Antonia Teresa Spano'

Foto di Antonia Teresa Spano'

Professoressa Ordinaria (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)

  • Componente Centro Interdipartimentale FULL - Future Urban Legacy Lab
  • Vice Coordinatrice Collegio di Dottorato PATRIMONIO ARCHITETTONICO / ARCHITECTURAL HERITAGE

Profilo

Interessi di ricerca

3d models
Digital photogrammetry
Geographical information system
Lidar survey
Simultaneus localisation and mapping (slam based modeling)
Uav photogrammetry

Settore scientifico discliplinare

CEAR-04/A - Geomatica
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)

Competenze

Settori ERC

PE8_3 - Civil engineering, architecture, maritime/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment
PE6_8 - Computer graphics, computer vision, multi media, computer games
SH2_12 - GIS, spatial analysis; big data in political, geographical and legal studies
PE2_17 - Metrology and measurement

SDG

Goal 4: Quality education
Goal 5: Gender equality
Goal 11: Sustainable cities and communities

Open badge

Premi e riconoscimenti

  • miglior poster conferito da comitato scientifico della conferenza internazionale GEORES 2019 - international Society for Photogrammetry and Remote Sensing ISPRS (2019)
  • miglior poster conferito da GISTAM - Geographical Information Systems Theory, Applications and Management (2016)
  • premio giovani CNR conferito da CNR - Consiglio nazionale ricerche (2005)

Partecipazioni scientifiche

  • Fellow (riconoscimento scientifico) - CIPA Heritage documentation, Regione non valida o sconosciuta (2023-2033)
    Expert Member
  • Fellow (riconoscimento scientifico) - CIRAAS ETS - Centro Internazionale Ricerche Archeologiche Antropologiche e Storiche, Italia (2020-2030)
    CIRAAS ETS - Centro Internazionale Ricerche Archeologiche Antropologiche e Storiche
  • Fellow (riconoscimento scientifico) - International Society for Photogrammetry and Remote Sensing, Italia (2017-2024)
    co-chair WG IV/2: Ontologies, Semantics, and Knowledge Representation for Geospatial Information in International Society for Photogrammetry and Remote Sensing

Comitati editoriali

  • VIRTUAL ARCHAEOLOGY REVIEW (2023-2033), Membro del Comitato Editoriale
  • TECHNE (2022-2032), Membro del Comitato Scientifico
  • SENSORS (2020-2030), Membro del Comitato Scientifico

Congressi

  • 2023 CIPA symposium - Documenting, Understanding, preserving Cultural Heritage: Humanities and digital technologies for shaping the future (25/6/2023-30/6/2023), Program commitee (membro del comitato scientifico)
  • ISPRS Congress Nice2020/2021/2022 (31 August - 02 September 2020, Nice, France (virtual event) 05 - 09 July 2021, Nice, France (virtual event) 06 - 11 June 2022, Nice, France (5/7/2021-9/7/2021), Program commitee (membro del comitato scientifico)
  • Webinar CIPA “Accessing Heritage from home”, Program commitee (membro del comitato scientifico)
  • MetroArcheo 2019 - Metrology for Archaeology and Cultural Heritage (4/12/2019-6/12/2019), Program commitee (membro del comitato scientifico)
  • Geores 2019 “Cultural Heritage: challenges, new perspectives and technology innovation Towards informative content models and beyond” (8/5/2019-10/5/2019), Program commitee (membro del comitato scientifico)
  • ISPRS Technical Commission IV Symposium 2018 - 3D Spatial Information Science - The Engine of Change (1/10/2018-5/10/2018), Program commitee (membro del comitato scientifico)
  • Geores 2017 Geomatics and Restoration (22/5/2017-24/5/2017), Program commitee (membro del comitato scientifico)
Mostra di piùMostra meno

Altri incarichi di ricerca o didattica esterni

  • Professore Associato confermato, presso Turin Polytechnic University in Tashkent (17/4/2017-29/4/2017)
  • Attivita' di insegnamento (art. 23 L. 240/10), presso Scuola archeologica italiana di Atene (15/5/2007-30/5/2007)
  • Attivita' di insegnamento (art. 23 L. 240/10), presso Scuola archeologica italiana di Atene (1/10/2005-15/10/2005)

Accordi collaborativi non commerciali

Mostra di piùMostra meno

Didattica

Collegi di Dottorato

  • PATRIMONIO ARCHITETTONICO /ARCHITECTURAL HERITAGE, 2024/2025 (40. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • DOTTORATO NAZIONALE IN HERITAGE SCIENCE, 2024/2025 (40. ciclo)
    Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"
  • PATRIMONIO ARCHITETTONICO /ARCHITECTURAL HERITAGE, 2023/2024 (39. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2022/2023 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2021/2022 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2020/2021 (36. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2019/2020 (35. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2018/2019 (34. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2017/2018 (33. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2016/2017 (32. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2015/2016 (31. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2014/2015 (30. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2013/2014 (29. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Ambiti di ricerca

Laboratori

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Progetti finanziati da contratti commerciali

Mostra di piùMostra meno

Dottorandi

Pubblicazioni

Coautori PoliTO

Pubblicazioni degli ultimi anni

Pubblicazioni per tipo

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris