
Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
- Componente Centro Interdipartimentale Ec-L - Energy Center Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Elena Montacchini (1970). Professoressa Associata di Progettazione tecnologica e ambientale dell'architettura (CEAR-08/C) presso il Dipartimento di Architettura e Design DAD del Politecnico di Torino. E’ membro della Società Italiana di Tecnologia dell'Architettura (SITdA); del Cluster Energia Clima Architettura - SITdA ; del Cluster Prodotto e Produzione Edilizia - SITdA, del Centro di Ricerca Interuniversitario TESIS “Sistemi e tecnologie per le strutture sanitarie, sociali e della formazione”. Dal 2020 partecipa alle attività dei gruppi di lavoro dei Green Building Council (GBC) Italia (Circular Economy - target group “Produttori e prodotti da costruzione”). L’attività di ricerca è articolata in diversi filoni tematici afferenti alla Tecnologia dell’Architettura, in particolare: - Sviluppo, realizzazione e monitoraggio di elementi tecnici e prodotti a basso impatto ambientale, con particolare riferimento al riutilizzo di scarti industriali e agricoli nella progettazione di materiali e componenti per l’edilizia; - Integrazione tecnologica della vegetazione nel progetto, con particolare riferimento ai sistemi BIV (Building Integrated Vegetation); - Integrazione di esigenze di natura psico-emotiva e sociale degli utenti nella progettazione; - Valutazione della qualità energetico-ambientale di edifici e spazi aperti. All’attività di ricerca scientifica ha affiancato quella di trasferimento tecnologico in termini di partecipazione alla creazione di nuove imprese (Growing Green srl, spin-off del Politecnico di Torino), sviluppo, impiego e commercializzazione di brevetti. È peer reviewer di riviste internazionali. I risultati della ricerca sono attestati da numerose pubblicazioni e dalla partecipazione e presentazione di relazioni a convegni e seminari nazionali e internazionali.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Premio per lo Sviluppo Sostenibile conferito da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile ed Ecomondo, Italia (2013)
Didattica
Collegi di Dottorato
- DESIGN E TECNOLOGIA. PERSONE, AMBIENTE, SISTEMI, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - DESIGN E TECNOLOGIA. PERSONE, AMBIENTE, SISTEMI, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura e Design. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Design for Sustainable and Circular Systems. A.A. 2025/26, DESIGN E TECNOLOGIA. PERSONE, AMBIENTE, SISTEMI. Collaboratore del corso
- Design per sistemi sostenibili e circolari. A.A. 2024/25, DESIGN E TECNOLOGIA. PERSONE, AMBIENTE, SISTEMI. Collaboratore del corso
- Design per sistemi sostenibili e circolari. A.A. 2023/24, DESIGN E TECNOLOGIA. PERSONE, AMBIENTE, SISTEMI. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Progettare e sviluppare l'economia circolare. A.A. 2025/26, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Progettare e sviluppare l'economia circolare. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Progettare e sviluppare l'economia circolare. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Progettare e sviluppare l'economia circolare. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Progettare e sviluppare l'economia circolare. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Progettare e sviluppare l'economia circolare. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Progettare e sviluppare l'economia circolare. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Cultura e fondamenti di Tecnologia dell'architettura. A.A. 2025/26, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Cultura e fondamenti di Tecnologia dell'architettura. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Cultura e fondamenti di Tecnologia dell'architettura. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Città del Futuro/Smart City ed edifici intelligenti - Intraprendenti. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Cultura e fondamenti di Tecnologia dell'architettura. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Cultura e fondamenti di Tecnologia dell'architettura. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Cultura e fondamenti di Tecnologia dell'architettura. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Cultura e fondamenti di Tecnologia dell'architettura. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- “EDILTEX – Innovazione per il riuso nelle aziende del comparto tessile”, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Ricerca
Ambiti di ricerca
Centri
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Coordinamento scientifico e metodologico nell’ambito del Piano Formativo “IGGPRIC: Implementazione Greenhouse Gas Protocol - Riduzione Impronta Carbonio”., (2025-2026) - Componente gruppo di Ricerca
Consulenza commerciale - Protocollo d'intesa tra il DAD E il Consorzio Poroton Italia - Prof. ssa Maria Luisa Barelli, Prof. Valentino Manni e Prof. ssa Elena Montacchini (19/02/2024- 18/02/2029), (2024-2029) - Componente gruppo di Ricerca
Intese - Memorandum of Understanding tra il DAD e la Faculty of Interior Architecture (FIA) - Prof. Roberto Giordano, Prof. ssa Elena Montacchini, Prof. Emanuele Morezzi, Prof. Francesco Novelli, Prof. ssa Silvia Tedesco (27/01/2024-26/01/2029), (2024-2029) - Componente gruppo di Ricerca
Intese - Protocollo d'Intesa - tra il Politecnico di Torino/DAD e Azienda Agricola Fratelli Durando, società SAROTTO Group, società Nobil Bio Ricerche srl - Proff. Montacchini Elena Piera e Tedesco Silvia - (2020-2025), (2020-2025) - Responsabile Scientifico
Intese - Attività di coordinamento scientifico e metodologico PIANO 04/04/2024 denominato “MIA Mitigazione Impatto Ambientale”, (2025-2025) - Componente gruppo di Ricerca
