Hello Geomatica (3). Documentare ed esplorare il mondo dell’archeologia sommersa in 3D

Il ciclo di 3 lezioni affronterà le tematiche relative alla Geomatica per creare e navigare modelli digitali 3D per i Beni Culturali e l'Archeologia. 

La terza lezione affronterà le ricerche di frontiera per la documentazione 3D subacquea di oggetti e paesaggi marini. L'importanza della conoscenza e documentazione del mare è oggi cruciale per l'ecosistema e per il patrimonio unico che vi è conservato. La fotogrammetria e la sensoristica subacquea permettono di raccogliere dati fondamentali per ricostruire digitalmente oggetti sommersi, per poterli vedere anche fuori dall’acqua e per studiarne lo stato di conservazione e supportare strategie di tutela e restauro. Si offrirà anche una esperienza immersive con un visore 3D per esplorare beni archeologici sommersi. Le lezioni si svolgeranno in presenza, e a seguito sarà possibile concordare visite al Laboratorio di Geomatica per i Beni Culturali (DAD - Dipartimento di Architettura e Design).

A cura di: Giulia Sammartano (DAD - Dipartimento di Architettura e Design), Filiberto Chiabrando (DAD - Dipartimento di Architettura e Design), Beatrice Tanduo (DAD - Dipartimento di Architettura e Design)

Per iscriversi cliccare qui