel parcheggio coperto dell'Ipercoop di Collegno (TO)", (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - STUDIO DEL COMPORTAMENTO DI MATERIALI BICOMPONENTE POLIMERO/SCHIUMA SOTTOPOSTI A PROCESSI DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO, (2010-2010) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - SCELTA DEI MATERIALI OTTIMALI PER LA REALIZZAZIONE DI SCHEDE ELETTRONICHE PRODOTTE DALLA BITRON, (2009-2009) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Sara Croci. Corso in Metrologia (38o ciclo, 2022-in corso)
- Federico Di Iorio. Corso in Metrologia (38o ciclo, 2022-in corso)
- Valentina Maria Volanti. Corso in Metrologia (38o ciclo, 2022-in corso)
- Paola Buscaglia. Corso in Metrologia (37o ciclo, 2021-2025)
Tesi: Measurement methodologies to assess conservation treatments: validation of OCT for the cleaning of historical artefacts - Giovanni D'Errico. Corso in Metrologia (37o ciclo, 2021-2025)
Tesi: Biosignal-based Adaptivity in eXtended Reality towards Mental State Assessment and Regulation - Miriana Marabotto. Corso in Metrologia (37o ciclo, 2021-in corso)
Tesi: Development and calibration of Bragg edge neutron transmission analysis for the characterisation of copper-based archaeological materials - Davide Pupillo. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (37o ciclo, 2021-2025)
Tesi: Electrochemical surface treatments for resorbable and permanent biomedical implants
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Di Iorio, Federico; Lerma, José Luis; Koronakis, Aleksandros; Pozzi, Federica; Grassini, ... (2025)
Unwrapping a Baroque Masterpiece: A Planar Representation for the Apse of Santa María del Temple in Valencia. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLVIII-M-9-2025, pp. 407-413. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - Sannino, Isabella; Es Sebar, Leila; Palopoli, Pietro; Baldi, Andrea; Serino, Gianpaolo; ... (2025)
Nanoindentation and Raman Spectroscopy Measurements on Root Canal Treatment. In: 2025 IEEE International Instrumentation and Measurement Technology Conference, I2MTC 2025, Chemnitz (DEU), 19-22 May 2025. ISSN 1091-5281. ISBN: 979-8-3315-0500-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Vitale, Benedetta; Cicero, Giancarlo; Angelini, Emma; Grassini, Sabrina; Platania, Gaia; ... (2025)
The non-destructive characterization of a rare Liao silver reliquary from the Museum of oriental art in Turin (Italy). In: JOURNAL OF CULTURAL HERITAGE, vol. 75, pp. 23-30. ISSN 1296-2074
Contributo su Rivista - Sannino, I.; Sebar, Es; Baldi, A.; Lombardo, L.; Comba, A.; Scotti, N.; Grassini, S (2025)
Experimental Evaluation of Different Dentin Sandblasting Protocols in Restorative Dentistry.. In: 2025 IEEE Medical Measurements & Applications (MeMeA), Chania (GRC), 28-30 May 2025. ISBN: 979-8-3315-2347-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Es Sebar, Leila; Sannino, Isabella; Testa, Paola; Posadino, Marco; Scotti, Nicola; ... (2025)
Evaluation of In-Vivo Aging of 3D printed Orthodontic Aligners. In: 2025 IEEE Medical Measurements & Applications (MeMeA), Chania (GRC), 28-30 May 2025. ISBN: 979-8-3315-2347-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)