Consulenza commerciale - Attività di coordinamento scientifico e metodologico PIANO AV4/130/23A denominato “ManaGGE - MANAging Greenhouse Gas Emissions”, (2025-2025) - Componente gruppo di Ricerca
Consulenza commerciale - Attività di coordinamento scientifico e metodologico piano AV4/251/23A denominato “RImpAT Riduzione dell’impatto ambientale in Toscana”, (2024-2025) - Componente gruppo di Ricerca
Consulenza commerciale - Attività di coordinamento scientifico e metodologico PIANO AV4/095/23A denominato “DiGriS DIgital GReen In Sardegna”, (2024-2025) - Componente gruppo di Ricerca
Consulenza commerciale - Coordinamento scientifico delle attività formative del piano AV4/025/23A finanziato da Fondimpresa , (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Coordinamento scientifico e metodologico AV/240 denominato “Digital Facility Management - Di.Fa.Ma.”, (2023-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Consulenza commerciale - Coordinamento scientifico delle attività formative del piano del piano AV/192/22A denominato “A.S.S.I.V. Azioni per lo Sviluppo Sostenibile In Veneto” , (2023-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Consulenza commerciale - Società FORMA SERVICE S.r.l.- "TVT- Transizione Verde in Toscana" -Coordinamento scientifico delle attività formative del piano AV/206/21A finanziato da Fondimpresa in data 28/04/2022, secondo quanto previsto nella dichiarazione di intenti sottoscritta in data 24/11/2021 e in linea con le attività e gli obiettivi del piano finanziato e condiviso in fase di presentazione, (2023-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Consulenza commerciale - Programma di ricerca relativo a TECNOLOGIA ECOSENSE PER IL VERDE VERTICALE: VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI POTENZIALI., (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ATTIVITA’ DI COORDINAMENTO SCIENTIFICO e METODOLOGICO PIANO AV/041B/21A denominato “TVV – Transizione Verde in Veneto”, (2022-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Consulenza commerciale - ATTIVITA’ DI COORDINAMENTO SCIENTIFICO e METODOLOGICO PIANO AV/147/21A denominato “Green Packaging”, (2022-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Consulenza commerciale - ATTIVITA’ DI COORDINAMENTO SCIENTIFICO e METODOLOGICO PIANO AV/166/21A denominato “Metalmeccanica Green”, (2022-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Consulenza commerciale - Protocollo d'Intesa - tra il Politecnico di Torino/DAD e Metalinea S.r.l. (divisione Edilcanapa) - Prof.ssa Montacchini Elena Piera - (2020-2025) , (2020-2025) - Responsabile Scientifico
Intese - Protocollo d'Intesa - tra il Politecnico di Torino/DAD e RiceHouse s.r.l. - Prof.ssa Montacchini Elena Piera - (2019-2024), (2019-2024) - Responsabile Scientifico
Intese - Studio Life Cycle Assessment (LCA) di LEAPHOME, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale
Dottorandi
- Carlotta Fasano. Corso in Design E Tecnologia. Persone, Ambiente, Sistemi (40o ciclo, 2024-in corso)
Argomento della ricerca: Sviluppo di Nature-Based Solutions (NBS) accessibili, circolari ed inclusive attraverso l’integrazione dei principi dell’economia circolare e la promozione di processi co-partecipativi.
SUSTAINABLE AND CIRCULAR SYSTEMS SUSTAINABLE AND CIRCULAR SYSTEMS SUSTAINABLE AND CIRCULAR SYSTEMS - Jacopo Gasparotto. Corso in Design E Tecnologia. Persone, Ambiente, Sistemi (40o ciclo, 2024-in corso)
Argomento della ricerca: "Superuso di materiali e componenti edilizi" - La ricerca esplora il riuso dei materiali edilizi attraverso i principi dell'economia circolare e del design sistemico .
SUSTAINABLE AND CIRCULAR SYSTEMS SUSTAINABLE AND CIRCULAR SYSTEMS SUSTAINABLE AND CIRCULAR SYSTEMS
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Lacirignola, Angela; Montacchini, Elena (2025)
Making to learn, exhibiting to teach: an experimental educational activity for bachelor of architecture students. In: EDULEARN25 - 17th annual International Conference on Education and New Learning Technologies, Palma, 30 June-2 July, 2025, pp. 3739-3744. ISBN: 978-84-09-74218-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Montacchini, Elena; Tedesco, Silvia; Lacirignola, Angela; Di Prima, Nicolo' (2025)
Beyond the classroom: hands-on activities for a tactical action in a university campus courtyard. In: 11th International Conference on Higher Education Advances (HEAd’25), València, 17-20 June 2025, pp. 1082-1089. ISBN: 978-84-1396-312-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Fasano, Carlotta; Gasparotto, Jacopo; Montacchini, Elena; Tedesco, Silvia (2025)
Una sperimentazione progettuale con materiali di scarto tra le vigne delle Langhe. An experimental design approach using waste materials among the Langhe vineyards.. In: VI Convegno Internazionale RE-CYCLING, Roma (IT), 30 maggio 2025, pp. 450-459. ISBN: 9788855211529
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Tedesco, Silvia; Montacchini, Elena Piera; Lacirignola, Angela (2025)
Tecnologia diffusa per rendere sostenibilità ed economia circolare utopie realizzabili. Widespread technology to make sustainability and circular economy viable utopias.. In: VI Convegno Internazionale RE-CYCLING, Roma (IT), 30 maggio 2025, pp. 164-175. ISBN: 9788855211529
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Fasano, Carlotta; Gasparotto, Jacopo; Giordano, Roberto; Montacchini, Elena; Tedesco, ... (2024)
Towards Affordable Urban Greenery: Strategies for Cost-Effective Implementation of Living Wall Systems. In: NMP 2024, Networks, Markets & People Communities, Institutions and Enterprises towards post-humanism epistemologies and AI challenges, Reggio Calabria, Mediterranea University, 22 - 25 .05.2024, pp. 343-352. ISSN 2367-3370. ISBN: 9783031746710
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)