In questa lezione, verrà indagato come i cambiamenti climatici, la tutela ambientale e l’aumento della popolazione spingano l’agricoltura a diventare più efficiente e sostenibile. Droni, irrigazione automatizzata, sensori e piattaforme cloud sono già realtà. La ricerca apre nuove frontiere: sensori che leggono le necessità delle piante, robot autonomi e nanotecnologie per il rilascio controllato dei pesticidi sono le sfide future.
A cura di: Tiziana Tosco (DIATI - Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture), Danilo Demarchi, Marco Piras, Marcello Chiaberge
Per iscriversi cliccare qui