Durata: da 02/2022 a 04/2023
Responsabile scientifico: Marco Mellia
Tipo di progetto: Progetto finanziato da bando competitivo
Ruolo PoliTO: Coordinatore di progetto
Il progetto Reading (&) Machine del Dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino vuole sfruttare le opportunità che le tecnologie di intelligenza artificiale e realtà aumentata offrono per riavvicinare le persone alla lettura in primis, e al contempo a fruire dei luoghi di lettura quali biblioteche e librerie, in modalità innovativa e ibrida, coniugando reale e virtuale in una nuova sfida di accesso alla lettura.
Obiettivo del progetto è creare nuovi modi di esplorare e vivere il libro e le biblioteche, sfruttando le tecnologie del digitale per aumentare la partecipazione e l’inclusione sociale, stimolando la partecipazione, la frequentazione delle biblioteche, e il consolidamento della abitudine alla lettura.
Il progetto si propone di:
- progettare e realizzare di un sistema di raccomandazione, con l’ausilio di tecnologie di intelligenza artificiale
- realizzare un innovativo meccanismo di esplorazione delle collezioni delle biblioteche e librarie in genere, sfruttando sistemi di raccomandazione
- adattare i sistemi di raccomandazione al mondo del libro fisico per potenziare ed arricchire l’esperienza della lettura.
Il progetto Reading (&) Machine si muove nel suo insieme per studiare e proporre metodi innovativi basati su algoritmi di intelligenza artificiale e l’uso di tecnologie di realtà aumentata e virtuale per l’accesso alla lettura e alle biblioteche. In particolare, le tecnologie di realtà aumentata e virtuale saranno coniugate con app e tecnologie touch per smartphone e tablet, per presentare il risultato della elaborazione all’utente attraverso sistemi sia fisici e sia virtuali.
Strutture coinvolte
- DAUIN, Dipartimento di Automatica e Informatica
- DET, Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni
Partner
- Biblioteche Civiche Torinesi
- Università di Torino
- Fondazione TIM
Luogo o sedi coinvolte
- Biblioteche Civiche Torinesi
Team di progetto
- Marco Mellia (DAUIN), referente e coordinatore scientifico di progetto
- Luca Vassio (DAUIN)
- Fabrizio Lamberti (DAUIN)
- Greta Vallero (DET)
- Alessandro Visconti (DAUIN)
- Federico De Lorenzis (DAUIN)
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
3. Good health and well-being
4. Quality education
Link di progetto
- https://smartdata.polito.it/reading-machine/
- https://www.fondazionetim.it/progetti/arte-e-cultura/reading-machine