Immagazzinare energia sotto terra: un viaggio nelle rocce del sottosuolo

L'obiettivo della lezione sarà esplorare come le rocce sotterranee porose e permeabili diventino serbatoi per il gas naturale e come avvenga l’iniezione dell’anidride carbonica e dell’idrogeno nel sottosuolo al fine di contrastare il cambiamento climatico. Si approfondirà il ruolo di geologi e ingegneri nella progettazione di un sito di stoccaggio e relativo monitoraggio per garantire la sicurezza delle persone e delle infrastrutture.

A cura di: Christoforos Benetatos (DIATI – Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture), Vera Rocca

Per iscriversi cliccare qui