
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Former faculty
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Interessi di ricerca
Competenze
Settori ERC
SDG
Partecipazioni scientifiche
- Socio effettivo o corrispondente - SIRA Società scientifica Italiana per il restauro dell'Architettura, Italia (2020-)
Congressi
- Rappresentazione Architettura Storia. La diffusione degli ordini religiosi in Italia e nei paesi del Mediterraneo tra Medioevo ed Età Modernaa (10/5/2021-11/5/2021), Program commitee (membro del comitato scientifico)
Altri titoli
- Esperto Disciplinare AFAM - ANVUR (2021-)
- Esperto Disciplinare ANVUR (2015-)
Accordi collaborativi non commerciali
- Convenzione istitutiva il Centro Interuniversitario di Ricerca sulla Eterotopia in Architettura “RHeA - Centre of Research on Heterotopia and Architecture” , (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Centri Interuniversitari - Accordo di collaborazione tra il Politecnico di Torino/DAD e la Regione Piemonte - Prof.ssa Carla Bartolozzi (13/03/2023 - 31/12/2023), (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali - Convenzione - tra il Politecnico di Torino/DAD e il Comune di Gressoney-Saint-Jean (AO) - Prof.ssa Bartolozzi Carla - (2019-2021), (2019-2021) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - STORIA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO URBANISTICO E AMBIENTALE, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - STORIA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO URBANISTICO E AMBIENTALE, 2005/2006 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - RESTAURO E CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI E DEL PAESAGGIO, 2003/2004 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura e Design. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Rischio sismico dei beni culturali. A.A. 2022/23, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Collaboratore del corso
- Rischio di oblio (didattica di eccellenza). A.A. 2022/23, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Titolare del corso
- Culture giuridiche, patrimonio culturale e società. Interpretazioni normative, storiche e sociali delle politiche per il patrimonio religioso. A.A. 2019/20, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Restoration and integrated conservation B (modulo di Restoration). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Restauro e conservazione integrata A (modulo di Restauro). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Restoration and integrated conservation B (modulo di Restoration). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Restauro e conservazione integrata A (modulo di Restauro). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Restoration and integrated conservation B (modulo di Restoration). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Restauro e conservazione integrata A (modulo di Restauro). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Restoration and integrated conservation B (modulo di Restoration). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Atelier Compatibilità e sostenibilità del restauro architettonico A (modulo di Restauro). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier Compatibilità e sostenibilità del restauro architettonico A (modulo di Restauro). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Atelier: restauro e strutture (modulo di Restauro). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier: restauro e strutture (modulo di Restauro). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Centri
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Protocollo di Intesa tra la Circoscrizione Maria Ausiliatrice Piemonte e Valle d'Aosta e ilPolitecnico di Torino/DAD – prof. Prof. Carla Bartolozzi e Francesco Novelli (25.10.2022 - 24.10.2025), (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Intese - Convenzione di collaborazione ex art. 15 L. 241/1990 tra Politecnico di Torino - DAD e Fondazione Centro Conservazione Restauro "La Venaria Reale" , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Protocollo d’intesa tra il Politecnico di Torino/DAD e la Fondazione Ordine Mauriziano (FOM) – prof.ssa Carla Bartolozzi. (1/04/2022-30/09/2022), (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Intese - Protocollo d’intesa tra il Politecnico di Torino/DAD e il Comune di Frinco (AT) – prof.ssa Carla Bartolozzi (1/03/2022 - 28/02/2025), (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Intese - supporto scientifico per attività inerenti la redazione del progetto di restauro e rifunzionalizzazione, e per attività di supporto scientifico nelle scelte operative per la realizzazione delle opere dell’Ex complesso industriale Pettinature Riunite Rivetti, Via Carso 3, Biella, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Restauro e rifunzionalizzazione dell’Ex complesso industriale Pettinature Riunite Rivetti, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE PALAZZO MUNICIPALE DI CUNEO INDAGINI PER IL PROGETTO E L'INTERVENTO DI CONSERVAZIONE, (2010-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Daniele Dabbene. Corso in Beni Architettonici E Paesaggistici (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Riuso del patrimonio architettonico, sviluppo sostenibile e benessere. Nuovi scenari per il restauro (XXI secolo)
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Novelli, Francesco; Bartolozzi, Carla; Cerato, Fabio Aldo; De Vita, Stefania; Besso, ... (2024)
L'esperienza del Museo Casa Don Bosco a Torino: riflessioni e azioni intorno al patrimonio culturale dei Salesiani Don Bosco in Piemonte e Valle d'Aosta. In: Carisma e Creatività Charism and Creativity Catalogazione, gestione e progetti innovativi per il patrimonio culturale delle comunità di vita consacrata Catalogues, management and innovation regarding the cultural heritage of institutes of consecrated li, Roma, 4-5 maggio 2022, pp. 112-123. ISBN: 9788875754167
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Bartolozzi, Carla; Novelli, Francesco (2024)
FINANZIAMENTI DEDICATI AI PROGETTI DI CONSERVAZIONE PREVENTIVA: STRATEGIE NEI BANDI DELLE FONDAZIONI BANCARIE IN PIEMONTE (2000-2023). In: La conservazione preventiva e programmata venti anni dopo il Codice dei Beni Culturali, Bressanone (ITA), 2-5 luglio 2024, pp. 81-92. ISSN 2039-9790. ISBN: 978-88-95409-28-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Bartolozzi, Carla; Abram, Sara; Avataneo, Luca; Barisone, Matteo; Dabbene, Daniele; ... (2023)
La Via del Restauro. Cultura e pratica della conservazione e valorizzazione del patrimonio. Industrial Heritage.
Altro - Bartolozzi, Carla; Abram, Sara; Avataneo, Luca; Barisone, Matteo; Dabbene, Daniele; ... (2023)
La Via del Restauro. Cultura e pratica della conservazione e della valorizzazione del patrimonio. Residenze Reali Sabaude.
Altro - Bartolozzi, Carla; Abram, Sara; Avataneo, Luca; Barisone, Matteo; Dabbene, Daniele; ... (2023)
La Via del Restauro. Cultura e pratica della conservazione e della valorizzazione del patrimonio. Vineyard Landscape.
Altro