Nanotecnologie: l'energia infinita nel palmo della tua mano

La lezione tratterà dei nanomateriali e delle nanotecnologie e di come essi stiano rivoluzionando il settore dell'energia, apportando miglioramenti significativi nella conversione e nello stoccaggio dell’energia. Grazie a materiali come il grafene, i supercondensatori possono ricaricarsi in pochi secondi; il fotovoltaico flessibile invece permette di catturare l'energia solare ovunque, integrandosi in dispositivi portatili come vestiti e zaini, rendendo l'energia sempre disponibile. Nel corso della lezione, verrà evidenziato come l'integrazione di queste due tecnologie possa rappresentare una soluzione agli attuali problemi delle batterie ricaricabili, sia in termini di costo che di sostenibilità. 

A cura di: Andrea Lamberti (DISAT – Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia)

Per iscriversi cliccare qui