Come si concepisce e poi si realizza la tecnologia che rendere possibile l'azione dell'IA? Il semplice computer non è più sufficiente, e il cloud non può essere la soluzione, soprattutto per applicazioni pervasive che richiedono che l'IA sia molto potente e reattiva e vicina sia a chi la programma che a chi la utilizza. La progettazione di microChip per IA è l'obiettivo più alto delle aziende nel settore digitale e di semiconduttori più avanzate. La complessità e il fascino di queste azioni creative, tecnologicamente avanzate e in avanzamento continuo, sono poco note. Sono al contrario competenze richiestissime agli ingegneri neolaureati. In questa lezione gli studenti scopriranno quali sono i passi che vanno dal concepimento, alla progettazione creativa, alla realizzazione dei microChip avanzati per IA creati dalle aziende più note del settore.
A cura di: Mariagrazia Graziano (DISAT - Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia), Mario Roberto Casu, Gianluca Piccinini
Per iscriversi cliccare qui